Tra le station wagon compatte sportive, la Kia ProCeed si distingue per il suo design da shooting brake, l’assetto basso e le dotazioni ricche anche nei modelli base. È una proposta diversa, pensata per chi non vuole un SUV ma cerca spazio, stile e praticità in un’unica carrozzeria. Ma quali sono i veri pregi e difetti della Kia ProCeed? Se stai pensando di acquistarla, qui trovi tutti i pro e contro per fare una scelta consapevole.
Design e qualità costruttiva: un colpo d’occhio premium
Tra i principali vantaggi della Kia ProCeed c’è senza dubbio lo stile. La carrozzeria shooting brake non ha rivali diretti nel segmento, e questo la rende unica già a colpo d’occhio. Il frontale affilato, il tetto spiovente e il posteriore muscoloso conferiscono alla ProCeed una presenza scenica da coupé, pur mantenendo le funzionalità di una familiare compatta.
La qualità costruttiva è un altro punto di forza. Gli assemblaggi sono precisi, le giunzioni ben integrate e i materiali trasmettono una sensazione solida, degna di marchi premium. Plancia rivestita in soft-touch, maniglie con finitura satinata, pulsanti ben calibrati: ogni dettaglio contribuisce a un’impressione generale di cura e robustezza.
La sensazione premium è palpabile anche nei dettagli meno visibili, come le plastiche delle portiere posteriori o la moquette del bagagliaio. Tuttavia, tra i difetti della Kia ProCeed si può segnalare l’assenza di varianti con trazione integrale, che avrebbe valorizzato la vocazione da sportiva da viaggio. Anche la mancanza di sospensioni adattive o altezza regolabile può rappresentare un limite per chi cerca comfort modulabile.
Abitabilità e bagagliaio: quanto è spaziosa davvero?
La Kia ProCeed riesce a coniugare estetica sportiva e funzionalità quotidiana meglio di molte concorrenti. Nonostante la linea da shooting brake, il comfort interno non viene compromesso in modo significativo. Davanti si sta comodi anche se si è alti, con sedili contenitivi e ottima visibilità laterale. Dietro, lo spazio per le gambe è buono, ma il tetto basso penalizza i passeggeri più alti nella zona della testa.
Il bagagliaio è uno dei veri vantaggi della Kia ProCeed: con 594 litri di capienza, offre una soglia di carico bassa, una forma regolare e un doppio fondo utile per oggetti più piccoli. La modularità dei sedili posteriori è buona, anche se il lunotto inclinato limita leggermente la possibilità di caricare oggetti molto alti.
Rispetto alle concorrenti, la ProCeed tiene testa a modelli anche più lunghi, come mostra la tabella seguente:
Tabella comparativa spazio e dimensioni
Modello | Lunghezza | Bagagliaio | Altezza abitacolo posteriore |
---|---|---|---|
Kia ProCeed | 4,61 m | 594 litri | Medio |
Cupra Leon SW | 4,66 m | 620 litri | Alto |
Peugeot 308 SW | 4,64 m | 608 litri | Alto |
Piacere di guida e motorizzazioni: sportività per tutti i giorni
Tra i principali vantaggi della Kia ProCeed c’è il comportamento dinamico. Il baricentro basso, l’assetto ben calibrato e uno sterzo diretto rendono la guida coinvolgente anche senza puntare alle prestazioni estreme. È una station dal carattere sportivo ma equilibrato, che si guida con piacere sia in città che nei percorsi extraurbani.
La gamma motori comprende propulsori benzina e mild hybrid, con potenze comprese tra i 120 e i 204 CV. Il motore 1.5 T-GDi MHEV da 160 CV è probabilmente il più riuscito: vivace, efficiente e ben accoppiato al cambio automatico DCT a doppia frizione, che si distingue per rapidità e fluidità.
Tra i difetti della Kia ProCeed va segnalata la gamma limitata: niente diesel, niente full hybrid e, soprattutto, nessuna variante a trazione integrale o elettrificata in modo più spinto. Inoltre, chi cerca una vera sportiva potrebbe trovare la ProCeed GT non abbastanza affilata rispetto a una Cupra. Tuttavia, come station wagon compatta sportiva per l’uso quotidiano, resta una delle proposte più bilanciate e piacevoli da guidare.
Tecnologia e dotazioni: tutto di serie o quasi
Uno dei maggiori vantaggi della Kia ProCeed è il rapporto qualità/prezzo, evidente soprattutto nella dotazione di serie. Anche negli allestimenti base, la ProCeed offre una dotazione molto ricca: climatizzatore automatico, fari full LED, cerchi in lega, retrocamera, sensori di parcheggio, schermo infotainment da 10,25″ con Apple CarPlay e Android Auto senza fili.
Il quadro strumenti è digitale, configurabile, e ben leggibile in ogni condizione di luce. I materiali utilizzati nella plancia e nei pannelli porta, anche in zone nascoste, sono morbidi e rifiniti con attenzione. Il sistema di infotainment è tra i più intuitivi del segmento, con aggiornamenti OTA e grafica chiara.
I sistemi ADAS sono completi già dai primi livelli: cruise control adattivo, assistenza attiva al mantenimento di corsia, frenata automatica d’emergenza, riconoscimento segnali stradali. Tuttavia, tra i difetti della Kia ProCeed va segnalata una certa complessità nell’utilizzo del sistema multimediale: alcune funzioni utili (es. impostazioni dei sistemi di guida o del climatizzatore) sono nascoste in menù poco intuitivi. Inoltre, i comandi fisici sono sempre meno, il che può penalizzare l’ergonomia in movimento.
Confronto rapido con le principali rivali
Per valutare davvero pregi e difetti della Kia ProCeed, è utile confrontarla con le sue principali rivali dirette. La Cupra Leon Sportstourer è forse la concorrente più sportiva, con una dinamica di guida più aggressiva e motorizzazioni ad alte prestazioni. Tuttavia, ha un’immagine meno originale e prezzi generalmente più elevati a parità di dotazioni.
La Peugeot 308 SW, invece, punta tutto su modularità interna e raffinatezza. Ha un abitacolo molto curato, interni avveniristici e maggiore capacità di carico, ma una linea più convenzionale e un prezzo che cresce rapidamente con gli optional. La ProCeed, pur non eccellendo in nessun singolo aspetto, offre un pacchetto completo ed equilibrato.
Il vero vantaggio della Kia ProCeed rispetto a entrambe è il suo rapporto qualità/prezzo, oltre alla garanzia di 7 anni che rappresenta un unicum nel segmento. È una station wagon compatta sportiva pensata per chi vuole distinguersi senza svenarsi, e che preferisce una granturismo concreta a una sportiva esasperata o a una familiare troppo razionale.
A chi è consigliata?
La Kia ProCeed è una scelta solida per chi cerca una vettura pratica ma dal look distintivo, capace di offrire emozione, comfort e contenuti tecnologici senza costare come una premium. È perfetta per chi non ama i SUV ma vuole comunque spazio, qualità costruttiva e un’immagine curata.
È consigliata a famiglie moderne, a coppie dinamiche e a professionisti che desiderano una station wagon compatta sportiva con stile, senza rinunciare alla concretezza. Se vuoi distinguerti e avere tutto quello che serve, ma a un prezzo accessibile, la ProCeed potrebbe essere davvero l’auto giusta per te.
Scopri tutte le offerte su Carx
La Kia ProCeed ti ha convinto? Su Carx trovi le migliori offerte auto nuove dei migliori brand selezionate dal nostro team. Puoi anche fare un’occhiata al nostro configuratore Kia.