Con la DS N°8 Presidenziale, il marchio DS Automobiles inaugura una nuova fase della propria storia e di quella della mobilità istituzionale francese. Per la prima volta, infatti, un Presidente della Repubblica viaggia su un’auto completamente elettrica. Emmanuel Macron è stato il primo a salire a bordo della nuova ammiraglia durante le celebrazioni dell’Armistizio dell’8 maggio 1945, segnando un momento simbolico per la politica francese e per l’industria dell’auto nazionale.
Tradizione e innovazione al servizio dell’Eliseo
La DS N°8 Presidenziale è il punto di incontro tra il patrimonio stilistico della casa francese e una visione avanguardistica dell’auto del futuro. Già in passato DS aveva accompagnato i Presidenti francesi con modelli esclusivi come la DS 7 ÉLYSÉE, dotata di motore ibrido plug-in e progettata appositamente per la funzione di rappresentanza. Oggi la N°8 alza l’asticella: è un modello 100% elettrico, con batteria fornita da ACC (Automotive Cells Company) e autonomia record di 750 km, oltre 500 dei quali percorribili in autostrada senza ricaricare.
Il progetto si inserisce perfettamente nel filone storico che lega DS all’Eliseo fin dai tempi della DS19 di Charles De Gaulle, confermando il marchio come riferimento per l’automobile di Stato in Francia. Questa volta però, l’auto presidenziale non è solo un simbolo: è una dichiarazione politica e tecnologica, pensata per guidare la nazione verso la mobilità sostenibile.
Un design scolpito per rappresentare la Repubblica
Ogni elemento della DS N°8 Presidenziale è stato pensato per riflettere l’identità nazionale. Il colore Blu Zaffiro, già utilizzato per la DS 7 presidenziale, torna protagonista in una livrea unica che si accompagna a dettagli neri sui pannelli posteriori e una calandra DS LUMINASCREEN illuminata con i colori della bandiera francese. Sul paraurti anteriore sono stati installati supporti portabandiere, mentre badge tricolore decorano le sezioni anteriore e posteriore del veicolo.
A livello di design, la nuova DS richiama i codici stilistici della marca con forme fluide e un’impostazione solida ma dinamica, resa ancora più elegante da un tetto che si prolunga senza soluzione di continuità verso la coda. Spiccano anche le luci anteriori Matrix LED, ispirate al design del “Martello di Thor”, che si adattano automaticamente al traffico, migliorando visibilità e sicurezza.
Sul retro, le firme luminose verticali a C si fondono nel lunotto con naturalezza, regalando una vista posteriore armonica ed elegante. L’estetica della N°8 è al servizio della funzione: un equilibrio tra maestosità cerimoniale e funzionalità istituzionale, proprio come si addice a un’auto presidenziale.
Un capolavoro di artigianato francese
Uno degli aspetti più distintivi della DS N°8 Presidenziale è la cura maniacale per i dettagli degli interni, frutto della collaborazione con alcune delle maison artigiane più prestigiose di Francia. Il risultato è una vera e propria opera d’arte su quattro ruote, che trasmette il valore culturale e artistico del savoir-faire francese.
Tra le lavorazioni più raffinate spicca l’intarsio in paglia realizzato dagli Ateliers Lison de Caunes. Questo materiale, di origine semplice ma nobilitato da tinte e tecniche manuali, decora il cruscotto e i pannelli delle portiere con un disegno a ventaglio nei toni verde mare e blu notte, contribuendo a creare un’atmosfera sofisticata e unica.
I pannelli delle portiere sono poi rivestiti con raso Dream Blue prodotto da MÉTAPHORES, azienda del gruppo Hermès, mentre il tessuto plissettato è opera dell’Atelier Lognon, custode della plissettatura artigianale dal 1853. I sedili, infine, sono stati curati direttamente dai maestri tappezzieri DS, con una combinazione di Alcantara® e pelle nappa nella tonalità blu scelta per quest’auto. Le cuciture a perla, marchio di fabbrica della casa, decorano ulteriormente gli interni, a conferma della ricerca di eccellenza estetica e tattilità.
Tecnologia all’avanguardia per la sicurezza e il comfort
La DS N°8 Presidenziale non rinuncia alla tecnologia. L’impianto audio FOCAL, progettato su misura per questo modello, garantisce un’esperienza sonora di altissima qualità, all’altezza del rango istituzionale dell’auto. Ma a fare la differenza sono anche le soluzioni legate alla sicurezza: grazie alla collaborazione con Centigon, specialista in veicoli blindati, la vettura è stata dotata di protezioni dedicate per assicurare la sicurezza del Capo di Stato in qualsiasi contesto.
La batteria, cuore tecnologico dell’auto, è frutto dell’ingegneria di ACC. Offre prestazioni eccellenti: 750 km di autonomia nel ciclo WLTP, ricarica rapida da 200 km in soli 10 minuti, e possibilità di passare dal 20 all’80% in 27 minuti. Sono numeri che pongono la DS N°8 all’avanguardia nella mobilità elettrica e la rendono un riferimento per le ammiraglie del futuro.
La DS N°8 come simbolo della Francia contemporanea
Il debutto della DS N°8 Presidenziale non è solo un evento automobilistico, ma anche culturale e simbolico. Rappresenta la volontà della Francia di coniugare innovazione e tradizione, design e sostenibilità, potere istituzionale e sensibilità ambientale. È un’auto nata per rappresentare la Repubblica, ma anche per ispirare il mercato del lusso elettrico, portando l’eccellenza artigianale francese nel XXI secolo.
In attesa della commercializzazione, prevista per settembre 2025, il pubblico potrà ammirare la vettura in occasione del salone RÉVÉLATIONS al Grand Palais, dove sarà esposta dal 21 al 25 maggio. Un appuntamento che rafforza il legame tra DS Automobiles e il mondo dell’artigianato artistico, e che anticipa l’arrivo sul mercato di un’auto destinata a segnare una svolta non solo per la mobilità di Stato, ma anche per l’intero panorama automobilistico europeo.