Hyundai Concept THREE: il debutto europeo che rivoluziona le compatte elettriche

Hyundai Concept THREE debutta all’IAA 2025 come compatta elettrica dal design innovativo e sostenibile, con interni emozionali e tecnologie avanzate.

Hyundai Concept THREE
Il lancio della Hyundai Concept THREE all’IAA Mobility 2025 rappresenta uno dei momenti più significativi dell’intera rassegna di Monaco di Baviera. Dopo quattro anni di assenza dall’evento tedesco, Hyundai ha scelto di tornare con un modello che non è soltanto una concept car, ma un vero manifesto della sua visione per il futuro delle auto elettriche compatte. L’azienda coreana ha voluto ribadire la sua leadership nell’elettrificazione globale con una proposta che unisce estetica, innovazione tecnologica e un approccio alla sostenibilità che si traduce in dettagli concreti, dalla scelta dei materiali alla configurazione degli interni.

Una nuova compatta per la gamma IONIQ

La Concept THREE si posiziona all’interno della gamma IONIQ come la prima vera citycar elettrica del marchio, pensata per inserirsi nel crescente segmento delle compatte a batteria. Il modello è stato concepito per rispondere in maniera diretta alle esigenze di un mercato europeo che guarda con sempre maggiore interesse a soluzioni di mobilità urbana sostenibile. Le dimensioni sono contenute, ma studiate per garantire versatilità e comfort. Con una lunghezza di 4.287 millimetri, una larghezza di 1.940 e un’altezza di 1.428 millimetri, la Concept THREE si colloca come un veicolo agile ma spazioso, con un passo di 2.722 millimetri che assicura un abitacolo più ampio rispetto a molte concorrenti.

Il linguaggio stilistico Art of Steel

Uno degli elementi più innovativi della Hyundai Concept THREE è il suo linguaggio stilistico denominato Art of Steel. Questo approccio trasforma la resistenza e la flessibilità dell’acciaio in un concetto estetico capace di coniugare solidità e raffinatezza. Le linee della carrozzeria sono fluide ma scolpite con precisione, evocando una forza visiva che richiama la qualità intrinseca del materiale. Non si tratta solo di un esercizio di stile, ma di un modo per comunicare la durabilità e la coerenza del design con l’identità del brand. L’effetto finale è quello di un’auto capace di trasmettere robustezza e allo stesso tempo delicatezza, due concetti che raramente convivono nello stesso oggetto.

Il profilo Aero Hatch

La carrozzeria della Concept THREE introduce il profilo denominato Aero Hatch, caratterizzato da tre superfici principali che avvolgono il corpo vettura. L’elemento distintivo è il tetto inclinato con una linea che culmina in un portellone verticale, pensato per coniugare l’efficienza aerodinamica con la praticità urbana. Questo profilo consente non solo di migliorare l’autonomia grazie a una riduzione della resistenza dell’aria, ma anche di ottimizzare lo spazio interno senza sacrificare lo stile. La tensione generata dalle linee intersecanti contribuisce a creare dinamismo e un senso di movimento anche a vettura ferma.

La firma luminosa Parametric Pixel

La firma luminosa Parametric Pixel è ormai un tratto distintivo delle vetture elettriche Hyundai, e nella Concept THREE assume una forma ancora più espressiva. I pixel luminosi, presenti sia nella parte anteriore sia in quella posteriore, sono arricchiti da una sfumatura che aggiunge profondità visiva e ritmo al design complessivo. Questo dettaglio non ha solo un valore estetico, ma contribuisce a creare una forte riconoscibilità su strada, trasformando la vettura in un simbolo immediatamente identificabile del percorso elettrico del marchio.

Hyundai Concept THREE

Interni accoglienti e personalizzabili

L’abitacolo della Concept THREE è stato progettato per offrire un’esperienza calda e coinvolgente, capace di far percepire l’auto non solo come un mezzo di trasporto, ma come uno spazio in cui trascorrere il tempo in maniera piacevole. I volumi morbidi e il layout user-centric creano un ambiente che trasmette benessere e relax. La palette di colori gioca con tonalità di giallo e grigio che interagiscono con materiali dalle texture differenti, dando vita a un equilibrio tra espressività e rasserenamento.

Widget modulari BYOL

Tra le innovazioni spiccano i widget modulari denominati Bring Your Own Lifestyle (BYOL). Questi elementi consentono di personalizzare in profondità l’esperienza di bordo, adattando l’interfaccia e le funzioni del veicolo alle esigenze individuali del conducente e dei passeggeri. È un approccio che mira a rendere ogni viaggio unico, trasformando l’auto in uno spazio capace di riflettere le abitudini e i gusti di chi la guida.

Mr. Pix e la connessione emotiva

Un dettaglio curioso e distintivo è la presenza di Mr. Pix, un personaggio simbolico integrato in diversi punti della vettura. Attraverso elementi interattivi ed Easter egg nascosti, Mr. Pix contribuisce a generare una connessione emotiva tra l’auto e i suoi occupanti. Non è un semplice elemento decorativo, ma una parte della narrazione del design, pensata per stimolare la curiosità e rendere ogni interazione più coinvolgente.

Materiali sostenibili e impegno ambientale

La Hyundai Concept THREE è anche un laboratorio di sostenibilità applicata. Gli interni prevedono l’uso di tessuti ricavati dal recupero dei rifiuti marini e di schiuma di alluminio leggera, due soluzioni che testimoniano la volontà del marchio di ridurre l’impatto ambientale. L’attenzione alla sostenibilità non si limita ai materiali, ma si estende a un approccio complessivo che considera il ciclo di vita del veicolo. L’obiettivo è quello di dimostrare come sia possibile coniugare qualità percepita e responsabilità ecologica senza compromessi.

Dimensioni e proporzioni studiate per la città

Con i suoi 4,28 metri di lunghezza, meno di 1,43 metri di altezza e un passo di 2,72 metri, la Concept THREE si inserisce perfettamente nel contesto urbano europeo, dove compattezza e agilità sono requisiti fondamentali. Allo stesso tempo, la larghezza di quasi 1,94 metri le conferisce una presenza su strada imponente, in grado di trasmettere solidità e sicurezza. Queste proporzioni rendono il modello particolarmente adatto alla guida in città, senza però penalizzare la comodità per i passeggeri.

Un ponte verso il futuro della gamma Hyundai

La Concept THREE non è solo una proposta isolata, ma un tassello di una strategia più ampia. Hyundai, infatti, intende arricchire ulteriormente la gamma IONIQ con modelli che rispondano a una varietà di esigenze e preferenze. Questa concept car compatta si pone come il prototipo di una futura serie di veicoli pensati per coniugare praticità urbana, design distintivo e un’esperienza emozionale di guida. Il ritorno all’IAA Mobility con un modello di questo tipo testimonia la volontà di rafforzare il ruolo del marchio come protagonista della mobilità elettrica in Europa e nel mondo.

Hyundai Concept THREE si presenta come un concentrato di innovazione, design e sostenibilità. Con il suo linguaggio stilistico Art of Steel, l’abitacolo accogliente e personalizzabile, i dettagli emozionali come Mr. Pix e l’attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale, questa concept car va oltre il concetto tradizionale di citycar elettrica. Rappresenta un manifesto della filosofia Hyundai, pronta a ridefinire i confini della mobilità urbana con una proposta che unisce emozione e responsabilità.

Vota