F1 Silverstone 2025, guida agli orari TV e streaming del GP Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna 2025 a Silverstone accende la Formula 1: ecco tutti gli orari di diretta Sky, Now e TV8 per seguire prove, qualifiche e gara senza perdere nulla.

GP Gran Bretagna 2025
PH: Scuderia Ferrari X

Il GP di Gran Bretagna 2025 rappresenta uno dei momenti più attesi dell’intera stagione di Formula 1, grazie al fascino senza tempo di Silverstone e al calore di un pubblico che storicamente sa trasformare l’appuntamento inglese in un vero evento di popolo. La pista britannica è pronta ad accogliere non solo la lotta iridata fra McLaren e Ferrari ma anche il grande ritorno di Lewis Hamilton che, per la prima volta, correrà nel suo GP di casa da pilota del Cavallino, con tutto ciò che questa situazione comporta in termini di emozioni e di attenzione mediatica. Il programma del weekend, come sempre ricco e fitto, coinvolgerà anche la Formula 2 e la Formula 3, oltre alle tre sessioni di prove libere e alle attesissime qualifiche, che andranno a comporre la griglia di partenza per la gara domenicale.

L’attesa è alta non soltanto per i tifosi britannici, pronti a sostenere Lando Norris dopo la vittoria in Austria che ha riaperto la sfida per il mondiale piloti, ma anche per tutti gli appassionati di motorsport, desiderosi di assistere a un altro round della stagione 2025, che fin qui ha offerto colpi di scena e un livello tecnico impressionante. Proprio per permettere di non perdere nemmeno un minuto di questa sfida, Sky Sport F1 garantirà la copertura completa di ogni sessione in diretta, mentre TV8 offrirà la possibilità di seguire qualifiche e gara in differita, come da tradizione.

Venerdì, la partenza del weekend con prove libere e qualifiche junior

La giornata di venerdì 4 luglio darà ufficialmente il via al GP Gran Bretagna 2025 con le prime attività in pista che vedranno impegnate la Formula 3 e la Formula 2 già in mattinata. Il semaforo verde scatterà alle 9:50 con le prove libere della Formula 3, trasmesse in diretta su Sky Sport F1, seguite alle 11:00 dalle prove libere della Formula 2, sempre live sul canale satellitare dedicato. A partire dalle 13:30 sarà invece la volta della Formula 1, con la prima sessione di prove libere, occasione fondamentale per team e piloti per raccogliere dati sulle gomme Pirelli, sulle strategie di assetto e sulla gestione delle power unit.

Le attività non si fermeranno nel pomeriggio perché alle 15:00 scatteranno le qualifiche della Formula 3, con immediata continuità alle 15:55 per le qualifiche della Formula 2, sempre in diretta Sky. Alle 17:00 poi, di nuovo protagonisti i protagonisti del mondiale con la seconda sessione di prove libere della F1, preziosa per provare i long run e per affinare le scelte aerodinamiche in vista della giornata decisiva del sabato.

Sabato, la sfida per la pole e le gare sprint

Il sabato 5 luglio sarà invece la giornata cruciale per definire la griglia di partenza del GP Gran Bretagna 2025, con la diretta integrale di Sky a garantire la copertura completa di ogni passaggio. In apertura spazio alle categorie propedeutiche, con la Sprint Race della Formula 3 alle 10:15 e quella della Formula 2 alle 14:15, incastonate tra la terza sessione di prove libere della Formula 1 alle 12:30, trasmessa in diretta, e l’attesissimo appuntamento con le qualifiche ufficiali della massima serie, fissate per le 16:00 su Sky Sport F1. Chi invece vorrà vedere la qualifica senza abbonamenti potrà attendere la differita su TV8, programmata alle 18:30, confermando la consueta strategia free to air per mantenere alta l’attenzione sulla F1 anche sul digitale terrestre.

La tensione salirà alle stelle perché Silverstone non perdona errori e la pole position su questa pista può fare la differenza tra vincere e inseguire, con curve veloci che esaltano la qualità del telaio e la confidenza del pilota con la vettura. Norris proverà a sfruttare il tifo di casa per ritagliarsi una posizione di privilegio, ma dovrà guardarsi dal ritorno delle Ferrari di Leclerc e Hamilton, motivatissimi a interrompere la supremazia McLaren in questa fase del campionato.

Domenica, la gara più attesa davanti al pubblico di Silverstone

Domenica 6 luglio il momento clou del fine settimana di Silverstone prenderà il via già al mattino, con la Feature Race di Formula 3 alle 10:30 e la Feature Race di Formula 2 alle 12:05, appuntamenti immancabili per gli appassionati che vogliono scoprire i campioni di domani. L’orario più atteso resta però quello delle 16:00, quando scatterà la gara di Formula 1, trasmessa in diretta su Sky Sport F1 per raccontare in tempo reale ogni emozione e ogni colpo di scena su un tracciato che negli ultimi anni ha spesso deciso le sorti del campionato.

TV8 proporrà invece la differita della gara alle 19:00, per consentire a un pubblico ancora più vasto di vivere la sfida britannica in chiaro, seppur con qualche ora di ritardo rispetto alla diretta satellitare. Questa modalità resta particolarmente apprezzata anche tra gli spettatori più occasionali, che possono godersi la domenica di motori senza vincoli di abbonamento. Silverstone è una pista che premia i coraggiosi, dove la gestione delle gomme, la stabilità in percorrenza veloce e la precisione in staccata possono fare la differenza tra un risultato memorabile e un weekend da dimenticare.

La cornice unica di Silverstone e la passione dei tifosi

Il fascino di Silverstone non è soltanto legato alle sue curve storiche come Maggots, Becketts e Copse, ma anche a un’atmosfera che nessun altro circuito sa riprodurre. Migliaia di spettatori colorano le tribune fin dal venerdì, trasformando ogni sessione in una festa collettiva. L’edizione 2025 del GP Gran Bretagna sarà ancora più speciale per il debutto in rosso di Hamilton nella gara di casa e per l’incredibile livello tecnico raggiunto dalle monoposto, che promettono velocità di percorrenza impensabili fino a pochi anni fa.

Il weekend offrirà un palcoscenico spettacolare per raccontare la sfida fra Norris e Piastri in McLaren, con Verstappen chiamato a rialzarsi dopo la battuta d’arresto austriaca e Ferrari intenzionata a confermarsi seconda forza del campionato, come dimostrato dall’ultimo round. In tutto questo, la copertura televisiva garantita da Sky Sport F1 rappresenta una sicurezza per gli appassionati, con immagini in alta definizione, cronaca tecnica dettagliata e approfondimenti dedicati a ogni fase del weekend.

Come seguire tutto il GP Gran Bretagna 2025

Seguire il GP Gran Bretagna 2025 sarà dunque facilissimo per tutti coloro che non vogliono perdere neppure un secondo di questa spettacolare sfida. Sky Sport F1 offrirà la diretta integrale di prove libere, qualifiche e gara, oltre a Formula 2 e Formula 3, mentre TV8 garantirà la visione in differita delle qualifiche alle 18:30 di sabato e della gara alle 19:00 di domenica. In questo modo anche chi non dispone di abbonamenti potrà vivere l’appuntamento di Silverstone con la passione che merita, grazie a un programma ricco e a orari studiati per consentire la massima fruibilità. Per quanto riguarda la diretta online, c’è la diretta F1 di Carx.

Vota