Hankook Kinergy 4S: perché gli all-season coreani convincono tutti nei test 2025

Gli pneumatici all-season Hankook Kinergy 4S ottengono valutazioni eccellenti nei test Auto Bild 2025 grazie a grip, frenata, sicurezza e prestazioni equilibrate in ogni stagione.

Hankook Kinergy 4S

Nel mondo degli pneumatici all-season, il marchio Hankook sta vivendo un momento di forte riconoscimento internazionale grazie ai risultati ottenuti nel corso del 2025 dai modelli della famiglia Kinergy 4S. Le principali riviste specializzate europee, tra cui Auto Bild, Auto Bild sportscars e Auto Bild Allrad, hanno valutato le diverse versioni dei Kinergy in test comparativi dedicati a vetture compatte, SUV e sportive, assegnando punteggi di altissimo livello. Il quadro che emerge dalle prove è quello di una gamma capace di offrire una combinazione particolarmente convincente di sicurezza, comportamento dinamico, prestazioni equilibrate nelle diverse stagioni e rapporto qualità-prezzo competitivo, elementi che hanno contribuito a consolidare la reputazione del produttore coreano nel segmento degli pneumatici premium.

Le valutazioni ottenute nei test: prestazioni costanti in tutte le condizioni

Il dato più evidente che emerge dalle prove comparative riguarda la capacità degli Hankook Kinergy 4S 2 e degli Hankook Kinergy 4S 2 X di mantenere un profilo prestazionale di alto livello su vetture appartenenti a categorie differenti. Auto Bild sportscars ha valutato la versione 225/45 R18, destinata a modelli particolarmente dinamici, assegnando la valutazione “esemplari” grazie al punteggio di 1,4. Una valutazione altrettanto positiva è arrivata da Auto Bild Allrad, che ha testato la misura 215/55 R17 su SUV compatti, confermando la stessa eccellente media finale. Per la variante 215/50 R18 dedicata ai SUV, invece, Auto Bild ha registrato un punteggio di 2,2 e una valutazione “buona”, evidenziando prestazioni molto solide soprattutto nella gestione dell’aquaplaning. L’elemento comune tra tutti i test è la costanza dei risultati, indice di una progettazione orientata a offrire versatilità e sicurezza in contesti che includono asfalto asciutto, superfici bagnate e neve.

Hankook Kinergy 4S 2: l’all-season che convince anche chi guida sportivo

Nei test condotti da Auto Bild sportscars, gli pneumatici Kinergy 4S 2 in misura 225/45 R18 si sono distinti soprattutto per la loro capacità di adattarsi alle esigenze di vetture più sportive. I collaudatori hanno sottolineato che, per chi utilizza auto dalle prestazioni brillanti, pneumatici all-season di questa categoria rappresentano ormai una valida alternativa ai tradizionali pneumatici invernali, grazie a un comportamento dinamico sorprendentemente efficace. Le performance evidenziate nella prova hanno mostrato un’elevata stabilità, tempi di risposta rapidi e una frenata precisa, dove i Kinergy 4S 2 risultano “capaci di frenare solo quando serve”, una caratteristica che traduce in pratica la capacità dello pneumatico di mantenere un equilibrio ottimale tra aderenza e controllo. L’indice di velocità Y, adatto a velocità molto elevate, completa il profilo di uno pneumatico pensato per non rinunciare alle prestazioni anche nella stagione fredda, senza però compromettere la sicurezza nelle condizioni tipiche dell’inverno.

Handling su asciutto e sicurezza su neve: il doppio punto di forza nei test Auto Bild Allrad

Nel test di Auto Bild Allrad dedicato agli pneumatici destinati a SUV compatti, la misura 215/55 R17 degli Hankook Kinergy 4S 2 ha ricevuto ancora una volta la valutazione “esemplari”, confermando la versatilità della gamma. I tester hanno rilevato che lo pneumatico di casa Hankook raggiunge i risultati migliori nelle prove su asfalto asciutto, dove si colloca ai vertici della categoria grazie alla precisione della maneggevolezza, alla stabilità nelle curve più complesse e alla capacità di restituire al conducente una sensazione di totale controllo. A questi aspetti si aggiunge un comportamento sulla neve giudicato “estremamente stabile”, soprattutto per quanto riguarda la frenata, dove gli spazi ridotti dimostrano l’affidabilità del battistrada nelle condizioni più impegnative della stagione invernale. I responsabili delle prove hanno evidenziato come la sensazione di guida sia stata caratterizzata da un equilibrio naturale, elemento che ha rafforzato il verdetto finale a favore dello pneumatico coreano.

La versione Kinergy 4S 2 X: progettata per i SUV e molto forte sul bagnato

Per quanto riguarda gli Hankook Kinergy 4S 2 X, la rivista Auto Bild ha valutato la misura 215/50 R18, posizionata in un test che ha messo a confronto pneumatici all-season destinati a SUV e crossover. Il risultato finale, un punteggio di 2,2 e la valutazione “buoni”, riflette l’impegno di Hankook nel garantire uno pneumatico sicuro e coerente nelle prestazioni, con un’attenzione particolare alla guida su fondo bagnato. Proprio su asfalto umido e in presenza di forti accumuli d’acqua, i Kinergy 4S 2 X hanno mostrato un comportamento definito “molto forte in termini di aquaplaning”, caratteristica rilevante per chi utilizza il SUV tutto l’anno e cerca uno pneumatico in grado di garantire stabilità, direzionalità e un livello di sicurezza elevato anche nelle condizioni meteorologiche più difficili. Anche per questa versione, la rivista tedesca ha sottolineato la bontà del rapporto qualità-prezzo, aspetto sempre più rilevante per chi sceglie pneumatici all-season in sostituzione delle doppie stagionali.

Un profilo prestazionale equilibrato: la filosofia alla base dei Kinergy 4S

Al di là dei punteggi e delle valutazioni ottenute nei singoli test, i modelli della famiglia Hankook Kinergy 4S emergono come pneumatici pensati per offrire un equilibrio complessivo che risponde in modo efficace alle esigenze di auto di diverse categorie. Dalle vetture compatte alle sportive, fino ai SUV di segmento medio, la gamma si distingue per la capacità di combinare un battistrada adatto alle quattro stagioni con una costruzione che privilegia sicurezza e prontezza dinamica, pur mantenendo un comfort di guida elevato. I test hanno messo in luce che la struttura dello pneumatico è progettata per modulare l’aderenza in base alle condizioni esterne, sfruttando mescole capaci di mantenere elasticità in inverno ma anche di garantire rigidità sufficiente durante i mesi più caldi. Questo approccio ha permesso a Hankook di posizionare i Kinergy 4S come una delle proposte più complete nella categoria all-season.

Prestazioni invernali convincenti: perché i Kinergy sono competitivi anche sulla neve

Uno dei punti più significativi emersi nei test riguarda le prestazioni sulla neve, aspetto tradizionalmente critico per gli pneumatici quattro stagioni. Le riviste specializzate hanno sottolineato che gli Hankook Kinergy 4S 2 riescono a combinare trazione, stabilità e frenata in modo efficace, tanto da posizionarsi ai vertici delle classifiche dedicate agli spazi di arresto su fondo nevoso. La maneggevolezza, definita “sicura e stabile”, rivela che il design del battistrada e la mescola all-season adottata riescono a mantenere un comportamento prevedibile, in cui il guidatore percepisce una risposta lineare e controllabile. Questo rende gli pneumatici particolarmente indicati per chi affronta inverni moderati e non vuole rinunciare alla possibilità di utilizzare un’unica soluzione tutto l’anno.

Confronto con la concorrenza: perché i Kinergy 4S soddisfano le esigenze più comuni

Nel contesto dei test comparativi, la famiglia Kinergy 4S ha spesso primeggiato rispetto a modelli concorrenti, soprattutto per quanto riguarda la combinazione tra prestazioni su asciutto e comportamento su neve. Questa doppia efficacia, unita a un livello di comfort soddisfacente e a una buona resistenza all’usura, permette ai Kinergy di rispondere a un pubblico ampio: da chi percorre molti chilometri nelle tratte urbane a chi affronta lunghi viaggi in autostrada, fino agli utenti che guidano SUV compatti e cercano uno pneumatico con comportamento prevedibile in tutte le stagioni. I test hanno mostrato come gli Hankook riescano a offrire quella “sensazione di sicurezza naturale” che viene percepita immediatamente alla guida, elemento che spesso determina la scelta finale dell’automobilista.

Hankook e la strategia all-season: tecnologia e affidabilità come elementi chiave

I risultati ottenuti dalla famiglia Kinergy 4S confermano la strategia di Hankook, da anni orientata a sviluppare pneumatici all-season capaci di soddisfare le esigenze degli automobilisti europei, che si trovano ad affrontare condizioni climatiche variabili e in molti casi imprevedibili. L’obiettivo del produttore coreano è offrire un prodotto affidabile, performante e conveniente, in grado di adattarsi sia alle esigenze delle city car sia a quelle dei SUV. Le valutazioni positive rilasciate dalle riviste specializzate rappresentano un riconoscimento importante per un marchio che negli ultimi anni ha investito intensamente in ricerca e sviluppo, ampliando la propria presenza nel segmento premium e puntando su soluzioni tecnologiche innovative dedicate alla sicurezza e al consumo contenuto.

Vota