Gli interni della Kia Sorento sono stati progettati per offrire una combinazione equilibrata tra funzionalità, stile e innovazione. Al primo impatto colpisce per la disposizione razionale dei comandi e per la qualità visiva dei materiali, ma è nell’interazione quotidiana che rivela i suoi punti di forza. Il cuore tecnologico dell’ambiente è rappresentato dal doppio display curvo da 12,3 pollici, che integra strumentazione digitale e infotainment in un’unica superficie fluida, elegante e intuitiva.
La plancia orientata verso il conducente favorisce l’ergonomia e riduce le distrazioni alla guida. I menù digitali sono personalizzabili e reattivi, con animazioni fluide e comandi touch ben calibrati. Tuttavia, Kia ha scelto intelligentemente di mantenere comandi fisici per le funzioni essenziali come il climatizzatore, il volume audio e il riscaldamento dei sedili: una scelta particolarmente utile nella guida su fondi sconnessi o durante l’uso intenso.
Questa combinazione di digitale e analogico garantisce una fruibilità immediata, sia per chi cerca tecnologia avanzata, sia per chi privilegia la semplicità d’uso. Il risultato è un abitacolo moderno ma accessibile, adatto a utenti di ogni età e livello di dimestichezza con l’elettronica di bordo.
Kia Sorento, interni: materiali, finiture e percezione
Uno degli aspetti che più sorprendono salendo a bordo della Kia Sorento è la qualità percepita degli interni, davvero elevata per un SUV generalista. Le superfici principali sono rivestite in materiali soft-touch, piacevoli al tatto e ben assemblati, mentre inserti in effetto metallo o legno – a seconda dell’allestimento – elevano l’ambiente a livelli quasi premium.
I sedili anteriori regolabili elettricamente possono essere dotati di funzione riscaldamento e ventilazione, offrendo un comfort di viaggio superiore anche nelle giornate più fredde o calde. La cura si estende anche alle file posteriori, con braccioli, prese USB dedicate e schienali regolabili, dimostrando una vera attenzione al passeggero.
L’illuminazione ambientale contribuisce a creare un’atmosfera sofisticata durante la guida notturna, mentre dettagli come la morbidezza dei pannelli porta o la precisione dei comandi rafforzano l’impressione di trovarsi a bordo di un SUV ben rifinito. Anche la scelta cromatica degli interni è studiata per trasmettere eleganza e modernità.
In sintesi, la Sorento offre un’esperienza di bordo che supera le aspettative per il segmento: un interno premium senza dover accedere al mondo dei brand di lusso.
Connettività e infotainment
Il sistema infotainment della Kia Sorento rappresenta un vero punto di forza del modello, capace di coniugare estetica, funzionalità e reattività. Al centro della plancia troviamo un touchscreen da 12,3 pollici integrato perfettamente con la strumentazione digitale, per un’esperienza fluida e visivamente coerente. La grafica è moderna e ben definita, mentre l’interfaccia utente è stata semplificata per offrire accesso immediato a tutte le funzioni principali.
La Sorento supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre a offrire servizi online aggiornabili via OTA (over-the-air), che includono mappe, meteo, info sul traffico e punti di interesse. In viaggio, questo consente di avere informazioni sempre aggiornate senza dover ricorrere a dispositivi esterni.
Il cluster digitale da 12,3” dietro al volante visualizza in tempo reale dati su navigazione, assistenti alla guida, autonomia e flussi energetici nelle versioni ibride. È un elemento chiave per la guida consapevole e rilassata, specialmente nei lunghi tragitti.
Per quanto riguarda la praticità quotidiana, la Sorento è dotata di ricarica wireless per smartphone nella console centrale e numerose porte USB-C e USB-A per tutte le file, rendendo l’auto perfetta anche per famiglie con più dispositivi da tenere alimentati durante i viaggi.
Spazio a bordo: 5 o 7 posti sempre sfruttabili
La Kia Sorento è progettata per adattarsi alle esigenze delle famiglie moderne, grazie a una modularità interna eccellente e a una configurazione fino a 7 posti reali. A differenza di molti SUV che propongono una terza fila più simbolica che pratica, nella Sorento anche i passeggeri della terza fila possono godere di un discreto comfort, grazie a una seduta rialzata e a un accesso agevolato.
La seconda fila è scorrevole e frazionabile 60:40, permettendo di modulare lo spazio tra passeggeri e bagagli con facilità. L’apertura delle porte posteriori è ampia e la seduta è collocata a un’altezza ideale per entrare e uscire senza sforzo, anche per bambini o persone anziane.
Nel caso in cui si viaggi in cinque, la terza fila può essere completamente abbattuta nel pianale, lasciando un ampio spazio di carico posteriore. Questo rende la Sorento estremamente versatile: può trasformarsi rapidamente da auto familiare spaziosa a veicolo da carico per le attività del weekend o i lunghi viaggi.
Questa capacità di adattarsi a diversi scenari d’uso rende la Sorento una delle opzioni più complete nella categoria dei SUV 7 posti, confermandone il ruolo di riferimento tra i modelli generalisti.
Bagagliaio: numeri e praticità reale
Il bagagliaio della Kia Sorento rappresenta uno degli elementi chiave per chi cerca un SUV 7 posti davvero pratico. In configurazione a cinque posti, la capacità di carico raggiunge circa 809–821 litri a seconda della versione, con un vano ampio, regolare e ben sfruttabile in altezza e profondità. La soglia di carico è bassa e il piano piatto agevola le operazioni di carico e scarico anche di oggetti ingombranti.
Con la terza fila in uso, rimane comunque uno spazio utile – intorno ai 187 litri – sufficiente per bagagli a mano, zaini o la spesa settimanale. È un risultato sopra la media per il segmento, e consente di utilizzare i 7 posti senza rinunciare del tutto alla capacità di carico.
Abbattendo seconda e terza fila, si ottiene un piano continuo, lungo e privo di scalini, perfetto per trasportare oggetti voluminosi come biciclette, passeggini o attrezzature da campeggio. Un ulteriore vano nascosto sotto il fondo del bagagliaio permette di riporre il tendalino copribagagli, i cavi di ricarica (nelle versioni ibride) o piccoli oggetti da tenere ordinati.
Tutta questa versatilità rende il bagagliaio della Sorento un plus fondamentale per chi viaggia in famiglia, ma anche per chi usa l’auto nel tempo libero in modo intensivo.
Comfort acustico e climatizzazione
Uno degli aspetti che contribuiscono a rendere la Kia Sorento ideale per i lunghi viaggi in famiglia è l’elevato comfort acustico e termico. L’abitacolo è stato progettato con particolare attenzione all’insonorizzazione: la presenza di materiali fonoassorbenti nei pannelli, la qualità delle guarnizioni e i vetri acustici a isolamento rinforzato contribuiscono a mantenere bassi i livelli di rumorosità anche a velocità autostradali.
Durante la guida, il motore – specie nelle versioni ibride – lavora in maniera quasi impercettibile in modalità elettrica, mentre la trasmissione fluida riduce vibrazioni e picchi sonori. Anche il rumore di rotolamento degli pneumatici e il fruscio aerodinamico sono ben contenuti, rendendo l’abitacolo un ambiente rilassante in ogni situazione.
Sul fronte termico, la Sorento offre un efficiente climatizzatore trizona che permette di regolare temperature differenti per conducente, passeggero anteriore e zona posteriore. Le bocchette dell’aria sono presenti anche in seconda e terza fila, garantendo una distribuzione uniforme e rapida anche nei mesi più caldi.
In sintesi, che si viaggi soli o con la famiglia al completo, la Kia Sorento assicura un clima interno sempre piacevole e una silenziosità da modello superiore, contribuendo al benessere di tutti gli occupanti, anche nelle trasferte più lunghe.
ADAS e assistenza alla guida
La Kia Sorento si distingue per l’offerta completa di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), progettati per aumentare la sicurezza e ridurre lo stress, specialmente durante i lunghi tragitti o in ambienti urbani complessi. Il sistema è tra i più evoluti della categoria dei SUV generalisti e contribuisce a portare la Sorento su un livello superiore in termini di protezione attiva.
Tra le dotazioni più apprezzate troviamo il cruise control adattivo con funzione stop & go, perfetto per la guida in autostrada e nelle code cittadine. Il mantenimento attivo della corsia lavora in sinergia con lo sterzo per correggere dolcemente eventuali deviazioni, mantenendo l’auto centrata in carreggiata. Il sistema di frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti interviene in caso di pericolo imminente, aumentando la sicurezza anche in città.
Molto utile è anche il monitoraggio dell’angolo cieco con visualizzazione tramite telecamera nel cluster digitale, e il Surround View Monitor che offre una visuale a 360° per le manovre in spazi ristretti. Queste tecnologie migliorano notevolmente la gestione dell’auto nelle fasi più delicate della guida quotidiana.
Tutti i sistemi ADAS della Sorento sono progettati per lavorare in modo sinergico, offrendo un’esperienza di guida assistita fluida e intuitiva, senza essere invasivi. Un pacchetto che eleva il livello di sicurezza percepita e reale, soprattutto per chi viaggia spesso con bambini o su lunghi percorsi.
Perché scegliere Kia Sorento: un SUV completo per la famiglia moderna
La Kia Sorento si conferma come uno dei SUV più completi e versatili nel panorama dei modelli a 7 posti. Unisce dimensioni generose e modularità intelligente con un abitacolo curato nei materiali, ricco di tecnologia e votato al comfort di tutti i passeggeri, non solo del conducente. Ogni dettaglio è studiato per adattarsi alla vita quotidiana di famiglie dinamiche, professionisti in movimento o chi cerca una vettura spaziosa per il tempo libero.
Che si scelga la versione ibrida o quella plug-in hybrid, la Sorento offre silenziosità, fluidità di marcia e costi di gestione contenuti, pur mantenendo alte prestazioni e capacità di carico reali. A tutto ciò si aggiunge una suite di ADAS all’avanguardia, ideale per affrontare con serenità sia i tragitti urbani che quelli autostradali.
In un mercato sempre più affollato di SUV, la Sorento riesce a distinguersi grazie a un rapporto tra dotazioni, qualità e prezzo che resta uno dei più competitivi del segmento. È la scelta giusta per chi non vuole compromessi.
Sei pronto ad acquistare la tua prossima auto? Con CarX puoi conoscere tutti i modelli sul mercato, confrontare gli allestimenti disponibili, scoprire le offerte attive e ricevere supporto per trovare la motorizzazione più adatta alle tue esigenze. Visita la pagina offerte auto nuove per navigare tra tutte le promozioni attive e scegliere l’auto perfetta per te.