Le Auto Familiari più Vendute in Italia: Guida alle Station Wagon più Scelte nel 2025

Scopri la guida 2025 alle auto familiari più vendute in Italia: analisi completa delle migliori station wagon per spazio, comfort, consumi e tecnologia. Scegli il modello giusto per la tua famiglia tra i più richiesti del mercato.

auto familiari

Nel 2025, il mercato delle auto familiari più vendute in Italia conferma il trend positivo delle station wagon, che continuano a riscuotere grande successo tra le famiglie italiane. Nonostante la crescita dei SUV, le wagon restano una scelta solida per chi cerca spazio, comfort e una guida più vicina a quella di una berlina.

Queste vetture combinano capacità di carico generose, consumi contenuti e una guidabilità ottimale, rendendole ideali sia per la vita urbana sia per i lunghi viaggi. L’evoluzione tecnologica ha inoltre portato a interni sempre più digitalizzati, motorizzazioni elettrificate e dotazioni di sicurezza avanzate.

Questa guida analizza nel dettaglio le migliori station wagon per famiglie, prendendo in considerazione i modelli più venduti nel mercato italiano nel 2025. La selezione si basa sui dati di vendita, sulla popolarità presso i nuclei familiari e sul valore complessivo offerto da ogni vettura.

Dalla Skoda Octavia Wagon alla Toyota Corolla Touring Sports, fino ai modelli premium come la BMW Serie 3 Touring o l’Audi A6 Avant, vedremo quali sono le protagoniste assolute del segmento. Intanto, partiamo dall’elenco delle station wagon più vendute nel 2025:

  • Skoda Octavia Wagon
  • Ford Focus SW
  • BMW Serie 3 Touring
  • Audi A5 Avant
  • Audi A6 Avant
  • Volkswagen Passat Variant
  • Peugeot 308 SW
  • Toyota Corolla Touring Sports
  • BMW Serie 5 Touring
  • Mercedes-Benz Classe C

Auto familiari vendute in Italia: Skoda Octavia Wagon

La Skoda Octavia Wagon è ormai una presenza fissa ai vertici delle classifiche delle auto familiari più vendute in Italia, e anche nel 2025 mantiene questo primato grazie a una combinazione vincente di spazio, tecnologia, efficienza e convenienza economica. Il suo successo si spiega facilmente: offre una soluzione concreta e affidabile per le famiglie che cercano un’auto versatile senza spendere cifre esorbitanti.

Uno dei suoi punti di forza è l’enorme capacità di carico: il bagagliaio parte da oltre 600 litri in configurazione base, ma può arrivare a oltre 1.700 litri abbattendo i sedili posteriori. Questo la rende perfetta per chi ha bambini piccoli, trasporta spesso passeggini o valigie, oppure ha uno stile di vita dinamico e necessita di spazio extra.

Sotto il cofano, la gamma motorizzazioni è tra le più complete del segmento: si va dal 1.5 turbo a quattro cilindri da 116 CV (disponibile anche con 150 CV) al diesel 2.0 TDI con potenze da 116 a 150 CV, passando per la versione a benzina ibrida leggera a 48 V, con cambio automatico DSG a 7 rapporti; non manca infine il 2.0 turbo a benzina da 265 CV. I consumi sono sempre molto contenuti e le emissioni rispettano le normative Euro 6e.

A bordo, la Octavia Wagon sorprende per la qualità percepita. La plancia è moderna e razionale, dominata da un display da 10″ per l’infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Non mancano la strumentazione digitale Virtual Cockpit, il climatizzatore automatico bizona e numerosi sistemi di assistenza alla guida: frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia, cruise control adattivo e rilevamento della stanchezza del conducente.

Nel 2025, il prezzo di listino parte da circa 30.000 €, ma grazie alle offerte Skoda e ai vantaggi fiscali su versioni ecologiche, è possibile acquistarla con formule vantaggiose. In sintesi, è la scelta perfetta per chi cerca una station wagon 2025 concreta, affidabile e adatta a ogni contesto familiare.

Skoda Octavia RS

Ford Focus SW

La Ford Focus SW continua a essere nel 2025 una delle station wagon più vendute in Italia grazie a un mix ben calibrato tra dinamismo, abitabilità e prezzo competitivo. Rappresenta la soluzione ideale per chi desidera una familiare compatta ma capiente, con una guida coinvolgente e dotazioni al passo coi tempi.

Il design esterno è stato aggiornato recentemente, con linee più affilate e una griglia frontale più marcata. L’aspetto moderno si accompagna a una buona aerodinamicità e finiture curate, in pieno stile Ford. La lunghezza di poco superiore ai 4,6 metri consente un ottimo bilanciamento tra spazio interno e maneggevolezza.

A bordo, la Focus SW è spaziosa e ben organizzata: il bagagliaio offre una capacità di carico che supera i 600 litri, con soglia di carico bassa e ampia apertura, ideale per un uso familiare quotidiano. Gli interni sono stati aggiornati con nuovi materiali soft-touch, un sistema di infotainment SYNC 4 con schermo da 13,2”, compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a una strumentazione digitale da 12,3”.

Dal punto di vista meccanico, la gamma motori è molto completa: si va dai brillanti tre cilindri 1.0 EcoBoost mild-hybrid da 125 o 155 CV, fino ai diesel 1.5 EcoBlue da 120 CV, ideali per chi percorre molti chilometri ogni anno. Il comportamento su strada è preciso e diretto, con uno sterzo comunicativo e sospensioni ben tarate per il comfort, anche su fondi irregolari.

Sul fronte della sicurezza, la Focus SW offre un pacchetto completo di ADAS: frenata automatica con rilevamento pedoni, riconoscimento segnali stradali, mantenimento corsia e cruise control adattivo. A seconda dell’allestimento, sono disponibili anche il parcheggio automatico e il monitoraggio dell’angolo cieco.

Il prezzo di partenza per la Ford Focus SW nel 2025 è di circa 28.500 €, rendendola una delle opzioni più accessibili e intelligenti nella categoria delle auto familiari più vendute in Italia. Una scelta ideale per chi cerca equilibrio tra comfort, efficienza e piacere di guida. Ottima scelta anche nel mercato delle auto usate.

auto per la famiglia

BMW Serie 3 Touring

La BMW Serie 3 Touring è da anni una delle protagoniste assolute tra le station wagon 2025 più ambite, soprattutto nel segmento premium. Con il restyling più recente, BMW ha affinato ulteriormente design, tecnologia e comfort, mantenendo però quell’anima sportiva che da sempre distingue il modello.

Esteticamente elegante e dinamica, la Serie 3 Touring si distingue per le sue proporzioni equilibrate, le linee tese e i dettagli raffinati, come i fari full LED di serie e i cerchi in lega con design sportivo. Le finiture esterne variano a seconda dell’allestimento, che spazia dalla più sobria versione Business alla sportivissima M Sport.

Lo spazio interno è generoso: il bagagliaio parte da 500 litri, ma la configurazione è razionale, con doppio fondo, ganci fermacarico e sedili posteriori abbattibili 40:20:40. A bordo si respira un’atmosfera premium, grazie a materiali di qualità, assemblaggi curati e un’impostazione tecnologica all’avanguardia.

Il sistema BMW iDrive con display da 14,9″ e strumentazione digitale da 12,3″ domina la plancia, offrendo una gestione intuitiva di navigazione, multimedialità e assistenza alla guida. Tra gli optional più richiesti: head-up display, climatizzatore trizona e impianto audio Harman Kardon.

Sotto il cofano, la BMW Serie 3 Touring propone un’ampia offerta: dai 2.0 mild-hybrid a benzina e diesel da 150 a 190 CV, fino alla plug-in hybrid 330e Touring con potenza di 292 CV e autonomia elettrica di circa 90 km. Per i più esigenti, c’è anche la M340i xDrive con trazione integrale e prestazioni da vera sportiva.

La sicurezza è garantita da una suite completa di ADAS: cruise control adattivo, assistente di corsia, frenata d’emergenza e parcheggio automatico. L’esperienza di guida, come da tradizione BMW, è coinvolgente, precisa e gratificante anche nei percorsi più dinamici.

Nel 2025, il prezzo di partenza si aggira attorno ai 47.000 €, cifra che rispecchia l’alto livello tecnico e qualitativo del modello. Una scelta perfetta per chi cerca una migliore station wagon per famiglie con un tocco premium e prestazioni elevate.

BMW Serie 3

Audi A5 Avant

L’Audi A5 Avant è una delle station wagon 2025 più ricercate da chi cerca un’auto che unisca estetica sportiva, tecnologia di alto livello e comfort da vera premium. Con il suo design filante e muscoloso, rappresenta l’alternativa dinamica e raffinata alle classiche wagon da famiglia, pur offrendo spazio e funzionalità per un uso quotidiano.

La linea coupé, con tetto spiovente e dettagli cromati, conferisce alla A5 Avant una presenza su strada di grande impatto. I fari LED di serie, i cerchi in lega da 18” (o 19” per gli allestimenti superiori) e la griglia single frame frontale definiscono uno stile elegante e aggressivo allo stesso tempo.

All’interno, l’abitacolo è moderno e accogliente, rifinito con materiali premium, sedili sportivi e comandi intuitivi. Il sistema MMI touch con schermo da 10,1″, unito al Virtual Cockpit da 12,3″, offre una connettività fluida e completa. Sono disponibili anche il sistema audio Bang & Olufsen, il climatizzatore trizona e illuminazione ambiente personalizzabile.

Il bagagliaio, con una capacità di circa 465 litri (espandibili a oltre 1.300), è adeguato alle esigenze familiari, anche se meno generoso rispetto ad altre wagon più squadrate. Tuttavia, la praticità resta alta grazie a soluzioni intelligenti come la soglia di carico bassa, la rete fermabagagli e lo schienale posteriore modulabile.

La gamma motori include efficienti 2.0 TDI mild-hybrid da 163 e 204 CV e 2.0 TFSI benzina mild-hybrid, disponibili anche con trazione integrale quattro. Il comfort di marcia è elevato, con sospensioni ben tarate e un assetto dinamico, perfetto per chi ama la guida precisa ma rilassata.

Sotto il profilo della sicurezza, l’A5 Avant è dotata di sistemi avanzati come l’assistente al traffico, il riconoscimento dei segnali, il mantenimento attivo della corsia e la frenata automatica d’emergenza.

Nel 2025, il prezzo della Audi A5 Avant parte da circa 52.000 €, posizionandola come una delle migliori station wagon per famiglie che desiderano stile sportivo e contenuti di alta gamma.

Audi A5 Avant

Audi A6 Avant

L’Audi A6 Avant rappresenta la sintesi perfetta tra lusso, spazio e tecnologia nel segmento delle auto familiari più vendute in Italia tra le station wagon di fascia alta. Rinnovata nel 2025, la A6 Avant continua a essere la scelta prediletta da chi desidera il massimo del comfort per i lunghi viaggi in famiglia, senza rinunciare all’eleganza sobria e alla qualità tipica del marchio tedesco.

Con una lunghezza di circa 5 metri, questa wagon offre un’abitabilità eccellente e un bagagliaio da oltre 565 litri (fino a più di 1.600 litri abbattendo i sedili), ideale per chi ha esigenze di spazio importanti. I materiali dell’abitacolo sono pregiati, le finiture impeccabili e il silenzio a bordo è da prima classe.

Il cuore dell’infotainment è l’MMI Touch Response, composto da due display centrali da 10,1” e 8,6” per la gestione delle funzioni di bordo, supportato dal Virtual Cockpit da 12,3″. L’interfaccia è rapida, fluida e intuitiva, e integra perfettamente navigazione, multimedialità e personalizzazione del veicolo.

La gamma motori della Audi A6 Avant 2025 include propulsori mild-hybrid a 48V sia a benzina che diesel: il 2.0 TDI da 204 CV è disponibile con trazione anteriore o integrale quattro, mentre il potente 3.0 TFSI V6 da 367 CV è offerto con trazione integrale. Sono previste anche versioni plug-in hybrid e varianti sportive S6 e RS6, per chi desidera performance ancora più elevate.

La sicurezza è uno dei punti di forza del modello, con ADAS di ultima generazione già inclusi su molte versioni: assistenza al traffico, mantenimento corsia attivo, cruise control adattivo con funzione predittiva, sensori perimetrali e parcheggio assistito.

Il prezzo della Audi A6 Avant 2025 parte da circa 69.350 €, ma può superare i 90.000 € nelle versioni top di gamma. Una cifra che riflette l’alto contenuto tecnologico e il posizionamento executive del modello, perfetto per famiglie esigenti o professionisti che viaggiano molto.

nuova Audi A6 Avant

Volkswagen Passat Variant

Tra le auto familiari più vendute in Italia non può mancare la Volkswagen Passat Variant, da anni punto di riferimento per chi cerca una station wagon solida, spaziosa e tecnologicamente avanzata. La nuova generazione, lanciata nel 2025, alza ulteriormente l’asticella con un design più moderno, motorizzazioni efficienti e una dotazione di serie molto ricca.

L’estetica della nuova Passat Variant è elegante e razionale: linee pulite, frontale imponente, gruppi ottici a LED di serie e un profilo laterale che ne esalta la lunghezza di oltre 4,9 metri. Una wagon che comunica affidabilità e discreta raffinatezza, ideale per chi cerca una vettura dall’immagine sobria ma curata.

Lo spazio è uno dei punti forti del modello: il bagagliaio parte da circa 690 litri e può arrivare a oltre 1.900 litri abbattendo i sedili posteriori. L’accesso è agevolato da un portellone elettrico di serie, mentre l’abitacolo è pensato per offrire comfort a cinque adulti anche nei lunghi viaggi.

A bordo troviamo il nuovo sistema di infotainment con display touch centrale da 12,9″, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. La strumentazione è completamente digitale e configurabile, mentre il climatizzatore tri-zona, le prese USB-C per tutti i passeggeri e l’illuminazione ambientale aumentano il livello di comfort.

La gamma motori include opzioni mild-hybrid a benzina 1.5 e 2.0 TSI, e diesel 2.0 TDI da 122 a 193 CV, tutti Euro 6e e abbinati a cambio automatico DSG. Le versioni plug-in hybrid garantiscono fino a 100 km di autonomia in modalità 100% elettrica, ideali per chi si muove spesso in città ma desidera anche libertà nei viaggi lunghi.

Sul fronte sicurezza, la Passat Variant offre di serie una dotazione molto ampia: cruise control adattivo, mantenimento corsia, frenata automatica d’emergenza, assistente agli incroci e parcheggio semi-automatico.

Il prezzo base della Volkswagen Passat Variant 2025 parte da circa 39.000 €, ma può superare i 50.000 € nelle versioni più accessoriate. Un investimento sicuro per chi cerca una station wagon 2025 versatile, affidabile e perfetta per le esigenze familiari quotidiane.

Volkswagen Passat Variant

Peugeot 308 SW

La Peugeot 308 SW si distingue nel panorama delle auto familiari più vendute in Italia come una delle wagon più moderne e versatili del 2025. Grazie a un design audace, una tecnologia digitale avanzata e motorizzazioni ibride plug-in, è una scelta perfetta per chi cerca una station compatta ma spaziosa e al passo con i tempi.

Esteticamente, la 308 SW sfoggia linee scolpite, firma luminosa a LED a forma di artiglio e un frontale muscoloso dominato dal nuovo logo Peugeot. Le proporzioni dinamiche e sportive la rendono immediatamente riconoscibile, pur mantenendo una grande praticità per l’uso familiare.

L’abitacolo è uno dei più tecnologici del segmento: la plancia adotta il sistema i-Cockpit, con volante compatto, cruscotto digitale 3D da 10″ e touchscreen centrale da 10″ per la gestione di infotainment, navigazione e climatizzazione. Il sistema è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, mentre il tunnel centrale offre ampi spazi portaoggetti e finiture curate.

La capacità del bagagliaio è ottima per la categoria: si parte da 608 litri in configurazione standard e si arriva a oltre 1.630 litri con i sedili posteriori abbattuti. L’accesso al vano di carico è agevolato dalla soglia bassa e dal portellone ampio, ideale per caricare facilmente passeggini, valigie o la spesa settimanale.

Sotto il cofano, la gamma include motori a benzina PureTech e diesel BlueHDi, ma le vere protagoniste sono le versioni plug-in hybrid da 180 o 225 CV, capaci di viaggiare fino a 60 km in modalità completamente elettrica. Queste varianti offrono consumi ridotti e possibilità di accesso alle ZTL urbane.

La dotazione di sicurezza comprende frenata automatica d’emergenza, cruise control adattivo, riconoscimento segnali stradali, assistente di corsia attivo e sistema di parcheggio semi-automatico. Il tutto già disponibile a partire dagli allestimenti intermedi.

Il prezzo della Peugeot 308 SW 2025 parte da circa 28.000 € per le versioni termiche, mentre le plug-in hybrid arrivano fino a 41.000 €. Un investimento competitivo per chi desidera una station wagon 2025 compatta, hi-tech e attenta all’ambiente.

peugeot 308 sw
La 308 SW

Toyota Corolla Touring Sports

Tra le auto familiari più vendute in Italia nel 2025, la Toyota Corolla Touring Sports occupa un posto speciale come unica vera station wagon full hybrid della sua categoria. Affidabile, parsimoniosa nei consumi e tecnologicamente aggiornata, rappresenta la scelta ideale per chi desidera un’auto familiare ecologica senza rinunciare a spazio e versatilità.

Il design è elegante e filante, con linee tese e una forte identità visiva grazie alla nuova firma luminosa a LED e ai cerchi in lega dal disegno sportivo. La versione 2025 è stata aggiornata con piccoli ritocchi estetici e miglioramenti alla piattaforma TNGA-C per aumentare comfort e guidabilità.

A bordo, l’abitacolo è moderno, razionale e molto ben costruito. La plancia ospita il nuovo display touch da 10,5″ con sistema infotainment aggiornato, più rapido e intuitivo, ora compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il cruscotto digitale da 12,3″ è personalizzabile e leggibile in ogni condizione.

Il bagagliaio offre una capacità di 581 litri, facilmente accessibile grazie al portellone elettrico e alla soglia di carico bassa. I sedili posteriori abbattibili in configurazione 60:40 permettono di estendere lo spazio di carico a oltre 1.600 litri. Un risultato eccellente per una wagon ibrida.

Il cuore tecnologico della Corolla Touring Sports è il sistema full hybrid di quinta generazione, disponibile nelle varianti da 140 CV (1.8) e 196 CV (2.0). Entrambe offrono partenze in elettrico, consumi ridottissimi (circa 4 l/100 km in ciclo misto) e una guida fluida, silenziosa e rilassante, ideale per l’utilizzo quotidiano e i viaggi in famiglia.

La sicurezza è da riferimento, con il pacchetto Toyota Safety Sense di serie: frenata automatica d’emergenza, assistente di corsia attivo, rilevamento pedoni e ciclisti, cruise control adattivo e assistente al cambio corsia.

Il prezzo della Toyota Corolla Touring Sports parte da circa 33.500 €, posizionandosi come una delle migliori station wagon per famiglie attente ai consumi, all’ambiente e alla qualità costruttiva giapponese.

Station wagon 2024

BMW Serie 5 Touring

La BMW Serie 5 Touring è una delle station wagon 2025 più eleganti e tecnologiche sul mercato, pensata per chi cerca spazio, comfort e prestazioni in un unico pacchetto premium. Rinnovata nella sua ultima generazione, la Serie 5 Touring unisce il piacere di guida tipico del brand bavarese con tutte le caratteristiche che una famiglia moderna può desiderare.

Esteticamente, è imponente ma armoniosa, con linee fluide, griglia frontale ridisegnata, gruppi ottici a LED e dettagli cromati. La versione 2025 introduce anche nuove colorazioni e finiture M Sport per chi desidera un look ancora più dinamico.

L’abitacolo è spazioso, silenzioso e finemente rifinito: materiali soft-touch, sedili in pelle (anche ventilati e massaggianti), luci ambientali personalizzabili e un impianto audio di alto livello contribuiscono a creare un’esperienza premium a bordo. Il bagagliaio offre una capacità minima di 560 litri, estendibile a oltre 1.700 litri con i sedili abbattuti.

Il sistema infotainment iDrive 8.5 è tra i più avanzati del mercato, con schermo curvo da oltre 27″ complessivi, compatibilità wireless con smartphone, comandi vocali intelligenti e funzioni di assistenza predittiva alla guida. Anche il climatizzatore automatico quadri-zona e i numerosi vani portaoggetti aumentano il comfort per tutta la famiglia.

Sul piano tecnico, la gamma motori 2025 include unità mild-hybrid benzina e diesel da 197 a 286 CV, oltre alla variante plug-in hybrid 530e con autonomia elettrica fino a 100 km. Prestazioni brillanti, consumi ottimizzati e guida fluida fanno della Serie 5 Touring una delle migliori opzioni per chi percorre lunghe distanze.

La dotazione di sicurezza è completa: assistente attivo alla guida, mantenimento corsia, parcheggio autonomo, sensori 360°, visione notturna, e cruise control adattivo evoluto rendono ogni viaggio più sicuro e rilassato.

Il prezzo della BMW Serie 5 Touring parte da circa 60.000 €, cifra giustificata dall’elevato contenuto tecnologico e dal posizionamento nel segmento executive. Ideale per famiglie che vogliono viaggiare con stile, spazio e tecnologia senza compromessi.

Nuova BMW Serie 5 Touring 2024

Mercedes-Benz Classe C Station Wagon

La Mercedes-Benz Classe C Station Wagon è una delle auto familiari più vendute in Italia nel segmento premium medio, grazie a una combinazione unica di eleganza, tecnologia e comfort. Per il 2025, la Classe C SW si presenta in forma smagliante, con contenuti ancora più raffinati e motorizzazioni elettrificate di ultima generazione.

Esteticamente si distingue per il design filante, la mascherina con stella centrale, i fari Digital Light a LED e le proporzioni perfette. Ogni dettaglio è studiato per esprimere classe e dinamismo. Le linee fluide e pulite sono accompagnate da finiture cromate e cerchi in lega da 17 a 19 pollici, a seconda dell’allestimento.

L’interno è una vera oasi hi-tech: l’impianto MBUX di seconda generazione domina la scena, con un grande display verticale da 11,9” al centro della plancia e uno schermo digitale da 12,3” per la strumentazione. Il sistema offre comandi vocali avanzati, aggiornamenti OTA, assistente virtuale intelligente e profili utente personalizzabili.

La qualità costruttiva è eccellente, con materiali pregiati, sedili ergonomici (anche con funzione massaggio e riscaldamento) e illuminazione ambientale configurabile in 64 colori. Il bagagliaio ha una capacità base di circa 490 litri, che diventano oltre 1.500 litri abbattendo i sedili. Non è la più spaziosa della categoria, ma eccelle per comodità e finiture.

La gamma motori è interamente elettrificata: 2.0 diesel e benzina mild-hybrid da 163 a 204 CV, con cambio automatico 9G-Tronic di serie. È disponibile anche una potente versione plug-in hybrid (C 300e) con oltre 100 km di autonomia in elettrico, perfetta per chi vuole muoversi in città senza consumare carburante.

La dotazione di sicurezza è ai vertici del segmento: frenata automatica, mantenimento di corsia, assistente alla frenata d’emergenza, rilevamento angolo cieco e guida semi-autonoma di livello 2. Un’auto che pensa al benessere della famiglia, senza compromessi.

Il prezzo della Mercedes-Benz Classe C Station Wagon parte da circa 49.500 €, con valori che possono superare i 65.000 € per le versioni plug-in o AMG Line. Una station wagon 2025 ideale per famiglie esigenti, professionisti e clienti business in cerca di comfort premium e grande efficienza.

mercedes-benz classe c station wagon

Conclusione e consigli per scegliere la station wagon 2025 perfetta

Scegliere tra le auto familiari più vendute in Italia nel 2025 significa valutare con attenzione diversi fattori, in base alle esigenze specifiche di ogni famiglia. Le station wagon 2025 offrono una vasta gamma di soluzioni: dalle compatte efficienti come la Peugeot 308 SW o la Toyota Corolla Touring Sports, alle spaziose e tecnologiche Skoda Octavia Wagon e Volkswagen Passat Variant, fino alle raffinate premium come Audi A6 Avant, BMW Serie 5 Touring e Mercedes-Benz Classe C Station Wagon.

I criteri principali da considerare sono: il livello di spazio richiesto (soprattutto per bagagli e passeggini), il chilometraggio medio annuo (che può orientare la scelta tra motori diesel, benzina o ibridi), lo stile di guida (più comfort o più dinamico) e l’importanza data alla tecnologia di bordo e alla sicurezza.

Chi percorre molti chilometri apprezzerà le wagon diesel più efficienti; chi si muove spesso in città troverà nelle ibride plug-in o full hybrid un ottimo compromesso tra risparmio e sostenibilità. Il consiglio finale è quello di confrontare attentamente le offerte, valutare gli incentivi statali eventualmente attivi, e soprattutto prenotare un test drive per capire dal vivo quale modello risponde meglio alle proprie aspettative.

Vota