Ford Kuga usata: guida all’acquisto tra vantaggi, ibrido e garanzie ufficiali

Vuoi una Ford Kuga usata? Ecco motori, consumi, problemi, prezzi e garanzie ufficiali che devi conoscere.

ford kuga usata

La Ford Kuga è uno dei SUV medi più apprezzati, grazie a comfort, abitabilità e motori ibridi efficienti. Nel mercato dell’usato, spiccano soprattutto le versioni benzina, diesel, mild hybrid e soprattutto la PHEV plug‑in hybrid, molto ricercata per l’efficienza urbana. Ma conviene davvero comprare una Ford Kuga usata? In questa guida analizziamo vantaggi, consumi, problematiche più comuni, costi reali e le tutele fornite dal programma Ford Usato Certificato.

Perché scegliere una Ford Kuga usata? I vantaggi principali

Comprare una Ford Kuga di seconda mano può rappresentare una scelta intelligente per chi cerca un SUV spazioso, ben equipaggiato e con motorizzazioni moderne a un prezzo inferiore rispetto al nuovo. Il risparmio può superare anche il 30%, soprattutto sulle versioni ibride plug-in molto richieste.

Uno dei motivi principali per cui conviene valutare una Ford Kuga usata è l’ampiezza della gamma disponibile sul mercato: si trovano versioni a benzina EcoBoost, diesel TDCi, mild hybrid e soprattutto la Kuga Plug-in Hybrid da 225 CV. Questo consente di adattare la scelta al proprio stile di guida e alla percorrenza quotidiana.

Inoltre, molti esemplari usati sono ben accessoriati fin dai primi allestimenti, offrendo già di serie:

  • Climatizzatore automatico bi-zona
  • Sistema di infotainment Sync 3 o Sync 4 con Android Auto e Apple CarPlay
  • Pacchetti ADAS come mantenimento corsia, frenata automatica e cruise control adattivo

Un altro aspetto interessante è la buona tenuta del valore della Kuga: dopo 2–3 anni mantiene una quotazione stabile, rendendola un acquisto strategico anche per chi pensa a una futura rivendita.

Ford Kuga Plug-in Hybrid: consumi, prestazioni e autonomia reale

Tra le versioni più interessanti della Ford Kuga usata troviamo sicuramente la variante ibrida plug-in (PHEV), spinta da un motore a benzina 2.5 litri abbinato a un’unità elettrica. La potenza combinata raggiunge i 225 CV, con cambio automatico CVT e trazione anteriore.

In modalità 100% elettrica, la Ford Kuga usata plug-in hybrid può percorrere fino a 60 km reali in città, sfruttando la batteria da 14,4 kWh. È l’ideale per gli spostamenti quotidiani a zero emissioni, specie se si può ricaricare a casa o al lavoro. In modalità ibrida, invece, il consumo medio è di circa 5,4 l/100 km, con variazioni in base allo stile di guida.

In autostrada il motore elettrico interviene meno e il consumo si avvicina a quello di un benzina tradizionale, con medie attorno ai 6,5–7 l/100 km. La guida è fluida e silenziosa, soprattutto nei tratti urbani e misti, con uno 0–100 km/h in circa 9 secondi.

Per la ricarica completa della batteria tramite wallbox da 3,7 kW servono circa 3,5 ore, mentre da presa domestica i tempi si allungano a 5–6 ore. Un compromesso accettabile per chi utilizza la vettura su base quotidiana.

Motore Potenza Consumo medio Autonomia elettrica reale Tempo ricarica (AC)
2.5 Plug-in Hybrid 225 CV 5,4 l/100 km fino a 60 km 3,5 ore

Problemi noti e manutenzione da valutare sull’usato

La Ford Kuga usata è generalmente considerata affidabile, ma ci sono alcuni aspetti da valutare con attenzione prima dell’acquisto, specialmente se si opta per una versione con più di 60.000 km.

Per chi valuta una Ford Kuga usata ibrida plug-in, è importante verificare lo stato della batteria ad alto voltaggio. Nonostante sia garantita fino a 8 anni o 160.000 km, conviene controllare eventuali riduzioni della capacità residua, soprattutto se l’auto è stata usata intensamente in elettrico.

Nei modelli diesel, è utile prestare attenzione al filtro antiparticolato (FAP) e al volano bimassa, due componenti soggetti a usura su vetture con percorrenze elevate. Anche per le versioni benzina, è consigliabile controllare lo stato dell’olio e la manutenzione delle candele se il motore ha superato i 100.000 km.

Per tutti i modelli, verificare che il sistema infotainment Sync sia aggiornato e funzionante. Alcuni utenti segnalano rallentamenti o malfunzionamenti, facilmente risolvibili con aggiornamenti software ufficiali.

In sintesi, meglio orientarsi su una Kuga usata con tagliandi certificati e, se possibile, proveniente da rete ufficiale Ford, dove eventuali interventi sono stati eseguiti a norma.

ford kuga plug in hybrid

Ford Usato Certificato: garanzie e vantaggi

Chi sceglie una Ford Kuga usata può contare sul programma Ford Usato Certificato, pensato per offrire sicurezza e qualità pari al nuovo, ma con un prezzo più accessibile. È una formula ideale per chi vuole acquistare da concessionario ufficiale con garanzie aggiuntive.

Il programma Ford Approved include:

  • Garanzia di 12 mesi estendibile, che copre motore, trasmissione e impianto elettrico
  • Controllo qualità su oltre 75 punti tecnici e meccanici
  • Soccorso stradale gratuito 24/7 incluso per 1 anno
  • Tagliando pre-consegna effettuato da officine certificate
  • Possibilità di permuta e di finanziamento agevolato

Rispetto all’acquisto da privato, scegliere una Ford Kuga usata certificata significa avere maggiore tutela legale e assistenza post-vendita. Ideale per chi cerca un SUV usato affidabile, senza sorprese.

Prezzi e quotazioni: quanto costa una Ford Kuga usata nel 2025?

Il prezzo di una Ford Kuga usata varia in base a motorizzazione, chilometraggio, anno di immatricolazione e allestimento. Nel 2025, il mercato dell’usato offre un’ampia scelta tra versioni diesel, benzina, mild hybrid e Kuga ibrida plug-in.

Ecco una panoramica indicativa dei prezzi medi:

  • Kuga benzina o diesel (2019–2021): da 15.000 €
  • Kuga mild hybrid (2021–2023): da 17.000 €
  • Kuga plug-in hybrid (2020–2024): tra 20.000 e 26.000 €, in base a chilometri e optional
  • Kuga aziendali o Km0: spesso proposte con meno di 20.000 km, a partire da 23.000 €

In generale, la Kuga PHEV è la più richiesta sul mercato dell’usato, grazie alla possibilità di viaggiare in elettrico in città e di accedere a ZTL e incentivi.

Conviene davvero comprare una Ford Kuga usata?

Sì, acquistare una Ford Kuga usata è una scelta sensata nel 2025 per chi cerca un SUV spazioso, affidabile e con motorizzazioni ibride. Il mercato dell’usato offre buone occasioni, soprattutto per le versioni plug-in hybrid, che garantiscono un’ottima efficienza nei tragitti urbani e un buon comfort nei viaggi lunghi.

Rispetto al nuovo, il risparmio è notevole, e scegliendo un veicolo certificato con cronologia manutentiva completa si riducono i rischi legati all’usura. Inoltre, la Kuga ibrida plug-in è ideale per chi percorre fino a 50–60 km al giorno e ha l

Scopri tutte le offerte su Ford Kuga usata disponibili oggi su CarX. Scegli tra modelli ibridi, diesel o benzina, anche certificati con garanzia e controlli ufficiali. Richiedi un preventivo gratuito e trova la tua prossima auto in pochi clic!

Vota