Kia EV6: tutte le dimensioni e lo spazio a bordo del SUV elettrico

La Kia EV6 è un SUV elettrico a 5 porte pensato per comfort e praticità. Scopri tutte le sue dimensioni, lo spazio interno e la capacità del bagagliaio in questa guida.

kia ev6 dimensioni

La Kia EV6 è un SUV elettrico innovativo che combina design futuristico, prestazioni brillanti e un’eccellente gestione dello spazio. Pensata per soddisfare le esigenze di famiglie, pendolari e viaggiatori, la EV6 offre dimensioni generose che garantiscono comfort a bordo e una grande abitabilità.

Collocata nel segmento dei SUV elettrici di medie dimensioni, la Kia EV6 si distingue per la sua architettura moderna, realizzata sulla piattaforma E-GMP di Hyundai Group. Con una lunghezza di 469 cm, una larghezza di 188 cm, un’altezza di 155 cm e un passo di 290 cm, questo modello è stato progettato per offrire uno spazio interno intelligente e una guida stabile e confortevole.

In questa guida approfondita esamineremo nel dettaglio le dimensioni della Kia EV6 e il loro impatto nella vita quotidiana: quanto è pratica in città, quanto spazio offre ai passeggeri, quanto è capiente il bagagliaio e come si posiziona rispetto ai principali concorrenti elettrici del segmento.

Qui sotto una tabella riepilogativa:

Parametro Valore
Lunghezza 469 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 155 cm
Passo 290 cm

Lunghezza e larghezza: impatto sull’uso quotidiano

La lunghezza della Kia EV6 pari a 469 cm la posiziona tra i SUV elettrici di segmento medio-alto, un formato ideale per chi cerca un buon compromesso tra spazio interno e maneggevolezza. In città, queste dimensioni richiedono un po’ di attenzione nelle manovre di parcheggio, ma la presenza di sensori di parcheggio, telecamere a 360° e sistemi di assistenza rende le operazioni semplici anche in spazi stretti.

In ambito urbano, la lunghezza è ben gestita grazie al raggio di sterzata contenuto e al design con sbalzi ridotti, che agevolano le svolte nei centri storici o nei parcheggi sotterranei. La carrozzeria filante e l’assetto ribassato danno alla EV6 un aspetto più da crossover sportivo che da SUV tradizionale, migliorando anche l’aerodinamica e i consumi.

La larghezza della Kia EV6, pari a 188 cm, è un altro elemento che incide positivamente sulla stabilità su strada e sulla qualità del comfort a bordo. Grazie a questa misura, i sedili anteriori sono ben distanziati e anche i passeggeri posteriori possono godere di spazio per spalle e gomiti, senza sensazione di costrizione, nemmeno nei lunghi viaggi.

Rispetto ad altri SUV elettrici di categoria simile, come la Volkswagen ID.4 (458 cm di lunghezza) o la Skoda Enyaq (464 cm), la Kia EV6 offre dimensioni competitive, con un passo più lungo che si traduce in maggiore spazio per gli occupanti, pur mantenendo un profilo dinamico.

In sintesi, lunghezza e larghezza della Kia EV6 sono studiate per offrire un ottimo equilibrio tra praticità urbana e comfort su strada, senza compromessi sullo stile e sull’abitabilità interna.

Altezza e passo: comfort e abitabilità

Con un’altezza contenuta di 155 cm, la Kia EV6 rompe gli schemi dei SUV tradizionali, avvicinandosi per proporzioni a una sportiva crossover. Questo profilo più basso contribuisce a migliorare l’efficienza aerodinamica, ridurre la resistenza all’aria e garantire un comportamento più stabile in curva, specialmente ad alta velocità o durante i cambi di corsia in autostrada.

Dal punto di vista della fruibilità quotidiana, l’altezza della Kia EV6 agevola l’accesso a bordo sia per guidatore che passeggeri, pur mantenendo una posizione di guida leggermente rialzata che assicura una buona visibilità sulla strada. Nonostante la linea del tetto spiovente, lo spazio verticale all’interno dell’abitacolo è ben distribuito, anche per i passeggeri posteriori di statura elevata.

Il passo da 290 cm è uno dei valori più generosi della categoria e rappresenta un vero punto di forza della Kia EV6. Un passo lungo significa maggiore distanza tra le ruote anteriori e posteriori, il che si traduce in un abitacolo più ampio, una maggiore stabilità in rettilineo e un comfort superiore nei viaggi lunghi.

Grazie a questa impostazione, la EV6 riesce a offrire molto spazio per le gambe, soprattutto nei sedili posteriori, rendendola una scelta ideale anche per famiglie con bambini o adulti che viaggiano spesso in compagnia. Il comfort di marcia è ulteriormente migliorato da sospensioni ben tarate e da una distribuzione dei pesi ottimale, favorita dalla posizione centrale del pacco batterie.

In conclusione, altezza e passo della Kia EV6 lavorano insieme per offrire non solo un design accattivante, ma anche un’esperienza di guida confortevole e un’abitabilità superiore alla media del segmento SUV elettrici.

Abitabilità interna della Kia EV6

L’abitabilità della Kia EV6 è uno dei principali punti di forza del modello. Grazie alla piattaforma E-GMP progettata specificamente per veicoli elettrici, la EV6 sfrutta in modo intelligente ogni centimetro disponibile, offrendo un’esperienza a bordo sorprendentemente spaziosa per un SUV di medie dimensioni.

All’interno, la Kia EV6 può ospitare comodamente cinque passeggeri adulti. I sedili anteriori sono ampi e ben sagomati, con regolazioni elettriche e funzione di memoria nelle versioni più accessoriate. Lo spazio per gambe e spalle è più che generoso anche per persone alte, grazie alla larghezza di 188 cm e al passo di 290 cm.

Ma è nei sedili posteriori che si percepisce davvero la qualità dell’abitabilità. Il pavimento completamente piatto – risultato dell’assenza del tunnel centrale – consente anche al passeggero centrale posteriore di viaggiare con un buon livello di comfort. Lo spazio per le ginocchia è ampio, anche con i sedili anteriori arretrati, e l’altezza interna è ben sfruttata nonostante il tetto inclinato sul retro.

La linea elegante della EV6 GT

La luminosità dell’abitacolo è accentuata dalla presenza di ampi finestrini e, nelle versioni top di gamma, dal tetto panoramico in vetro. L’ambiente risulta arioso, tecnologico e ben isolato acusticamente. Anche i materiali utilizzati contribuiscono a una percezione premium, con rivestimenti soft-touch e inserti sostenibili nelle finiture.

Per chi viaggia spesso in famiglia o per chi cerca una vettura versatile e confortevole per lunghi tragitti, l’abitabilità interna della Kia EV6 rappresenta un elemento distintivo rispetto a molti concorrenti diretti, offrendo spazi da segmento superiore in un corpo compatto e sportivo.

Capacità del bagagliaio della Kia EV6

Il bagagliaio della Kia EV6 offre una buona capacità di carico, perfettamente in linea con le esigenze di chi utilizza l’auto per viaggi, spostamenti familiari o attività outdoor. In configurazione standard, il vano posteriore garantisce una capienza di 500 litri, uno spazio più che adeguato per valigie, passeggini, borse della spesa o attrezzatura sportiva.

La soglia di carico è abbastanza bassa, facilitando il caricamento anche di oggetti pesanti. L’apertura del portellone è ampia e regolare, e nelle versioni più accessoriate è disponibile anche l’apertura elettrica con sensore a sfioramento.

Abbattendo i sedili posteriori (divisibili 60/40), la capacità massima di carico raggiunge i 1300 litri, rendendo la EV6 una scelta pratica anche per traslochi, lunghi viaggi o trasporto di oggetti ingombranti. La superficie di carico risulta quasi piatta, un vantaggio non da poco per sfruttare tutto il volume disponibile.

Oltre al bagagliaio principale, la Kia EV6 offre anche un vano anteriore (frunk), utile per riporre i cavi di ricarica o altri oggetti poco ingombranti. La sua capacità varia in base alla versione: da circa 20 litri nelle varianti a trazione integrale fino a 52 litri per quelle a trazione posteriore.

Nel complesso, la praticità del bagagliaio della Kia EV6 la rende adatta a un’ampia gamma di utilizzi quotidiani, offrendo la versatilità che ci si aspetta da un SUV, unita alla funzionalità tipica di un’auto progettata nativamente come elettrica.

Configurazione Capacità
Bagagliaio standard 500 litri
Bagagliaio con sedili abbattuti 1300 litri

Dimensioni e utilizzo reale: città e viaggi

Nonostante le dimensioni della Kia EV6 siano generose, il SUV elettrico coreano si comporta sorprendentemente bene sia nel traffico cittadino che nei viaggi lunghi. Con i suoi 469 cm di lunghezza e 188 cm di larghezza, la EV6 potrebbe sembrare poco adatta all’ambiente urbano, ma tecnologie e proporzioni ben studiate ne migliorano l’agilità.

In città, la EV6 si muove con sicurezza grazie a un buon angolo di sterzata, ai sistemi di parcheggio automatico e alle telecamere perimetrali che facilitano le manovre in spazi stretti. Inoltre, la posizione di guida leggermente rialzata migliora la visibilità, mentre le dimensioni contenute in altezza (155 cm) la rendono più stabile e aerodinamica anche a velocità ridotte.

Per i viaggi, la Kia EV6 offre tutto ciò che serve per affrontare lunghe percorrenze in totale comfort: abitacolo spazioso, sedili comodi, buona insonorizzazione e un comportamento su strada stabile e silenzioso. Il passo lungo da 290 cm contribuisce a ridurre i sobbalzi e rende la vettura molto confortevole anche su fondi irregolari o autostrade.

Inoltre, la EV6 può contare su autonomie elevate, a seconda della versione, e su un sistema di ricarica ultra-rapida a 800V, che riduce notevolmente i tempi di sosta nei viaggi lunghi.

Se stai valutando l’acquisto di un SUV elettrico completo e tecnologico, visita subito CarX per scoprire sia le offerte auto nuove sia tutti i modelli nel Configuratore Kia. Nella sezione dedicata troverai schede tecniche aggiornate, promozioni attive e tutti i consigli utili per scegliere la versione più adatta alle tue esigenze.

Vota