La Leapmotor C10 REEV è un SUV medio di nuova generazione che si propone come una delle alternative più interessanti per il mercato europeo. Grazie alla tecnologia a range extender, riesce a combinare i vantaggi della guida elettrica con l’autonomia di un veicolo tradizionale. Questo modello, firmato dal brand cinese Leapmotor, segna un passo importante verso una mobilità sostenibile e intelligente, proponendo contenuti tecnologici avanzati a un prezzo competitivo.
Leapmotor C10 REEV: un SUV innovativo nel segmento medio
La Leapmotor C10 REEV rappresenta un nuovo approccio alla mobilità elettrica, proponendo una soluzione alternativa e versatile per chi desidera un SUV a basso impatto ambientale ma senza le limitazioni tipiche dell’autonomia elettrica. Si tratta di un modello a range extender, ovvero dotato di un motore elettrico principale alimentato da una batteria, supportato da un piccolo motore termico che non agisce sulla trazione ma funge da generatore per ricaricare l’accumulatore durante la marcia. Questa tecnologia, poco diffusa in Europa ma già apprezzata in altri mercati, consente di combinare l’esperienza di guida tipica dell’elettrico con l’affidabilità e la tranquillità dell’autonomia estesa.
Con la C10 REEV, Leapmotor punta a posizionarsi tra i SUV di segmento medio offrendo un’alternativa concreta ai modelli tradizionali, sia a benzina che ibridi. Le dimensioni generose, lo stile moderno e le dotazioni tecnologiche avanzate permettono a questo veicolo di inserirsi perfettamente nel contesto urbano e extraurbano, rivolgendosi a famiglie, professionisti e a tutti coloro che cercano un’auto capiente, connessa e sostenibile.
Il vantaggio principale della Leapmotor C10 REEV risiede proprio nella flessibilità: grazie all’autonomia elettrica fino a 145 km è possibile affrontare la maggior parte degli spostamenti quotidiani senza utilizzare carburante, mentre l’autonomia complessiva di oltre 970 km elimina ogni ansia da ricarica nei viaggi lunghi. Questa filosofia la rende particolarmente adatta ai contesti europei, dove le infrastrutture di ricarica sono in crescita ma non ancora capillari. Inoltre, il prezzo competitivo e la dotazione di serie ricca la rendono un’alternativa concreta a marchi più affermati, puntando su un equilibrio tra tecnologia, praticità e sostenibilità.
Design esterno della Leapmotor C10 REEV
Il design esterno della Leapmotor C10 REEV riflette pienamente l’identità di un SUV moderno, tecnologico e in linea con i gusti europei. Le linee morbide ma decise, l’impostazione aerodinamica e i dettagli curati conferiscono a questo modello un aspetto contemporaneo e distintivo. Al primo sguardo, la C10 REEV colpisce per il frontale pulito e aggressivo, dove spiccano i gruppi ottici full LED sottili, integrati in un disegno orizzontale che esalta la larghezza del veicolo e la sua presenza su strada.
Il profilo laterale è armonico, caratterizzato da passaruota leggermente scolpiti e da una linea di cintura alta che rafforza la sensazione di solidità. Il tetto discendente verso la coda crea una silhouette elegante senza compromettere l’abitabilità interna. Le maniglie a scomparsa, in stile premium, e i cerchi in lega dal disegno aerodinamico completano l’estetica laterale, evidenziando l’attenzione ai dettagli che Leapmotor ha riservato a questo progetto.
La parte posteriore della Leapmotor C10 REEV si distingue per l’ampia fascia a LED che unisce i fanali, una soluzione ormai comune tra i modelli di fascia alta ma qui ben integrata in un contesto sobrio e raffinato. Il paraurti pronunciato, il portellone ben sagomato e lo spoiler superiore completano l’insieme, contribuendo sia all’estetica sia all’efficienza aerodinamica del veicolo.
Nel complesso, il design esterno della Leapmotor C10 REEV si propone con uno stile equilibrato, elegante e futuristico, in grado di distinguersi senza eccessi e di attrarre una clientela trasversale. Non si tratta solo di una questione estetica: ogni scelta stilistica ha una funzione pratica, in linea con la filosofia progettuale del marchio.
Dimensione | Valore |
---|---|
Lunghezza | 4.739 mm |
Larghezza | 1.900 mm |
Altezza | 1.680 mm |
Interni e infotainment della Leapmotor C10 REEV
Gli interni della Leapmotor C10 REEV sono progettati per offrire un ambiente sofisticato, tecnologico e confortevole, in perfetto equilibrio tra minimalismo e funzionalità. L’abitacolo si presenta con uno stile essenziale ma elegante, dominato da linee pulite, superfici morbide al tatto e materiali di buona qualità. Al centro dell’esperienza a bordo c’è un’impostazione moderna che privilegia la semplicità d’uso e l’integrazione digitale, rendendo ogni comando facilmente accessibile e intuitivo da utilizzare.
I sedili, rivestiti in pelle sintetica, sono ampi e ben imbottiti, con regolazioni elettriche per conducente e passeggero anteriore. A seconda dell’allestimento, sono disponibili anche riscaldamento e ventilazione, offrendo così un livello di comfort superiore anche nei lunghi viaggi o durante le stagioni più estreme. I passeggeri posteriori godono di ampio spazio per le gambe e la testa, grazie a una piattaforma piatta che elimina il tunnel centrale e rende l’ambiente interno più arioso e accessibile.
La plancia è dominata da un grande display centrale da 14,6 pollici, perfettamente integrato e orientato verso il guidatore. Questo schermo ad alta risoluzione gestisce tutte le principali funzioni del sistema infotainment: navigazione, climatizzazione, intrattenimento e connettività smartphone. Al fianco del touchscreen, troviamo il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, chiaro e personalizzabile, che fornisce tutte le informazioni di guida in tempo reale, con grafica moderna e leggibile anche in pieno sole.
La Leapmotor C10 REEV propone un sistema operativo proprietario reattivo e semplice, compatibile con aggiornamenti OTA (Over The Air), che permette di ricevere miglioramenti software senza dover recarsi in officina. La connettività a bordo è completata da prese USB-C, connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, comandi vocali evoluti e sistemi di assistenza vocale basati su intelligenza artificiale.
Gli interni della Leapmotor C10 REEV puntano a soddisfare le aspettative di una clientela esigente, offrendo un ambiente raffinato, altamente digitalizzato e funzionale. Ogni dettaglio è pensato per valorizzare l’esperienza a bordo, garantendo comfort, tecnologia e semplicità d’uso nella vita quotidiana come nei viaggi più lunghi.
Sicurezza e assistenza alla guida
La sicurezza della Leapmotor C10 REEV è uno degli aspetti chiave su cui il marchio cinese ha voluto puntare per entrare nel mercato europeo con credibilità e competitività. Il modello è infatti dotato di una piattaforma tecnologica avanzata che integra i principali sistemi di assistenza alla guida attiva e passiva, progettati per offrire protezione e supporto in ogni situazione.
La struttura del veicolo è realizzata con acciai ad alta resistenza che garantiscono una solida protezione in caso di urto, mentre la distribuzione delle masse, favorita dalla presenza del pacco batterie nella parte bassa del telaio, contribuisce alla stabilità del mezzo e alla sicurezza passiva. Ma è soprattutto sul fronte degli ADAS che la Leapmotor C10 REEV si distingue per completezza e innovazione.
Tra i principali sistemi di assistenza alla guida troviamo il mantenimento attivo della corsia, il cruise control adattivo, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il monitoraggio dell’angolo cieco e l’allerta per il traffico trasversale in retromarcia. Questi dispositivi non solo aumentano la sicurezza della guida, ma contribuiscono anche a ridurre lo stress del conducente nei contesti urbani e autostradali.
La Leapmotor C10 REEV è inoltre equipaggiata con un sistema di telecamere e sensori a 360 gradi, utile nelle manovre di parcheggio e nelle situazioni a visibilità ridotta. A completare il pacchetto, troviamo anche sistemi di rilevamento della stanchezza del conducente e un’assistenza intelligente alla gestione del traffico, che migliora la fluidità e la sicurezza della guida in colonna.
Con un livello di dotazioni in linea con gli standard europei più avanzati, la sicurezza della Leapmotor C10 REEV risulta al passo con i modelli di marchi ben più affermati, offrendo al contempo una proposta economicamente accessibile e tecnologicamente completa.
Dimensioni e abitabilità della Leapmotor C10 REEV
Le dimensioni della Leapmotor C10 REEV la collocano a pieno titolo nel segmento dei SUV medi, con una configurazione pensata per offrire spazio e comfort sia a chi guida che ai passeggeri. Con una lunghezza di 4.738 mm, una larghezza di 1.900 mm e un’altezza di 1.680 mm, questo modello riesce a garantire una presenza su strada solida, senza però risultare eccessivamente ingombrante nel traffico urbano o nei parcheggi cittadini.
All’interno, la Leapmotor C10 REEV sorprende per la sua abitabilità, soprattutto nella seconda fila, dove lo spazio per le gambe è ampio e il pianale completamente piatto elimina ogni ostacolo per il passeggero centrale. Il tetto panoramico aumenta la percezione di apertura e rende l’abitacolo ancora più luminoso, migliorando la qualità della vita a bordo. I sedili posteriori sono comodi e ben inclinati, rendendo i lunghi viaggi confortevoli anche per gli adulti.
La versatilità è confermata dalla buona capacità di carico. Il bagagliaio standard offre 435 litri di spazio utile, più che sufficienti per la spesa settimanale o le valigie per un viaggio in famiglia. Abbattendo i sedili posteriori, si raggiungono 1.410 litri, consentendo di trasportare anche oggetti ingombranti. È presente anche un frunk anteriore da 32 litri, utile per riporre i cavi di ricarica o piccoli oggetti da tenere separati dal carico principale.
Nel complesso, la Leapmotor C10 REEV si dimostra generosa negli spazi, offrendo un abitacolo comodo e modulabile. Le sue proporzioni la rendono adatta a diversi tipi di utilizzo, dalla città ai viaggi più lunghi, confermandosi come una scelta intelligente per chi cerca un SUV equilibrato tra ingombro esterno e comfort interno.
Configurazione | Capacità |
---|---|
Bagagliaio standard | 435 litri |
Bagagliaio con sedili abbattuti | 1.410 litri |
Frunk | 32 litri |
xMotore e prestazioni della Leapmotor C10 REEV
Il motore della Leapmotor C10 REEV rappresenta il cuore tecnologico di questo SUV a range extender, una soluzione progettata per superare le limitazioni dell’autonomia elettrica senza compromettere l’efficienza. Il sistema è basato su un motore elettrico principale da 215 CV e 320 Nm di coppia, che muove direttamente le ruote del veicolo. La spinta elettrica garantisce un’accelerazione fluida, silenziosa e continua, offrendo una guida tipica dei veicoli full electric.
Ciò che rende la C10 REEV diversa da un’auto elettrica tradizionale è la presenza di un motore a benzina da 1.5 litri, che non trasmette potenza alle ruote ma funge da generatore per ricaricare la batteria durante la marcia. Questo sistema consente di prolungare l’autonomia complessiva fino a 974 km, eliminando l’ansia da ricarica e offrendo la libertà di viaggiare anche su lunghe tratte senza dover cercare una colonnina elettrica.
La batteria, da 28,4 kWh con celle LFP (litio-ferro-fosfato), consente di percorrere fino a 145 km in modalità completamente elettrica. Questo significa che, per la maggior parte degli spostamenti quotidiani, il motore a benzina non viene nemmeno attivato, garantendo un uso praticamente “zero emissioni” in ambito urbano. In autostrada o durante i viaggi, il generatore entra in funzione per ricaricare la batteria e mantenere l’efficienza del sistema.
In termini di prestazioni, la Leapmotor C10 REEV accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi e raggiunge una velocità massima di 170 km/h. Valori più che adeguati per un SUV di medie dimensioni, che privilegia l’efficienza ma non rinuncia a una risposta dinamica pronta e progressiva. Il comportamento su strada è stabile e preciso, grazie alla distribuzione ottimale dei pesi e alla trazione anteriore ben controllata dal sistema elettronico.
Il motore della Leapmotor C10 REEV si conferma quindi una soluzione innovativa, capace di offrire i vantaggi dell’elettrico con la flessibilità della propulsione termica. Una sintesi intelligente per chi cerca sostenibilità senza compromessi sull’autonomia o sulle prestazioni.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Motore elettrico | 215 CV / 320 Nm |
Motore benzina | 1.5 L – 68 CV (generatore) |
Batteria | 28,4 kWh (LFP) |
Autonomia elettrica | 145 km |
Autonomia complessiva | 974 km |
Accelerazione 0-100 km/h | 8,5 secondi |
Velocità massima | 170 km/h |
Prezzo della Leapmotor C10 REEV
Il prezzo della Leapmotor C10 REEV rappresenta uno dei principali punti di forza di questo SUV, soprattutto se confrontato con le dotazioni tecnologiche, la motorizzazione elettrica a range extender e la qualità complessiva del veicolo. Il listino parte da 37.400 euro, ma grazie all’offerta di lancio è possibile accedere alla versione base a partire da 33.900 euro, rendendola una delle proposte più competitive nel segmento dei SUV elettrificati di medie dimensioni.
Questa politica di prezzo aggressiva consente alla Leapmotor C10 REEV di posizionarsi sotto molte delle rivali dirette, che spesso offrono una dotazione meno ricca o autonomie inferiori. Nonostante il prezzo contenuto, il veicolo include già nella configurazione base numerosi equipaggiamenti di serie: infotainment con grande schermo centrale, ADAS avanzati, cerchi in lega, fari full LED, sedili in pelle sintetica con regolazioni elettriche e molto altro.