Mazda CX-80: guida alle dimensioni e spazio reale per la famiglia

Quanto è grande la nuova Mazda CX-80? Scopri le sue dimensioni reali, il bagagliaio, lo spazio interno, l’ingombro urbano e perché è perfetta per famiglie numerose.

Mazda CX-80 dimensioni

La nuova Mazda CX-80 si presenta come l’alternativa premium a 7 posti per chi cerca spazio, versatilità ed eleganza. Ma quanto è davvero grande questo SUV giapponese? In questa guida esaminiamo nel dettaglio tutte le dimensioni Mazda CX-80 2025 e come si traducono nell’utilizzo familiare: dalla lunghezza e larghezza al bagagliaio Mazda CX-80, fino alla vivibilità della terza fila e la maneggevolezza in città. Se stai pensando di acquistare un Suv Mazda, questa guida ti sarà sicuramente utile.

Quali sono le dimensioni della Mazda CX-80?

Il nuovo SUV giapponese ha una presenza imponente ma ben proporzionata. Le dimensioni Mazda CX-80 2025 la rendono uno dei SUV più grandi della sua categoria, superando la sorella CX-60 in lunghezza e passo. Questo aumento si traduce in maggiore abitabilità interna e comfort per le famiglie numerose.

Con una lunghezza di 4995 mm, una larghezza di 1890 mm (senza specchi), un’altezza di 1710 mm e un passo di 3120 mm, la Mazda CX-80 si posiziona sopra la media tra i SUV a 7 posti. L’altezza da terra è di circa 175 mm, sufficiente per affrontare strade sterrate senza compromettere l’accessibilità.

Rispetto alla Mazda CX-60, è più lunga di circa 25 cm e offre un passo maggiore di 25 mm. In confronto con SUV rivali come Toyota Highlander o Peugeot 5008, la CX-80 punta su dimensioni più generose per offrire un vero comfort a 7 passeggeri.

Dimensione Misura Mazda CX-80
Lunghezza 4995 mm
Larghezza (senza specchi) 1890 mm
Altezza 1710 mm
Passo 3120 mm
Altezza da terra ~175 mm

Com’è lo spazio a bordo della Mazda CX-80?

Grazie alle sue dimensioni generose, la Mazda CX-80 offre un abitacolo ampio e ben organizzato su tre file di sedili, con configurazione a 7 posti. La seconda fila scorrevole facilita l’accesso alla terza, pensata per bambini e adolescenti, ma in grado di ospitare anche adulti per brevi tragitti.

Lo spazio interno della Mazda CX-80 è uno dei suoi punti di forza: l’ampio passo consente un’ottima estensione per le gambe su tutte le file, mentre l’altezza del tetto garantisce una buona vivibilità anche per i passeggeri più alti. La larghezza utile consente di montare facilmente due seggiolini ISOFIX affiancati in seconda fila.

Materiali di qualità, sedili ben profilati e dettagli curati aumentano la percezione di comfort e raffinatezza, creando un ambiente premium per viaggi lunghi con la famiglia. La configurazione a tre file è ideale per chi ha figli piccoli o adolescenti, o per chi cerca flessibilità nell’uso quotidiano.

Quanto è grande il bagagliaio?

Uno degli aspetti più importanti per una famiglia è la capacità di carico. Il bagagliaio Mazda CX-80 si distingue per la sua versatilità, con volumi variabili a seconda della configurazione dei sedili. Con tutti e 7 i posti in uso, la capacità è di circa 258 litri, sufficiente per la spesa settimanale o un paio di trolley da cabina.

Con la terza fila abbattuta, il volume utile sale a circa 687 litri, offrendo ampio spazio per viaggi lunghi, attrezzature sportive o bagagli di tutta la famiglia. Con solo due file in uso, la capacità può superare i 1200 litri, rendendola adatta anche a esigenze di trasporto più importanti.

Il vano è ben sagomato, con pareti regolari e una soglia di carico piuttosto bassa. Sotto al piano è disponibile uno scomparto per oggetti nascosti o attrezzi. La capienza è in linea con concorrenti come Toyota Highlander o Peugeot 5008, ma con una sfruttabilità superiore grazie alla forma del vano e alla modularità dei sedili.

Come si comporta in città e nei parcheggi?

Nonostante le importanti dimensioni Mazda CX-80 2025, il SUV è sorprendentemente gestibile anche in ambito urbano. Il raggio di sterzata è ben contenuto per un’auto lunga quasi 5 metri, e il servosterzo leggero facilita le manovre nei parcheggi stretti.

La dotazione tecnologica include sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera a 360° e sistema di assistenza al parcheggio, che permettono di affrontare con maggiore tranquillità garage condominiali, rampe strette o stalli urbani. La visuale è buona grazie alla posizione di guida rialzata, anche se i montanti posteriori sono piuttosto massicci.

Per chi vive in città con bambini piccoli, il sistema di apertura intelligente e la possibilità di accedere facilmente alla seconda e terza fila rappresentano un plus. Il compromesso tra dimensioni esterne e maneggevolezza è stato gestito con attenzione: la Mazda CX-80 è grande, sì, ma non intimidisce nella guida quotidiana.

Perché le dimensioni della CX-80 sono ideali per una famiglia?

Le dimensioni della Mazda CX-80 non sono solo generose, ma pensate per un uso concreto da parte di famiglie moderne. L’abitabilità è uno dei suoi punti di forza: tre file di sedili, spazio abbondante per le gambe e per la testa, e una larghezza interna che consente anche l’uso simultaneo di più seggiolini.

La terza fila è accessibile e utilizzabile anche da adulti per brevi tratte, un vantaggio in caso di uscite con amici o trasporto occasionale. Il bagagliaio Mazda CX-80 è capiente in ogni configurazione e permette di gestire viaggi lunghi con tutta la famiglia al seguito, senza sacrificare il comfort.

La modularità interna consente di abbattere le file posteriori in diverse combinazioni, adattando l’abitacolo al trasporto di oggetti ingombranti o attrezzature per il tempo libero. In sintesi, la CX-80 è spaziosa senza essere eccessiva, ed è stata progettata tenendo a mente le reali esigenze delle famiglie attive e numerose.

Scopri le offerte Mazda su Carx

Stai cercando un SUV spazioso, elegante e adatto alla famiglia? Scopri le offerte su Mazda CX-80 su Carx: www.carx.it/offerte/auto-nuove. Trova l’allestimento ideale per te e confronta dimensioni e caratteristiche con un solo clic.

Vota