BMW celebra il 46° compleanno di Valentino Rossi con una versione esclusiva della M4 CS, la Edition VR46. Un’edizione speciale prodotta in soli 92 esemplari divisi tra due varianti di design, Sport e Style, realizzata per rendere omaggio a uno dei piloti più iconici della storia del motociclismo. La vettura, costruita nello stabilimento BMW Group di Dingolfing, rappresenta un connubio tra sportività estrema e dettagli unici legati all’identità del Dottore, con numerosi richiami al suo celebre numero 46.
Design esterno specifico: l’identità di Rossi in due varianti
La BMW M4 CS Edition VR46 è disponibile in due differenti interpretazioni stilistiche, Sport e Style, entrambe caratterizzate da dettagli esclusivi e da una livrea ispirata ai colori e al simbolismo di Valentino Rossi.
La versione Sport si distingue per la carrozzeria in Marina Bay Blue metallizzato, una tonalità vivace che enfatizza le linee aggressive del modello. Il numero “46” è presente sui lati in una raffinata finitura Tanzanite Blue metallizzato, integrandosi con le curve aerodinamiche della vettura. Il design sportivo viene accentuato dal contorno della griglia a doppio rene BMW M e dai raggi dei cerchi in lega leggera forgiati M, entrambi caratterizzati da una finitura gialla brillante, richiamo evidente al colore simbolo di Rossi. Le pinze freno M, anch’esse in giallo, aggiungono un ulteriore tocco di esclusività, mentre una sottile striscia decorativa sopra i telai delle portiere riprende la stessa tonalità. Il tetto in fibra di carbonio sfoggia con orgoglio il logo VR46 giallo e la firma di Rossi, rendendo chiaro l’intento celebrativo di questa edizione limitata. Anche il portellone posteriore è personalizzato con la scritta VR46, sancendo in modo inequivocabile l’appartenenza a questa serie esclusiva.
La variante Style, invece, offre una visione più sofisticata ed elegante della M4 CS Edition VR46. Il colore carrozzeria è il Frozen Tanzanite Blue metallizzato opaco, che dona un aspetto raffinato e distintivo. Il numero “46” è realizzato in Frozen Marina Bay Blue metallizzato e posizionato sui lati dell’auto, conferendo un look discreto ma di forte impatto. Il tetto in fibra di carbonio, comune a entrambe le versioni, mantiene il logo VR46 e la firma di Rossi in giallo. Questa variante esalta l’uso del carbonio a vista, con superfici esposte che comprendono anche le rientranze sul cofano. I cerchi in lega leggera forgiati M e il sistema di scarico a doppio ramo con terminali neri opachi completano l’estetica imponente e sofisticata della vettura.
Interni BMW M4 CS Edition VR46 : lusso e sportività con il tocco di Valentino
L’abitacolo della BMW M4 CS Edition VR46 è un tributo all’eleganza sportiva con un mix di materiali pregiati e dettagli ispirati alla carriera di Rossi. I colori dominanti sono il Night Blue e il nero, combinati per creare un ambiente sofisticato e coinvolgente. I sedili a secchiello M Carbon, pensati per offrire massimo supporto e comfort anche nelle condizioni di guida più estreme, sono rivestiti in pelle Merino Nero/Night Blue, con un ulteriore richiamo a Valentino Rossi nella zona delle spalle, dove compare una finitura in Alcantara giallo San Paolo.
Altri elementi distintivi includono i poggiatesta e le modanature delle soglie delle portiere, entrambi impreziositi dal logo VR46 in giallo, a sottolineare l’appartenenza a questa esclusiva edizione. Il volante M in Alcantara, dotato di cuciture a contrasto gialle e di un marcatore centrale nella stessa tonalità, garantisce una presa perfetta e un controllo ottimale in pista. Sulla console centrale in fibra di carbonio, un badge numerato “1/46” certifica l’unicità di ogni esemplare, sottolineando il carattere da collezione di questa M4 CS.
Motore e prestazioni: potenza senza compromessi
Sotto il cofano della BMW M4 CS Edition VR46 pulsa un potente sei cilindri in linea da 3,0 litri con tecnologia M TwinPower Turbo. Questo propulsore eroga ben 550 CV (405 kW), garantendo prestazioni mozzafiato in ogni condizione di guida. La trasmissione è affidata al cambio automatico M Steptronic a otto velocità, progettato per offrire cambi marcia rapidi e precisi, perfetti per una guida sportiva.
La trazione integrale intelligente M xDrive, abbinata al differenziale attivo M, assicura la massima aderenza su ogni tipo di superficie, rendendo la vettura incredibilmente stabile anche nelle curve più impegnative. L’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta in appena 3,4 secondi, ma con il cosiddetto “1-foot rollout” il tempo si riduce a soli 3,1 secondi. Anche l’accelerazione fino a 200 km/h è impressionante, con un tempo di 11,1 secondi (o 10,8 secondi con il rollout). La velocità massima è limitata elettronicamente a 302 km/h, confermando il carattere estremo della M4 CS Edition VR46.
Per supportare le elevate prestazioni, BMW ha ottimizzato il sistema di raffreddamento e l’alimentazione dell’olio, rendendo la vettura adatta anche all’uso in pista. Il supporto motore specifico per questo modello garantisce una maggiore rigidità strutturale, migliorando la risposta dell’auto nelle situazioni di guida più dinamiche.
Tecnologia e telaio: un assetto da competizione
BMW ha dotato la M4 CS Edition VR46 delle più avanzate tecnologie per la guida sportiva. Le sospensioni adattive M a controllo elettronico permettono di adattare il comportamento dell’auto alle preferenze del pilota e alle condizioni della strada. Lo sterzo elettromeccanico M Servotronic con rapporto variabile assicura precisione e reattività in ogni manovra, mentre l’impianto frenante integrato offre una modulabilità impeccabile anche nelle frenate più intense. Ogni componente del telaio e dei sistemi di controllo è stato ottimizzato specificamente per questa edizione, garantendo un’esperienza di guida senza precedenti.
Un’esperienza esclusiva con un prezzo esclusivo
Possedere una BMW M4 CS Edition VR46 non significa solo guidare un’auto straordinaria, ma anche vivere un’esperienza unica. I fortunati proprietari avranno l’opportunità di incontrare personalmente Valentino Rossi presso il VR46 Motor Ranch di Tavullia, la cittadina che ha reso omaggio al pilota riducendo il limite di velocità a 46 km/h.
Inoltre, BMW offre una M Driving Experience presso l’autodromo di Misano, permettendo ai clienti di testare le capacità della vettura in un ambiente altamente performante. Il costo di questo gioiello per intenditori? Oltre 172.000 euro.