Fiat Professional compie un passo deciso verso la mobilità sostenibile con il debutto di Fiat TRIS, un innovativo veicolo elettrico a tre ruote progettato per rispondere alle crescenti esigenze della logistica urbana e della micromobilità nei contesti più dinamici e congestionati. Presentato ufficialmente per i mercati di Africa e Medio Oriente, TRIS è molto più di un semplice triciclo commerciale: è una piattaforma flessibile, scalabile, pensata per democratizzare l’accesso alla mobilità elettrica professionale e per offrire nuove opportunità economiche e sociali.
Un progetto nato in Italia con ambizioni globali
Frutto della creatività del Centro Stile Fiat in Italia, TRIS è un progetto che unisce design intelligente, funzionalità e versatilità. Il nome stesso — breve, immediato, riconoscibile — richiama le sue tre ruote, ma anche il suo triplice obiettivo: sostenibilità ambientale, efficienza commerciale, inclusione sociale. Con dimensioni compatte e uno stile audace, Fiat Pfrofessional TRIS si candida a rivoluzionare il segmento dei veicoli ultraleggeri da lavoro.
Le sue linee contemporanee e funzionali, la firma luminosa a tre LED, l’impronta estetica forte e l’iconico frontale lo rendono subito riconoscibile. Più che un mezzo da lavoro, Fiat Professional TRIS trasmette un’identità precisa, che richiama i valori di un brand storico come Fiat, ma reinterpretati alla luce delle nuove esigenze della mobilità elettrica urbana.
Fiat Professional Tris: compatto, connesso e pronto per ogni esigenza urbana
Con una lunghezza complessiva di 3,17 metri, TRIS è stato studiato per muoversi con agilità anche negli spazi più ristretti, grazie anche a un raggio di sterzata contenuto di appena 3,05 metri. Progettato per facilitare la vita dei professionisti e dei piccoli imprenditori, è disponibile in tre configurazioni: cabinato, pianale e cassone. In tutte le sue varianti, TRIS offre soluzioni intelligenti per il trasporto di merci, attrezzature o materiali in ambienti urbani ad alta densità.
Grazie a una piattaforma modulare, le versioni cabinato e pianale si prestano a trasformazioni personalizzate, sviluppate in sinergia con partner certificati o realizzate su misura dai clienti stessi. La versione con cassone è già pronta per l’uso, ideale per la logistica urbana, la consegna dell’ultimo miglio o i servizi mobili. In tutte le configurazioni, la portata utile omologata è di 540 kg, con un piano di carico di 2,25 metri quadrati, sufficiente per trasportare un euro pallet.
Prestazioni intelligenti per una mobilità accessibile
Il cuore tecnologico di Fiat Professional TRIS è un motore elettrico a 48 volt, che eroga 9 kW di potenza di picco e una coppia massima di 45 Nm, abbinato a una batteria al litio da 6,9 kWh. Questo sistema propulsivo consente una velocità massima di 45 km/h, perfetta per l’ambiente urbano, e un’autonomia omologata di 90 km nel ciclo WMTC. La scelta di una tecnologia semplice, robusta e collaudata — la stessa della Fiat Topolino — assicura una manutenzione minima, una buona affidabilità e bassi costi di esercizio.
Uno dei punti di forza è la ricarica semplificata: non serve una wallbox, né impianti dedicati. Il veicolo si collega direttamente a una normale presa domestica da 220V. La ricarica completa richiede 4 ore e 40 minuti, mentre per passare dallo 0 all’80% bastano 3 ore e mezza. Una soluzione perfetta per chi desidera ricaricare durante la notte o tra un turno e l’altro.
Un abitacolo ergonomico pensato per chi lavora
Il posto guida di TRIS è stato progettato per offrire ergonomia e comfort, anche in caso di utilizzo prolungato. L’accesso facilitato, il sedile posizionato in modo ottimale, la visibilità ampia e l’abitacolo ben organizzato sono frutto di uno studio approfondito sulle esigenze di chi trascorre molte ore al volante. La dotazione comprende un quadro strumenti digitale da 5,7 pollici, una presa USB-C e una da 12V per la ricarica dei dispositivi, oltre a numerosi vani portaoggetti, tra cui uno da 3 litri sul cruscotto.
L’ambiente di bordo è sobrio ma moderno, in linea con la filosofia funzionale del veicolo. Anche gli accessori, come i tappetini protettivi o le reti portaoggetti opzionali, sono pensati per migliorare l’esperienza quotidiana di lavoro, confermando l’attenzione al dettaglio che da sempre contraddistingue i progetti del marchio Fiat Professional.
Sicurezza e funzionalità al passo coi tempi
Fiat Professional TRIS non rinuncia alla sicurezza, pur essendo un veicolo ultracompatto. Integra infatti cinture di sicurezza a tre punti, fari anteriori a LED con accensione automatica, cicalino di retromarcia e lavavetri integrato. L’illuminazione a LED, oltre a garantire visibilità ottimale, offre un tocco di stile distintivo grazie alla firma luminosa a pixel tipica del nuovo linguaggio stilistico di Fiat.
Il telaio, realizzato con materiali resistenti e trattato con zinco anticorrosione, assicura una lunga durata anche in condizioni di lavoro difficili. Le sospensioni robuste, l’asse posteriore a carreggiata larga e i pneumatici da 12 pollici garantiscono stabilità anche su fondi sconnessi o nelle strade meno curate dei contesti urbani e rurali dei mercati emergenti.
Inclusione, accessibilità e sviluppo sostenibile
Fiat TRIS non è soltanto un prodotto: è un progetto di mobilità sociale. Il suo lancio nei mercati MEA (Africa e Medio Oriente) ha l’obiettivo di offrire soluzioni di trasporto accessibili a una vasta fascia di popolazione che finora è rimasta esclusa dalla transizione elettrica. Le formule di acquisto flessibili, come il leasing con opzione di riscatto, rendono TRIS uno strumento concreto per l’emancipazione economica dei piccoli imprenditori e dei lavoratori dell’economia informale.
Come ha dichiarato Olivier Francois, CEO di FIAT e Chief Marketing Officer globale di Stellantis, TRIS è pensato per offrire soluzioni reali, sostenibili e replicabili, capaci di adattarsi a diversi mercati e necessità. Il progetto guarda già oltre i confini della regione MEA, con la possibilità concreta che in futuro TRIS arrivi anche in Europa, dove il tema della logistica dell’ultimo miglio è più che mai centrale.
Fiat professional TRIS è il primo veicolo a tre ruote elettrico nella storia del marchio torinese Fiat e rappresenta un importante passo avanti verso la mobilità urbana sostenibile. È piccolo ma potente, semplice ma tecnologicamente evoluto, accessibile ma ricco di significato. Con questo progetto, Fiat Professional si propone non solo di vendere un nuovo prodotto, ma di trasformare radicalmente il concetto di veicolo commerciale urbano.