MINI JCW Cabrio, il gusto sportivo dell’aria aperta tra design e tecnologia

La nuova MINI John Cooper Works Cabrio unisce la passione per le corse con il piacere della guida open air, tra design iconico, interni sportivi e sicurezza hi-tech.

MINI John Cooper Works Cabrio

La MINI John Cooper Works Cabrio si presenta sul mercato come l’ultima espressione di libertà e adrenalina su quattro ruote. Questo modello MINI rappresenta alla perfezione il legame tra tradizione sportiva e spirito urbano che da sempre contraddistingue il marchio britannico. In questa versione decappottabile, lo stile racing della gamma JCW trova un’interpretazione ancora più coinvolgente, pensata per chi cerca prestazioni brillanti senza rinunciare al gusto della guida a cielo aperto. Ogni dettaglio della nuova MINI JCW Cabrio è studiato per evocare emozioni, dal primo sguardo al primo giro di volante, tra linee audaci, soluzioni tecnologiche raffinate e dotazioni di sicurezza di livello superiore.

MINI John Cooper Works Cabrio, estetica sportiva e inconfondibile: il DNA da corsa in primo piano

L’impatto visivo della MINI John Cooper Works Cabrio è immediatamente riconoscibile. Il modello riprende il linguaggio estetico più puro del marchio, combinando tradizione e aggressività con grande equilibrio. La vernice British Racing Green, iconica nella storia MINI, funge da tela per una serie di dettagli sportivi che ne esaltano il carattere competitivo. A sottolineare l’anima JCW ci pensano le prese d’aria e le calotte degli specchietti colorate in Chili Red, una firma cromatica che richiama il mondo delle corse e che contrasta con efficacia con il verde profondo della carrozzeria.

La zona anteriore è dominata dalla griglia frontale in nero lucido, incastonata tra fari LED di nuova generazione, caratterizzati da una firma luminosa orizzontale specifica per la gamma JCW. Le minigonne laterali e il diffusore posteriore verniciato nel colore carrozzeria danno coerenza all’intero pacchetto estetico, suggerendo potenza e dinamicità in ogni angolazione. Le strisce racing sul cofano completano un insieme stilistico pensato per celebrare la lunga tradizione sportiva del marchio, reinterpretata in chiave moderna per le strade di oggi.

Ogni componente esterno della MINI JCW Cabrio è pensato per esprimere aggressività e classe, mantenendo l’equilibrio tra spirito urbano e vocazione racing. Anche con la capote abbassata, il modello mantiene intatto il suo appeal, rivelandosi una delle compatte più iconiche del panorama automobilistico attuale.

Interni racing e hi-tech: comfort, sportività e connessione

Salendo a bordo della MINI John Cooper Works Cabrio, l’ambiente restituisce immediatamente una sensazione di controllo e precisione. Gli interni si ispirano chiaramente al mondo delle competizioni, ma con un tocco di raffinatezza e cura artigianale che esalta la qualità percepita. I sedili sportivi JCW in rosso e nero offrono un’ergonomia eccellente, con un sostegno perfetto per la guida dinamica e un look aggressivo che riprende le tonalità degli esterni.

Il volante sportivo JCW rivestito in pelle traforata trasmette una sensazione di solidità e precisione, permettendo al guidatore di avere sempre il pieno controllo. Il cruscotto, invece, adotta un design pulito ed essenziale, dove spicca il display OLED centrale ad alta risoluzione, cuore del sistema di infotainment. Grazie alla sua versatilità, il display permette di accedere in modo intuitivo a tutte le funzioni principali: climatizzazione, navigazione, media, telefonia e impostazioni di bordo.

Il sistema può essere gestito tramite comandi touch oppure vocali, offrendo un’esperienza fluida e naturale, perfettamente in linea con le esigenze del pubblico più evoluto. A completare l’esperienza sensoriale, ci pensa il sistema audio surround Harman Kardon, montato di serie, che trasforma ogni viaggio in un vero e proprio concerto su ruote.

Ma l’aspetto tecnologico non si limita all’infotainment. A bordo della MINI JCW Cabrio debutta anche il sistema MINI Experience Modes, una serie di modalità di guida e ambient lighting capaci di trasformare l’abitacolo secondo l’umore del momento. La modalità Go-Kart enfatizza il carattere sportivo della vettura, attivando grafiche specifiche rosse e nere e impostazioni più aggressive. La modalità Green, invece, privilegia il comfort e l’efficienza, perfetta per viaggi rilassati con la capote abbassata.

Tecnologie di sicurezza e assistenza: libertà sotto controllo

Nonostante l’anima sportiva, la nuova MINI John Cooper Works Cabrio non dimentica l’importanza della sicurezza. A bordo sono presenti sistemi avanzati di assistenza alla guida sviluppati per garantire una protezione continua, sia in città sia nei percorsi extraurbani. Il pacchetto include ben dodici sensori a ultrasuoni e un sistema di quattro telecamere Surround View, capaci di offrire una visione a 360 gradi intorno alla vettura.

Grazie a questa dotazione, ogni manovra risulta facilitata, dalla retromarcia al parcheggio in spazi stretti, mentre la guida risulta sempre fluida e intuitiva anche nei contesti più complessi. L’esperienza di guida a cielo aperto è quindi arricchita da una percezione costante di controllo e serenità, che permette di godersi il viaggio senza distrazioni.

La presenza di sistemi di assistenza come il Lane Assist, il riconoscimento della segnaletica e l’alert per l’angolo cieco rendono la MINI JCW Cabrio non solo divertente da guidare, ma anche estremamente affidabile. A dimostrazione che sportività e sicurezza possono convivere perfettamente, senza compromessi.

MINI John Cooper Works Cabrio

Il piacere della velocità sotto il cielo aperto

La MINI John Cooper Works Cabrio rappresenta l’essenza più dinamica e sportiva della compatta inglese, combinando la sua inconfondibile anima racing con il piacere della guida a cielo aperto. Con il suo motore da 231 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 6,4 secondi, la versione Cabrio firmata JCW dimostra che anche le piccole dimensioni possono regalare performance da autentica sportiva. Il tutto, naturalmente, nel rispetto della filosofia “Always Open” che accompagna ogni variante scoperta del marchio britannico. La MINI JCW Cabrio non è soltanto un’auto da weekend: è un concentrato di energia e divertimento progettato per offrire sensazioni uniche su ogni percorso, urbano o panoramico.

Un motore che parla la lingua della prestazione

Il cuore pulsante della MINI John Cooper Works Cabrio è il motore TwinPower Turbo a quattro cilindri, con una cilindrata di 1.998 cc. Sviluppa una potenza massima di 231 CV (170 kW) e una coppia di 380 Nm, numeri che garantiscono non solo uno scatto impressionante, ma anche una ripresa vigorosa in ogni marcia. Si tratta di un’unità pensata per soddisfare chi cerca una risposta pronta sotto il pedale dell’acceleratore, con una spinta decisa che non tradisce mai, sia in uscita di curva che lungo i rettilinei.

Le prestazioni dichiarate sono degne di nota: da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e una velocità massima di 245 km/h, numeri che collocano la Cabrio JCW tra le convertibili più brillanti del segmento. Un risultato ottenuto anche grazie alla presenza del cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti, che assicura cambi marcia rapidi e precisi. Il guidatore può inoltre intervenire manualmente tramite le palette al volante, mantenendo sempre il pieno controllo senza sacrificare la fluidità della trasmissione.

Assetto e freni da sportiva autentica

Per supportare al meglio le ambizioni prestazionali del suo motore, la MINI JCW Cabrio è stata dotata di un assetto sportivo dedicato, sviluppato per esaltare la già celebre maneggevolezza in stile go-kart che ha fatto la fortuna del marchio. La taratura specifica delle sospensioni consente alla vettura di restare sempre incollata all’asfalto, minimizzando i rollii anche nelle curve più strette, e valorizza la compattezza della carrozzeria offrendo una risposta immediata ai comandi del guidatore.

Non meno importante è l’impianto frenante sportivo firmato JCW, con pinze in Chili Red e logo dedicato. La frenata è modulabile, potente e sempre prevedibile, anche quando la vettura viene spinta al limite. Questa combinazione tra accelerazione bruciante, assetto preciso e impianto frenante affidabile è ciò che consente alla MINI JCW Cabrio di regalare un piacere di guida puro, diretto e coinvolgente.

Libertà sempre a portata di mano: la capote intelligente

Ma la MINI John Cooper Works Cabrio non è solo sportività. Il suo carattere distintivo emerge anche nella capacità di offrire un’esperienza di guida unica a cielo aperto. La capote in tessuto, disponibile in nero o con motivo Union Jack grigio, può essere completamente aperta in soli 18 secondi, anche in movimento fino a 30 km/h. Inoltre, per chi preferisce una soluzione intermedia, la capote può scorrere in modalità tetto apribile fino a 40 centimetri a qualsiasi velocità, offrendo una ventata d’aria fresca anche nel traffico cittadino.

Un accorgimento tecnico non da poco è la presenza del parabrezza antivento, che permette di godere della guida scoperta riducendo in modo significativo turbolenze e rumore dell’aria. Per gli amanti del “dato curioso”, MINI ha anche pensato a un dettaglio divertente e in linea con lo spirito del modello: l’Always Open Timer. Si tratta di un indicatore sul display OLED centrale che registra e mostra il tempo trascorso con la capote abbassata, trasformando ogni viaggio in una sfida personale verso la libertà totale.

Numeri alla mano, anche l’efficienza conta

Nonostante l’indole sportiva, la MINI JCW Cabrio riesce a mantenere sotto controllo i consumi. Il dato ufficiale, secondo il ciclo WLTP, parla di un consumo medio tra i 7,1 e i 6,8 litri per 100 km, mentre le emissioni di CO₂ si attestano tra 161 e 155 g/km. Numeri che certificano una certa attenzione all’efficienza, resa possibile anche dal lavoro di affinamento aerodinamico e dal peso contenuto della vettura. È una cabrio da vivere intensamente, ma che sa anche gestire bene l’equilibrio tra emozione e razionalità.

Quanto costa la MINI John Cooper Works Cabrio?

Il prezzo di listino parte da 43.900 euro.

Vota