L’anteprima mondiale a Monaco della nuova Renault Clio
La casa francese ha scelto una cornice d’eccezione per mostrare per la prima volta al mondo la nuova Renault Clio. Lunedì 8 settembre 2025 alle ore 17:30 è in programma la conferenza stampa ufficiale, trasmessa in diretta e disponibile anche in differita sulla piattaforma digitale di Renault dedicata agli eventi. Un momento atteso non solo dagli appassionati e dai clienti, ma anche dagli analisti del settore che considerano la Clio uno dei modelli chiave per comprendere le strategie future del marchio.
Dal palco alla città: l’esposizione pubblica
Dopo l’anteprima riservata ai media e agli addetti ai lavori, la Clio 2025 sarà esposta al pubblico dal 9 al 14 settembre all’Odeonsplatz di Monaco, nel cuore della città e all’interno dell’IAA Open Space. Sarà un’occasione unica per scoprire da vicino il design, le innovazioni tecnologiche e l’approccio sostenibile che caratterizzano questa nuova generazione. Non è un caso che Renault abbia scelto una piazza centrale, a testimonianza della volontà di avvicinare la mobilità elettrificata e i nuovi modelli a un pubblico sempre più ampio e trasversale.
Un modello leader di vendite
La Renault Clio continua a confermarsi come uno dei modelli più apprezzati in Europa. Nel primo semestre del 2025 ha infatti registrato 130.500 unità vendute, un risultato che le ha permesso di conquistare la vetta del mercato continentale. Questi numeri dimostrano la capacità del modello di adattarsi ai cambiamenti del settore automobilistico e alle esigenze dei consumatori. La nuova generazione nasce proprio per consolidare questa leadership e per affrontare le sfide legate alla transizione verso una mobilità più sostenibile.
La presentazione della nuova Clio non sarà un evento isolato. All’Odeonsplatz di Monaco, Renault porterà anche altre importanti novità della propria gamma elettrificata. Accanto alla compatta francese, il pubblico potrà ammirare la Renault 5 E-Tech Electric e la Renault 4 E-Tech Electric, due modelli che incarnano la nuova filosofia del marchio e il rilancio dei grandi classici in chiave moderna e sostenibile. Insieme a queste vetture ci sarà anche la Renault 5 Turbo 3E, definita come la prima mini supercar elettrica, destinata a stupire per prestazioni e design estremo.
La demo-car Embleme
Un posto speciale sarà riservato alla demo-car Embleme, un prototipo che funge da laboratorio per la mobilità a basse emissioni. Pensata per le famiglie, combina soluzioni innovative di comfort e sostenibilità, mostrando come Renault stia investendo in progetti che vanno oltre la semplice produzione di automobili. La sua presenza a Monaco, insieme alla Clio e agli altri modelli elettrificati, sottolinea la strategia del marchio di posizionarsi come leader nella mobilità del futuro.
Un evento esperienziale per il pubblico
La presentazione della Renault Clio 2025 sarà anche un’esperienza culturale. All’interno dello stand, infatti, sarà allestito un innovativo vinyl bar che metterà a disposizione dei visitatori una selezione di 120 dischi. Un modo per rendere l’evento non soltanto una vetrina automobilistica, ma anche un luogo di incontro e di condivisione, in linea con l’idea di Renault di creare un legame emotivo con il proprio pubblico. Inoltre, attraverso The Originals Renault Store, sarà possibile acquistare prodotti di merchandising dedicati alla nuova Clio, rafforzando ulteriormente l’identità del modello.
Una storia lunga 35 anni
Dal 1990 a oggi, la Renault Clio ha attraversato cinque generazioni, ciascuna capace di segnare un’epoca. Dalle prime versioni più essenziali alle più recenti varianti elettrificate, la Clio ha sempre saputo anticipare le tendenze del mercato e offrire soluzioni in linea con le aspettative dei clienti. La sesta generazione nasce con l’ambizione di continuare questo percorso, con un design audace e tecnologie che riflettono la crescente attenzione verso la sostenibilità. Non a caso, il lancio avviene in un contesto come l’IAA Mobility, una manifestazione che pone al centro proprio la mobilità del futuro.
Il legame con i grandi classici Renault
La nuova Clio non arriva da sola. Il suo debutto è accompagnato da modelli che evocano la storia e l’identità del marchio, come la Renault 5 e la Renault 4 reinterpretate in chiave elettrica. Queste vetture non sono semplici operazioni nostalgiche, ma progetti che collegano passato e futuro, con l’obiettivo di attrarre nuove generazioni di automobilisti e, al tempo stesso, mantenere un legame con chi conosce bene la tradizione Renault. In questo contesto, la Clio rappresenta l’equilibrio perfetto tra continuità e innovazione.
Le aspettative per il futuro
Il debutto della Renault Clio 2025 segna l’inizio di un nuovo capitolo per il marchio francese. Le aspettative sono alte, considerando che il modello continua a essere uno dei più venduti d’Europa e uno dei più riconoscibili sul mercato globale. Le strategie di Renault puntano a rafforzare ulteriormente la gamma compatta, offrendo soluzioni diversificate che vanno dalle versioni a combustione alle varianti elettriche. In questo scenario, la Clio si conferma come il cuore pulsante della gamma, destinata a rimanere un punto fermo anche nei prossimi anni.
L’anteprima mondiale a Monaco non sarà soltanto una presentazione di prodotto, ma un evento simbolico che sancisce l’impegno di Renault nella mobilità sostenibile e nella ricerca di nuove forme di connessione con il pubblico. La Clio di sesta generazione sarà quindi la protagonista di una settimana ricca di appuntamenti, in cui tradizione e innovazione si intrecceranno per raccontare la storia di un modello che, dopo 35 anni, continua a reinventarsi senza perdere la propria identità.