I prezzi e gli allestimenti della nuova Mazda CX-5
Il prezzo di partenza della nuova Mazda CX-5 è fissato a 35.900 euro, una cifra che permette di accedere all’allestimento Prime-Line e che posiziona il modello in una fascia competitiva rispetto ai principali rivali europei e asiatici. L’offerta economica si arricchisce di pacchetti dedicati ai clienti che sceglieranno di confermare l’acquisto entro la fine del 2025. La formula Premiere Choice garantisce fino a 3.000 euro di vantaggi in caso di permuta per i nuovi clienti, con un minitasso agevolato del 3,99% e rate a partire da 279 euro al mese. Ancora più favorevoli le condizioni riservate ai clienti fidelizzati con il pacchetto Premiere Choice Plus, che offre fino a 4.500 euro di vantaggi in caso di permuta, un minitasso promozionale del 2,99% e rate da 259 euro al mese. Queste soluzioni rendono il preordine particolarmente vantaggioso, permettendo di bloccare condizioni esclusive in attesa della consegna programmata a inizio 2026.
Un prezzo competitivo per qualità e tecnologia
Il listino di partenza della nuova Mazda CX-5 tiene conto dell’elevato livello tecnologico introdotto sul modello. Sotto il cofano debutta il nuovo motore e-Skyactiv G 141 da 2,5 litri benzina, che sostituisce la precedente unità da 2,0 litri e si abbina alla tecnologia Mazda M Hybrid da 24V e al sistema brake-by-wire. La potenza complessiva raggiunge 141 CV con una coppia di 238 Nm, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi nella versione a trazione anteriore. Mazda ha scelto un motore aspirato di grande cilindrata anziché un’unità di piccola cubatura con turbo, una decisione che riflette la volontà di privilegiare l’affidabilità e la longevità. Il sistema di disattivazione dei cilindri, lo scarico 4-2-1 e l’alta precisione costruttiva riducono i consumi e migliorano l’efficienza, mentre l’assenza del turbocompressore abbassa i costi di gestione e garantisce una durata stimata fino a sei anni o 150.000 km. Da sottolineare anche che l’aumento di cilindrata non incide sul calcolo del bollo e dell’assicurazione, oggi parametrati sui kilowatt e non più sui cavalli fiscali.
Gli allestimenti della nuova Mazda CX-5
La gamma italiana della nuova Mazda CX-5 è articolata in quattro allestimenti, pensati per soddisfare esigenze differenti in termini di comfort, personalizzazione ed estetica. Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura compongono un’offerta ampia e variegata, che consente ai clienti di scegliere il SUV più adatto al proprio stile di vita e alle proprie aspettative. Ogni versione introduce finiture specifiche e dettagli distintivi, in grado di conferire un carattere preciso al modello e di differenziarlo chiaramente dagli altri.
Prime-Line, l’ingresso nella gamma
L’allestimento Prime-Line rappresenta l’accesso alla nuova Mazda CX-5. È la versione che permette di avvicinarsi al SUV giapponese con un prezzo competitivo, mantenendo comunque un livello tecnologico elevato grazie alla presenza del nuovo motore e-Skyactiv e della piattaforma ibrida leggera. Pur trattandosi dell’allestimento base, Prime-Line offre una dotazione completa e si rivolge a chi cerca un’auto affidabile e versatile, con uno stile sobrio ma fedele alla filosofia Mazda di cura artigianale dei dettagli.
Centre-Line, equilibrio tra comfort e tecnologia
Salendo di livello si incontra l’allestimento Centre-Line, che amplia la dotazione con soluzioni mirate al comfort e alla connettività. La nuova Mazda CX-5 in questa configurazione aggiunge dettagli di stile e interni più ricercati, garantendo una maggiore personalizzazione. È pensata per chi desidera un SUV capace di coniugare funzionalità quotidiana e piacere di guida, con un rapporto qualità-prezzo ancora molto competitivo. Centre-Line si propone come la scelta equilibrata all’interno della gamma, ideale per famiglie e professionisti.
Exclusive-Line, eleganza e raffinatezza
L’allestimento Exclusive-Line segna un ulteriore salto di qualità. A bordo spiccano materiali pregiati e soluzioni di design raffinate, come i sedili in pelle artificiale bicolore bianco e nero con finitura effetto scamosciato. Questo dettaglio rende la nuova Mazda CX-5 una proposta moderna e sofisticata, pensata per chi cerca eleganza e comfort superiore. La tecnologia si arricchisce di sistemi avanzati di assistenza alla guida e di funzioni per la connettività, trasformando l’esperienza di bordo in qualcosa di più vicino al premium. Exclusive-Line si rivolge a un pubblico che non vuole scendere a compromessi in fatto di stile e qualità.
Homura, sportività ed esclusività
Al vertice della gamma si colloca l’allestimento Homura, la versione più sportiva e distintiva della nuova Mazda CX-5. Gli interni sono impreziositi da sedili in pelle nera o color cuoio, che conferiscono un aspetto elegante e grintoso allo stesso tempo. Homura rappresenta l’interpretazione più dinamica del SUV giapponese, con un’attenzione particolare ai dettagli estetici e al carattere sportivo. È la scelta ideale per chi desidera distinguersi con un modello che unisce prestazioni affidabili, tecnologie all’avanguardia e un design capace di trasmettere emozione a ogni guida.
Il posizionamento della nuova CX-5 sul mercato
Con la nuova generazione, la Mazda CX-5 si conferma un modello chiave per il brand giapponese, mantenendo una fascia di prezzo competitiva e offrendo una gamma di allestimenti capace di soddisfare un ampio ventaglio di clienti. Dai privati in cerca di un SUV affidabile e accessibile fino a chi desidera un prodotto premium con finiture di pregio, l’offerta della CX-5 si dimostra trasversale e completa. L’apertura della prevendita, accompagnata da pacchetti economici dedicati, rafforza l’attrattiva di un modello che si prepara a raccogliere il testimone delle generazioni precedenti e a consolidare il suo ruolo di best-seller della gamma Mazda in Europa.