Nel 2025 la Hyundai Inster segna un momento chiave per il marchio coreano, che amplia la propria gamma a zero emissioni con una citycar elettrica compatta, tecnologica e accessibile. Pensata per rispondere alle esigenze della mobilità urbana moderna, la Inster unisce design intelligente, dimensioni contenute e un’efficienza sorprendente, diventando una nuova protagonista nel segmento B elettrico.
Grazie a un posizionamento competitivo, la Hyundai Inster 2025 si propone come una delle alternative più interessanti per chi cerca una prima elettrica o un veicolo agile per l’utilizzo quotidiano in città, senza rinunciare a tecnologia, comfort e sicurezza. La gamma si articola in due allestimenti principali: XTech e XClass, entrambi disponibili con due tagli di batteria – 42 e 49 kWh – capaci di garantire un’autonomia rispettivamente fino a 327 e 370 km WLTP.
Un elemento distintivo è la versione da 42 kWh, pensata anche per neopatentati, mentre quella da 49 kWh offre prestazioni più elevate e maggiore versatilità grazie anche a cerchi fino a 17”. L’obiettivo di questa guida è fornire una panoramica completa su prezzi Hyundai Inster, versioni disponibili, dotazioni di serie, pacchetti optional e configurazioni personalizzabili, per aiutarti a scegliere l’allestimento più adatto alle tue esigenze.
Analizzeremo ogni dettaglio tecnico e commerciale con un approccio comparativo e informato, per offrire una lettura utile sia a chi è già orientato all’acquisto, sia a chi è ancora in fase di valutazione.
Gamma e prezzi Hyundai Inster: XTech e XClass
La Hyundai Inster debutta nel segmento delle citycar elettriche con una gamma snella ma strategicamente pensata per coprire diverse esigenze di mobilità urbana. Due sono gli allestimenti principali disponibili: XTech e XClass, ciascuno progettato per offrire un equilibrio tra prezzo, tecnologia e autonomia. Le combinazioni possibili prevedono tre varianti in totale, ottenute dall’abbinamento tra i livelli di equipaggiamento e le due batterie disponibili, da 42 kWh e 49 kWh.
I prezzi Hyundai Inster partono da 24.900 euro per la versione XTech con batteria da 42 kWh e cerchi da 15”, perfetta per l’uso quotidiano in città. Questo modello, con potenza di 97 CV (71,1 kW) e autonomia fino a 327 km WLTP, è omologato anche per neopatentati, rendendolo una scelta ideale per chi si avvicina per la prima volta alla guida elettrica.
Salendo di livello, la versione XClass con batteria da 49 kWh aumenta la potenza a 115 CV (84,5 kW) e raggiunge un’autonomia di 370 km WLTP, posizionandosi come la proposta più equilibrata per chi desidera maggiore libertà negli spostamenti extraurbani e una dotazione tecnologica più ricca. Il prezzo di listino parte da 26.650 euro con cerchi da 15”. Chi preferisce un look più dinamico può optare per la variante con cerchi da 17”, che riduce lievemente l’autonomia a 360 km ma offre un’estetica più sportiva, al prezzo di 28.650 euro.
La differenza tra gli allestimenti non si limita solo alla capacità della batteria: la Hyundai Inster XClass introduce infatti una serie di dotazioni aggiuntive in termini di sicurezza, assistenza alla guida e comfort che analizzeremo nel dettaglio nelle prossime sezioni. L’approccio modulare della gamma consente al cliente di scegliere il compromesso ideale tra budget, prestazioni e funzionalità, mantenendo una soglia d’accesso competitiva rispetto ad altre citycar elettriche 2025.
| Versione | Batteria | Potenza | Autonomia WLTP | Cerchi | Prezzo (IVA incl.) |
|---|---|---|---|---|---|
| XTech | 42 kWh | 71,1 kW / 97 CV | 327 km | 15″ | € 24.900 |
| XClass | 49 kWh | 84,5 kW / 115 CV | 370 km | 15″ | € 26.650 |
| XClass (17″) | 49 kWh | 84,5 kW / 115 CV | 360 km | 17″ | € 28.650 |
Allestimento XTech: tecnologia e sicurezza già di serie
La Hyundai Inster XTech rappresenta la porta d’ingresso alla gamma, ma non per questo rinuncia a una dotazione completa e moderna. Pensata per chi cerca una citycar elettrica accessibile senza compromessi su tecnologia e sicurezza, la versione XTech è perfetta per la città e risponde alle esigenze di praticità quotidiana con soluzioni intelligenti di serie.
Sicurezza attiva e infotainment di ultima generazione
Uno degli elementi più qualificanti della XTech è la presenza dei sistemi di assistenza alla guida del pacchetto Hyundai Smart Sense. Fin dalla versione base, la Inster include funzionalità come la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento attivo della corsia e il riconoscimento dei limiti di velocità e dei pedoni, contribuendo a garantire una guida più sicura, anche in ambito urbano.
Dal punto di vista tecnologico, la dotazione è sorprendentemente avanzata: troviamo un sistema di infotainment con schermo touchscreen da 10,25” completo di navigatore, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, aggiornamenti software OTA e connettività Bluelink®, per la gestione da remoto di funzioni come climatizzazione e verifica dello stato del veicolo.
Non mancano soluzioni orientate al comfort come il climatizzatore automatico, i sedili posteriori abbattibili, la Smart Key con Start Button e il sedile guida regolabile, che rendono l’uso quotidiano più semplice ed efficiente. Anche l’equipaggiamento esterno si distingue per la presenza di luci diurne a LED, specchietti retrovisori elettrici e cerchi in acciaio da 15”.
Complessivamente, la Hyundai Inster XTech è ideale per chi desidera una prima auto elettrica ben equipaggiata, adatta a ogni fascia d’età e perfetta per l’ambiente urbano. La sua omologazione per neopatentati, unita a un prezzo di listino competitivo, la rende un’opzione intelligente per iniziare a guidare elettrico con sicurezza e connettività di serie.
| Area | Dotazione principale |
|---|---|
| Sicurezza | Frenata automatica, mantenimento corsia, riconoscimento limiti |
| Comfort | Climatizzatore automatico, sedile guida regolabile, Smart Key |
| Tecnologia | Infotainment 10,25”, Apple CarPlay, servizi Bluelink® |
| Esterni | Luci LED diurne, specchietti ripiegabili, cerchi 15″ |
Allestimento XClass: comfort premium e tecnologia avanzata
Per chi desidera un’esperienza di guida più raffinata e dotazioni di livello superiore, la Hyundai Inster XClass rappresenta l’allestimento top di gamma. Questo modello aggiunge elementi di comfort avanzato e assistenza alla guida che elevano la citycar a una categoria superiore, mantenendo però la compattezza e l’agilità di un veicolo urbano.
Dotazioni esclusive per una citycar di fascia alta
Tra le principali novità rispetto alla XTech, spiccano dispositivi come la In Cabin Camera, il sensore pioggia e i sensori di parcheggio anteriori, che migliorano sicurezza e praticità nella guida quotidiana. All’interno, l’ambiente si fa più curato grazie al volante rivestito in pelle, il sedile passeggero abbattibile e il retrovisore elettrocromico, pensato per ridurre l’abbagliamento notturno.
A bordo della Inster XClass è possibile personalizzare l’esperienza di guida con funzioni come il Drive Mode Select e lo Smart Cruise Control, che adattano dinamicamente la risposta del veicolo in base allo stile di guida e al traffico. Inoltre, i paddle shifter consentono di gestire manualmente il livello di rigenerazione dell’energia, offrendo maggiore controllo e recupero dell’autonomia.
Completano l’equipaggiamento il caricatore wireless per smartphone, il bracciolo centrale per il conducente e la possibilità di scegliere tra configurazione a quattro o cinque posti. Tutti elementi che confermano la vocazione premium di questa versione, ideale anche per spostamenti extraurbani o viaggi brevi in totale comfort.

La versione con batteria da 49 kWh abbinata ai cerchi da 17” rappresenta il punto d’incontro perfetto tra prestazioni elevate, stile e autonomia di 360 km WLTP, offrendo una configurazione completa sotto ogni aspetto.
| Dotazione | Descrizione |
|---|---|
| Comfort | Volante in pelle, sedili abbattibili, bracciolo centrale |
| Sicurezza | In Cabin Camera, sensori anteriori, sensore pioggia |
| Tecnologia | Drive Mode Select, Smart Cruise Control, caricatore wireless |
| Design | Vetri oscurati, barre portatutto, luci posteriori LED |
Optional e personalizzazioni: come rendere unica la tua Inster
La Hyundai Inster non si limita a offrire due allestimenti ben definiti: il brand coreano ha progettato un ampio ventaglio di optional e pacchetti personalizzabili per consentire a ogni cliente di configurare l’auto in base al proprio stile, alle proprie esigenze e al proprio budget. Dai dettagli estetici alle dotazioni tecnologiche avanzate, ogni scelta permette di arricchire ulteriormente l’esperienza di guida.
Pacchetti esclusivi per XTech e XClass
Per l’allestimento XTech è disponibile il pratico Login Pack, che include cerchi in lega, sensore pioggia e volante in pelle, trasformando la versione base in un’auto ancora più confortevole e curata, al prezzo contenuto di 750 euro. Chi sceglie la XClass può invece accedere al più ricco Tech Pack, che include fari Full LED, Digital Key, pompa di calore, sedili riscaldati e illuminazione ambientale, per un’esperienza premium in ogni dettaglio.
È inoltre possibile aggiungere il tetto nero a contrasto, disponibile per la sola versione XClass, che dona alla Inster un look più sportivo e distintivo. Anche i cerchi in lega da 17” possono essere selezionati per esaltare ulteriormente il carattere dinamico del modello, mentre la configurazione a cinque posti è disponibile con un piccolo sovrapprezzo rispetto a quella a quattro posti.
Completano le possibilità di personalizzazione un’ampia gamma di vernici metallizzate e opache, che trasformano la Inster in un oggetto espressivo oltre che funzionale. L’attenzione di Hyundai verso la varietà di configurazioni dimostra quanto la vettura sia pensata per adattarsi a ogni stile di vita, offrendo flessibilità e accessibilità anche nella versione più ricca.
| Optional | Disponibilità | Contenuto | Prezzo |
|---|---|---|---|
| Login Pack | XTech | Cerchi lega, sensore pioggia, volante pelle | € 750 |
| Tech Pack | XClass | Fari LED, Digital Key, sedili riscaldati | € 2.050 |
| Tetto nero | XClass | Contrasto con carrozzeria | € 600 |
| Cerchi 17” | XClass | Design sportivo | € 250 |
Sintesi e posizionamento nel mercato
Con l’arrivo della Hyundai Inster, il mercato delle citycar elettriche 2025 si arricchisce di una proposta concreta, equilibrata e tecnologicamente avanzata. La strategia della casa coreana punta su un ottimo rapporto qualità-prezzo, affiancato da dotazioni complete fin dall’allestimento base e possibilità di personalizzazione che raramente si trovano in questo segmento.
Concorrenza diretta e vantaggi competitivi
Rispetto a competitor come la Fiat 600e, la Renault Twingo Electric o la Dacia Spring, la Inster si distingue per un’autonomia superiore (fino a 370 km WLTP con la versione XClass 49 kWh), un livello tecnologico più elevato e una gamma più razionale, composta da versioni ben definite e facilmente configurabili. A fronte di prezzi contenuti, l’offerta Hyundai riesce a coprire le esigenze di chi cerca un’auto da città senza rinunciare a sicurezza, connettività e comfort.
La possibilità di accedere alla guida anche per neopatentati, la presenza dei sistemi Hyundai Smart Sense e l’omologazione per cinque passeggeri rendono la Inster un modello trasversale, capace di attrarre un’utenza ampia, dai giovani ai professionisti urbani. Il tutto senza dimenticare il vantaggio competitivo sul fronte dei prezzi Hyundai Inster, che partono da meno di 25.000 euro chiavi in mano.
La Inster si posiziona quindi come una delle citycar elettriche più complete e interessanti della nuova generazione, adatta a chi cerca una mobilità sostenibile, accessibile e con contenuti premium.
Scopri le offerte su CarX
Hai trovato interessante la gamma della Hyundai Inster e vuoi scoprire qual è la versione più adatta alle tue esigenze? Su CarX puoi confrontare modelli e allestimenti con il Configuratore Hyundai.
Se sei interessato ad acquistare un’auto nuova, clicca qui e scopri tutte le offerte su CarX.







