Il nuovo SUV elettrico Skoda: 7 posti, design futuristico e 600 km di autonomia

Skoda prepara il debutto di un nuovo SUV elettrico a 7 posti per il 2026. Basato sulla piattaforma MEB, avrà oltre 600 km di autonomia e un design innovativo ispirato alla Vision 7S.

skoda nuovo suv a 7 posti

Il futuro della mobilità elettrica di Skoda si arricchisce con un nuovo SUV a 7 posti. La casa automobilistica ceca ha rilasciato le prime immagini teaser di quello che sarà il suo più grande SUV elettrico, atteso per il 2026. Un modello che si posizionerà sopra la Enyaq e sarà considerato la sorella elettrica della Kodiaq. Basato sulla piattaforma MEB, questo nuovo veicolo offrirà oltre 600 km di autonomia, un design innovativo e interni spaziosi con materiali sostenibili.

Un SUV imponente con un design moderno

Il nuovo SUV Skoda riprende molti elementi dal concept Vision 7S, ma con uno stile più vicino alla produzione. Le immagini teaser mostrano una vettura con un aspetto massiccio e tecnologico, segno di un progetto ambizioso.

Tra gli elementi di design più evidenti troviamo:

  • Fari a LED con firma luminosa a “T”, più raffinati rispetto a quelli della Vision 7S.
  • Calandra “Tech-Deck Face” con una fila di piccole luci a LED integrate tra la griglia nera e il cofano anteriore.
  • Gruppi ottici posteriori a forma di T, che si estendono lateralmente sulla carrozzeria.
  • Spoiler pronunciato sul portellone, per un tocco sportivo e aerodinamico.
  • Montante posteriore con una forma ispirata alla pinna di squalo, che enfatizza la robustezza del design.

Con una lunghezza vicina ai 4,80 metri, il nuovo SUV Skoda sarà più grande della Enyaq, con spazio per tre file di sedili e un’ottima abitabilità interna.

Piattaforma MEB e oltre 600 km di autonomia

La nuova ammiraglia elettrica di Skoda sarà costruita sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, la stessa utilizzata per l’Enyaq e per altri modelli elettrici del gruppo.

Grazie all’ottimizzazione della batteria e dell’efficienza aerodinamica, l’autonomia sarà superiore ai 600 km, rendendolo uno dei SUV elettrici più competitivi del segmento.

Questa architettura permetterà inoltre una ricarica rapida e ottimizzata, riducendo i tempi di attesa alle colonnine.

skoda nuovo suv a 7 posti

Interni hi-tech con materiali sostenibili

Gli interni del nuovo SUV Skoda saranno un’evoluzione del concept Vision 7S, con un design minimalista e tecnologia all’avanguardia.

  • Piccolo quadro strumenti dietro il volante, per un’esperienza di guida più intuitiva.
  • Grande touchscreen centrale in plancia, che gestirà le principali funzioni del veicolo.
  • Disposizione dei sedili in configurazione 2+3+2, più tradizionale rispetto alla Vision 7S.
  • Materiali riciclati e sostenibili, per ridurre l’impatto ambientale.

Skoda punta quindi su una combinazione di tecnologia avanzata e soluzioni eco-friendly, confermando la sua strategia di elettrificazione sostenibile.

Quando arriverà e quanto costerà?

Il lancio ufficiale del nuovo SUV è previsto per il 2026, ma la casa ceca non ha ancora rivelato il prezzo. Tuttavia, considerando che la Skoda Enyaq parte da 42.650 euro, è probabile che questo modello avrà un prezzo superiore, posizionandosi come l’ammiraglia della gamma elettrica Skoda.

Nel frattempo, Skoda continuerà a rilasciare dettagli nei prossimi mesi, anticipando nuove caratteristiche di questo SUV elettrico a 7 posti, che si preannuncia tra i più interessanti del mercato.

Con il debutto del nuovo SUV elettrico a 7 posti, Skoda punta a rafforzare la sua presenza nel segmento delle auto elettriche di grandi dimensioni. Un modello pensato per le famiglie e per chi cerca spazio, autonomia e tecnologia avanzata, con un design moderno e soluzioni eco-friendly.

L’attesa per il 2026 è ancora lunga, ma il teaser rilasciato dalla casa automobilistica boema lascia intuire che Skoda ha tutte le carte in regola per stupire ancora una volta il mercato.

skoda nuovo suv a 7 posti

Vota