Nel 2025, il segmento delle cabriolet premium a 4 posti si rinnova con due protagoniste assolute: Mercedes CLE Cabrio vs BMW Serie 4 Cabrio. Due modelli che coniugano piacere di guida, design elegante e tecnologie all’avanguardia.
Questo confronto cabriolet 2025 mette a nudo ogni aspetto: dalle dimensioni alle motorizzazioni della CLE Cabrio 2025 e della Serie 4, passando per il comfort e la guida open air. Scoprirai quale delle due è più adatta al tuo stile di vita.
Che tu cerchi un’esperienza rilassante con la guida a cielo aperto con la CLE Cabrio o prestazioni più dinamiche con la BMW, questa guida ti fornirà tutti gli elementi per decidere consapevolmente. E alla fine, troverai anche un invito a scoprire le migliori offerte su CARX.
Design e stile: personalità a cielo aperto
Nel confronto tra Mercedes CLE Cabrio vs BMW Serie 4 Cabrio, il design è uno dei primi aspetti che colpisce. Entrambe le vetture sfoggiano linee eleganti e proporzioni dinamiche, ma con identità visive ben distinte.
La Mercedes CLE Cabrio 2025 si distingue per il suo stile sofisticato: cofano lungo, frontale affusolato, e superfici pulite. Il suo design è più classico e orientato all’eleganza, perfetto per chi cerca una cabrio di rappresentanza. La capote in tessuto multistrato si apre in circa 20 secondi fino a 60 km/h, disponibile in diverse colorazioni (nero, rosso, blu).
Il design della BMW Serie 4 Cabrio è invece più sportivo: calandra pronunciata, fiancate muscolose e coda compatta esprimono aggressività e dinamismo. Anche la capote è in tela, leggera e ben insonorizzata, con apertura rapida e linee tese che ne esaltano l’aspetto sportivo.
In sintesi: la CLE Cabrio punta sull’eleganza e sulla sobrietà premium; la Serie 4 Cabrio offre un impatto più grintoso e orientato alla sportività. La scelta tra le due dipende dallo stile personale: classico o deciso?
Dimensioni e abitabilità: quale offre più spazio?
Quanto misura la CLE Cabrio? E la Serie 4? Nel confronto Mercedes CLE Cabrio vs BMW Serie 4 Cabrio, la differenza nelle dimensioni esterne si fa notare: la CLE Cabrio è lunga 4850 mm, mentre la Serie 4 Cabrio si ferma a 4768 mm. La maggiore lunghezza della Mercedes si traduce in un passo più lungo (2865 mm vs 2851 mm) e in un abitacolo più arioso per i passeggeri posteriori.
In termini di larghezza, la CLE Cabrio misura 1860 mm, leggermente superiore ai 1852 mm della BMW. Anche in altezza la Mercedes guadagna qualche millimetro (1430 mm contro 1394 mm), contribuendo a un migliore comfort nei lunghi viaggi, soprattutto per i passeggeri posteriori.
Per quanto riguarda il bagagliaio, entrambi i modelli offrono 385 litri con capote chiusa. Con la capote aperta, la BMW Serie 4 Cabrio mantiene una certa superiorità: 385 litri contro i 295 litri della CLE.
In sintesi, la CLE Cabrio offre più spazio per gli occupanti, mentre la Serie 4 è leggermente più compatta e ottimizzata per l’agilità urbana.
Motorizzazioni e prestazioni: coppia, CV e trazione
Quali sono i motori della CLE Cabrio 2025? E come si confrontano con quelli della BMW Serie 4? Entrambi i modelli offrono motorizzazioni ricche, moderne e ben bilanciate, adatte a stili di guida diversi.
La Mercedes CLE Cabrio 2025 propone una gamma completa di unità MHEV mild hybrid sia benzina che diesel, con propulsori a 4 e 6 cilindri. Le versioni base offrono potenze a partire da circa 204 CV, mentre le più performanti superano i 381 CV, grazie al sei cilindri in linea disponibile anche con trazione integrale 4Matic.
La BMW Serie 4 Cabrio non è da meno: anch’essa propone motori MHEV benzina e diesel, con configurazioni simili. La gamma spazia da circa 184 CV nelle versioni entry-level, fino a 374 CV nella potente M440i xDrive. Anche qui è disponibile la trazione integrale xDrive.
In termini di accelerazione, le versioni top di gamma scattano da 0 a 100 km/h in poco più di 5 secondi, con velocità massime autolimitate a 250 km/h.
La CLE Cabrio predilige la fluidità e il comfort di marcia, mentre la Serie 4 Cabrio regala una risposta più pronta e sportiva, anche grazie alla messa a punto più dinamica del telaio.
In conclusione: Mercedes per chi ama una guida rilassata e lineare; BMW per chi cerca reattività e coinvolgimento alla guida.
Tecnologie e infotainment: chi è più avanzata?
Nel confronto Mercedes CLE Cabrio vs BMW Serie 4 Cabrio, il livello tecnologico è altissimo per entrambe, ma con approcci differenti. La CLE Cabrio 2025 è equipaggiata con l’ultima generazione del sistema MBUX, che include un display centrale da oltre 11 pollici, strumentazione digitale e intelligenza artificiale predittiva.
Il sistema MBUX offre comandi vocali naturali, assistente personale, profili utente personalizzabili e aggiornamenti OTA. La grafica è elegante e le animazioni fluide, pensate per chi ama la tecnologia raffinata e intuitiva.
La BMW Serie 4 Cabrio monta il sistema iDrive 8.5, anch’esso con doppio display curvo, comandi gestuali, assistente vocale e una forte integrazione con smartphone. La logica di menu è più driver-oriented, perfetta per chi cerca controllo diretto e rapido accesso alle funzioni principali.
Entrambe offrono ADAS di livello 2, tra cui cruise control adattivo, mantenimento corsia e parcheggio automatico. La CLE Cabrio eccelle per l’interfaccia utente, mentre la Serie 4 convince per la reattività e l’integrazione con la guida dinamica.
Guida a cielo aperto: insonorizzazione, comfort e dinamica
Come si comportano Mercedes CLE Cabrio vs BMW Serie 4 Cabrio nella guida en plein air? Entrambe offrono un’esperienza coinvolgente, ma con caratteristiche distinte che ne definiscono la personalità.
La guida a cielo aperto con la CLE Cabrio si distingue per la raffinatezza: la capote in tessuto multistrato isola molto bene anche alle alte velocità, mentre il sistema frangivento automatico Aircap (opzionale) riduce sensibilmente le turbolenze. Con capote chiusa, l’insonorizzazione è sorprendentemente simile a quella di una coupé.
La BMW Serie 4 Cabrio privilegia la sportività: con capote aperta, l’esperienza è più dinamica e diretta. Il parabrezza inclinato e le linee basse amplificano la sensazione di contatto con l’esterno. Anche qui il comfort acustico è buono, ma leggermente più esposto alle turbolenze sopra i 100 km/h.
Dal punto di vista della dinamica, la CLE Cabrio ha un assetto più morbido e orientato al comfort, mentre la Serie 4 Cabrio garantisce una guida più precisa e reattiva, grazie alle sospensioni più rigide e alla taratura sportiva dello sterzo.
In sintesi: Mercedes per chi cerca comfort open air in relax, BMW per chi ama guidare col vento tra i capelli in modo più diretto e dinamico.
Prezzi, allestimenti e valore nel tempo
Il prezzo della BMW Serie 4 Cabrio parte da circa 63.000 € per la versione 420i MHEV, mentre le versioni più prestazionali come la M440i xDrive superano gli 82.000 €. Di serie troviamo già cerchi in lega da 18″, fari full LED, sedili sportivi e sistema iDrive con doppio display.
La Mercedes CLE Cabrio parte invece da circa 67.000 € nella versione CLE 200 mild hybrid. I prezzi salgono fino a oltre 85.000 € per le versioni sei cilindri con trazione integrale 4Matic. Dotazione di serie molto ricca, con MBUX, clima multizona, fari DIGITAL LIGHT e capote automatica.
Entrambe offrono una vasta gamma di optional: sospensioni adattive, sedili ventilati, impianti audio premium e pacchetti estetici AMG o M Sport. La configurabilità è elevata in entrambi i casi.
In termini di tenuta del valore, la CLE Cabrio mantiene una quotazione più stabile grazie alla novità del modello e al blasone Mercedes. Tuttavia, anche la BMW Serie 4 Cabrio si difende bene per affidabilità e appeal sul mercato dell’usato.o
Nel confronto Mercedes CLE Cabrio vs BMW Serie 4 Cabrio, entrambe le vetture rappresentano il meglio tra le cabrio 4 posti nel 2025. La CLE Cabrio è perfetta per chi cerca eleganza, comfort e tecnologia avanzata. La Serie 4 Cabrio è l’ideale per chi vuole sportività, reattività e un look più grintoso.
La scelta dipende dallo stile di guida e dall’uso quotidiano. Vuoi approfondire? Scopri le offerte auto nuove su CARX, confronta allestimenti, motorizzazioni e prenota un test drive direttamente online.