La MG3 Hybrid+ si propone come un’alternativa concreta alle compatte ibride più blasonate, con un prezzo competitivo e un powertrain innovativo. Ma come va la MG3 ibrida nella guida di tutti i giorni? In questa prova su strada, analizziamo il comportamento reale della vettura tra traffico urbano, strade extraurbane e autostrada, valutando consumi, comfort, prestazioni e tecnologia.
Il sistema Hybrid+ di MG: com’è fatto e come funziona
Il cuore della MG3 Hybrid+ è un sofisticato sistema full hybrid che unisce un motore benzina 1.5 litri aspirato a un potente motore elettrico principale da 100 kW. Il risultato è una potenza complessiva di 195 CV e una coppia di ben 425 Nm, valori di riferimento nel segmento B.
Il sistema si affida a un innovativo cambio automatico multimodale, progettato per gestire al meglio le transizioni tra elettrico, termico e modalità ibride. In partenza, la vettura si muove spesso in modalità completamente elettrica, a vantaggio del comfort acustico e dell’efficienza urbana.
La MG3 Hybrid+ prova su strada evidenzia la fluidità con cui il sistema seleziona la modalità di trazione più adatta in base allo stile di guida e al profilo del percorso. La risposta del powertrain è pronta, senza incertezze, soprattutto nei cambi di ritmo e nelle ripartenze.
Voce | Dati MG3 Hybrid+ |
---|---|
Motore benzina | 1.5 L aspirato |
Motore elettrico principale | 100 kW (136 CV) |
Potenza complessiva | 195 CV |
Coppia combinata | 425 Nm |
Cambio | Multimode automatico |
Accelerazione 0–100 km/h | 8,0 s |
Consumo medio WLTP | 4,4 l/100 km |
In città: reattiva, silenziosa e fluida nei tratti urbani
Durante la prova su strada della MG3 Hybrid+ in contesto urbano, la compatta MG ha dimostrato una sorprendente fluidità e silenziosità. La vettura parte quasi sempre in modalità elettrica, rendendo la guida nel traffico piacevolmente silenziosa e priva di vibrazioni. Il passaggio tra i vari regimi del powertrain è progressivo, merito del cambio automatico multimodale ben tarato per l’uso cittadino.
Le dimensioni compatte (meno di 4 metri di lunghezza) e il raggio di sterzata contenuto facilitano le manovre e il parcheggio anche negli spazi più angusti. Un punto di forza notevole per chi vive in città congestionate.
Il sistema di frenata rigenerativa funziona in modo intelligente, restituendo energia alla batteria durante le decelerazioni e contribuendo a ridurre i consumi. L’azione dei freni rimane comunque naturale, senza eccessiva resistenza al pedale.
Sorprende positivamente anche il comfort su fondi irregolari: pavé, tombini e piccoli ostacoli vengono assorbiti con discreta efficacia, grazie a sospensioni che offrono un buon equilibrio tra rigidità e assorbimento. In città, la MG3 si comporta da vera specialista, dimostrando quanto la MG3 ibrida sia una risposta molto convincente per chi cerca praticità e comfort.
Percorso misto ed extraurbano: equilibrio e brillantezza
Su strade miste ed extraurbane, la MG3 Hybrid+ dimostra un comportamento dinamico equilibrato, mantenendo una guida piacevolmente brillante. Nei tratti collinari e nelle salite, il sistema ibrido lavora in sinergia per garantire una spinta sempre disponibile. Il motore elettrico interviene con prontezza nei rilanci, regalando una sensazione di vivacità anche in situazioni dove molte compatte sembrano più pigre.
Le modalità di guida selezionabili permettono di adattare la risposta dell’auto alle condizioni del percorso: dalla modalità Eco per risparmiare carburante, fino a quella Sport che rende la risposta dell’acceleratore più diretta. Il cambio multimodale gestisce i passaggi in modo progressivo, senza strappi, e si rivela particolarmente efficace in tratti misti con frequenti variazioni di ritmo.
Il telaio della vettura sorprende per la buona rigidità e l’agilità nei cambi di direzione. L’inserimento in curva è sicuro e ben controllato, con una tenuta di strada che infonde fiducia anche a velocità sostenute.
Infine, la silenziosità dell’abitacolo resta uno dei punti forti: a velocità costante, il motore lavora in sottofondo e la vettura mantiene un elevato livello di comfort acustico. Anche nelle riprese per sorpassi, la MG3 Hybrid+ risponde in modo privo di esitazioni.
In autostrada: comfort, consumi reali e stabilità
Nella prova su strada della MG3 Hybrid+ in autostrada, il comportamento della compatta ibrida MG è sorprendentemente maturo. Alla velocità di crociera di 130 km/h, la vettura mostra una stabilità elevata, con un assetto ben bilanciato che garantisce sicurezza anche nei cambi di corsia più rapidi.
L’insonorizzazione dell’abitacolo è adeguata alla categoria: il rumore del motore termico si fa sentire solo in fase di forte accelerazione, mentre fruscii aerodinamici e rotolamento degli pneumatici restano ben filtrati. La presenza di ADAS come cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza e mantenimento corsia migliora ulteriormente la qualità del viaggio.
Uno dei punti più interessanti è l’efficienza del sistema ibrido anche a velocità costanti: la batteria viene ricaricata nei rallentamenti e il motore elettrico supporta quello termico nei tratti in leggera discesa o a carico ridotto. Questo si riflette nei consumi reali della MG3 Hybrid, che in autostrada si attestano tra i 5,2 e i 5,5 l/100 km a seconda dello stile di guida e del carico.
Nel complesso, la MG3 si rivela adatta anche ai lunghi trasferimenti, offrendo comfort e una guida rilassata, qualità non sempre scontate in una compatta di segmento B.
Interni e tecnologia a supporto della guida
Salendo a bordo della MG3 Hybrid+, si viene accolti da un ambiente moderno e ben organizzato, con una strumentazione completamente digitale e un sistema di infotainment centrale da 10,25″ che offre connettività Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto di serie. I comandi sono intuitivi e rapidi da raggiungere, con un’interfaccia chiara e reattiva.
La posizione di guida è comoda, con sedili ben sagomati e regolazioni sufficienti per trovare facilmente l’assetto ideale. La visibilità è buona in tutte le direzioni, grazie ai montanti anteriori non troppo invasivi e agli specchietti ben dimensionati.
Tra i dettagli funzionali più apprezzabili troviamo i comandi al volante completi, l’avviso di superamento corsia, la telecamera posteriore e i sensori di parcheggio. I materiali dell’abitacolo, pur non essendo premium, risultano gradevoli al tatto e ben assemblati per la fascia di prezzo, contribuendo a una percezione generale di qualità superiore alla media del segmento.
Pregi e aspetti da valutare nell’uso quotidiano
Nel corso della prova su strada della MG3 Hybrid+, emergono diversi punti di forza che la rendono una scelta valida per chi cerca un’auto ibrida compatta, accessibile ma tecnologicamente avanzata. Rispetto a molte citycar e ibride concorrenti, la MG3 offre prestazioni brillanti, consumi contenuti, e una dotazione di serie molto ricca, che include numerosi sistemi di assistenza alla guida e connettività moderna.
Tra gli aspetti migliorabili si segnala una certa insonorizzazione carente a pieno carico o in fase di forte accelerazione, dove il motore termico tende a farsi sentire più del necessario. Inoltre, nelle scalate più decise, il cambio automatico può mostrare qualche esitazione, specialmente in modalità Eco.
La MG3 Hybrid+ si rivolge idealmente a un pubblico giovane, urbano, attento al rapporto qualità/prezzo e interessato alla mobilità ibrida senza rinunciare a un minimo di brillantezza alla guida.
Scopri le offerte su MG3 Hybrid+ su Carx
Se stai cercando un’auto compatta, brillante, ben equipaggiata e con consumi contenuti, la MG3 Hybrid+ potrebbe essere la soluzione perfetta. Dopo aver visto come va la MG3 ibrida in contesti reali, è il momento di valutare le opportunità disponibili.
Scopri tutte le offerte auto nuove MG attualmente attive sulla MG3 Hybrid+ e confronta allestimenti, finanziamenti e promozioni in corso direttamente su Carx. Clicca qui per vedere tutte le offerte disponibili su MG3 Hybrid+