Ford Explorer: tutte le dimensioni e lo spazio a bordo del SUV elettrico

Guida alle dimensioni del Ford Explorer: lunghezza, larghezza, altezza, passo e capacità del bagagliaio per capire quanto è spazioso il nuovo SUV elettrico.

ford explorer dimensioni

Il Ford Explorer rappresenta una delle novità più rilevanti nel panorama dei SUV elettrici di medie dimensioni. Con il suo design robusto ma moderno, tecnologie avanzate e soluzioni di spazio intelligenti, il nuovo modello si inserisce perfettamente nel segmento dei SUV pensati per la mobilità sostenibile e per chi cerca comfort e versatilità nella vita quotidiana.

Capire nel dettaglio le dimensioni del Ford Explorer è fondamentale per chi valuta l’acquisto di questo veicolo: dalla lunghezza alla larghezza, passando per l’altezza e il passo, ogni misura influisce sull’abitabilità, sul comfort di bordo e sulla praticità d’uso in città o durante i lunghi viaggi.

In questa guida analizzeremo con precisione tutte le misure del Ford Explorer, soffermandoci anche sullo spazio interno, sulla capacità del bagagliaio e sulla maneggevolezza del SUV. Un’analisi completa che ti aiuterà a capire se questo modello è davvero quello giusto per le tue esigenze di mobilità elettrica e famigliare.

Dimensioni esterne del Ford Explorer

Le dimensioni del Ford Explorer sono state pensate per offrire un perfetto equilibrio tra presenza su strada e maneggevolezza. Con una lunghezza di 4,47 metri, una larghezza di 1,87 metri e un’altezza di 1,67 metri, il SUV elettrico americano si posiziona nel cuore del segmento dei SUV medi, con proporzioni moderne e dinamiche.

Il design esterno sfrutta queste misure per enfatizzare la solidità del veicolo, con superfici scolpite, una linea di cintura alta e un frontale verticale che trasmette forza. Allo stesso tempo, le dimensioni compatte rispetto ad altri SUV di grandi dimensioni rendono il Ford Explorer più pratico da gestire in contesti urbani e nei parcheggi.

Un elemento chiave è il passo del Ford Explorer, pari a 2,76 metri: questa misura incide direttamente sull’abitabilità interna, offrendo uno spazio generoso per le gambe dei passeggeri posteriori e maggiore stabilità durante la marcia, anche a pieno carico.

Le misure del Ford Explorer riflettono un’attenta progettazione basata sulla piattaforma elettrica, che consente di ottimizzare gli ingombri mantenendo proporzioni armoniose. Grazie a queste caratteristiche, il SUV si presenta come una scelta convincente per chi desidera un’auto comoda, spaziosa e gestibile sia in città che su percorsi extraurbani.

Abitabilità e comfort a bordo

Uno degli aspetti che rendono il Ford Explorer SUV elettrico particolarmente interessante è l’eccellente spazio interno che offre ai passeggeri. Le dimensioni del Ford Explorer, e in particolare il passo lungo di 2,76 metri, consentono una disposizione razionale degli interni, garantendo una distanza adeguata tra le file di sedili e un’ottima libertà di movimento per chi siede dietro.

L’abitacolo è progettato per accogliere comodamente fino a cinque persone adulte, grazie a una larghezza di 1,87 metri che consente di non sacrificare lo spazio tra i sedili. Anche l’altezza interna è ben sfruttata, con un tetto piatto e ampio che aumenta la percezione di apertura e rende confortevoli anche i viaggi più lunghi.

La piattaforma elettrica consente inoltre di eliminare il classico tunnel centrale, offrendo più spazio a bordo e nuove soluzioni di stivaggio, come il grande vano sotto la console. Questo rende il comfort del Ford Explorer superiore alla media del segmento, sia per guidatore che per passeggeri.

Parametro Valore
Lunghezza 4,47 metri
Larghezza 1,87 metri
Altezza 1,67 metri
Passo 2,76 metri

L’abitabilità del Ford Explorer riflette una progettazione intelligente, pensata per offrire comfort, spazio e funzionalità in ogni situazione, dall’uso urbano alle gite fuori porta in famiglia.

ford explorer 2023

Bagagliaio del Ford Explorer: capacità e versatilità

Lo spazio del bagagliaio del Ford Explorer rappresenta uno dei punti di forza del nuovo SUV elettrico della casa americana. Con una capacità standard di 440 litri, il vano di carico offre un’eccellente versatilità per l’uso quotidiano, dalle borse della spesa ai bagagli per un weekend fuori città.

Abbattendo i sedili posteriori del Ford Explorer, configurabili nel pratico schema 60:40, la capacità di carico sale fino a 1.422 litri. Questo consente di caricare oggetti lunghi o voluminosi senza rinunciare completamente ai posti a sedere, rendendo il veicolo ideale anche per esigenze di trasporto più impegnative.

Configurazione Capienza
Sedili posteriori in uso 440 litri
Sedili posteriori abbattuti (60:40) 1.422 litri

Il bagagliaio del Ford Explorer ha una forma regolare e ben sfruttabile, con una soglia di carico bassa che facilita le operazioni di carico e scarico. Inoltre, sotto il piano principale è presente un vano dedicato al riposizionamento dei cavi di ricarica e ad altri oggetti di piccole dimensioni, utile per mantenere ordine e praticità.

Rispetto ad altri SUV elettrici di medie dimensioni, la capacità del bagagliaio del Ford Explorer risulta competitiva e adatta sia a un utilizzo familiare che professionale. Grazie alla flessibilità dei sedili e alla qualità costruttiva del vano, l’esperienza di carico è comoda e funzionale in ogni contesto.

Proporzioni e maneggevolezza

Nonostante le dimensioni del SUV Ford Explorer siano generose, la vettura si dimostra sorprendentemente agile su strada. Il merito va a un’attenta distribuzione dei pesi e a un telaio ottimizzato per la mobilità elettrica, che consente un baricentro basso e una risposta dinamica precisa nei cambi di direzione.

La lunghezza del Ford Explorer, pari a 4,47 metri, lo posiziona in una fascia che garantisce una buona abitabilità senza compromettere la facilità di manovra nei contesti urbani. Anche la larghezza contenuta a 1,87 metri aiuta nelle fasi di parcheggio o negli spazi stretti, rendendo questo SUV adatto anche a chi guida spesso in città.

Il raggio di sterzata ridotto e la servoassistenza ben calibrata completano il quadro di una guida fluida e rassicurante. Il Ford Explorer si comporta con grande compostezza anche a velocità autostradali, dimostrando che le sue proporzioni sono state studiate per offrire un equilibrio ideale tra comfort, presenza su strada e maneggevolezza.

Dimensioni e design: equilibrio tra forza e aerodinamica

Il design del Ford Explorer è strettamente legato alle sue proporzioni, studiate per unire forza visiva ed efficienza aerodinamica. Il passo lungo e la larghezza pronunciata conferiscono alla vettura una presenza imponente su strada, mentre il frontale alto e definito richiama l’identità robusta tipica del marchio americano.

Al tempo stesso, la linea del tetto leggermente discendente verso il posteriore, abbinata a superfici morbide e raccordate, migliora il flusso dell’aria e contribuisce a ridurre la resistenza aerodinamica. Questo non solo favorisce l’autonomia del veicolo, ma migliora anche il comfort acustico a bordo, riducendo le turbolenze ad alta velocità.

Le dimensioni del Ford Explorer sono state dunque interpretate in chiave stilistica e funzionale: non sono soltanto numeri, ma espressione di un linguaggio estetico maturo, che bilancia l’impatto visivo con le necessità di un SUV elettrico moderno progettato per l’Europa.

Vantaggi delle dimensioni del Ford Explorer

Il Ford Explorer SUV elettrico rappresenta una soluzione intelligente per chi cerca spazio, comfort e versatilità senza rinunciare alla praticità d’uso. Le sue dimensioni equilibrate – 4,47 metri di lunghezza e 1,87 metri di larghezza – offrono una presenza importante su strada, ma con la maneggevolezza necessaria per affrontare anche il traffico cittadino.

Il generoso spazio interno del Ford Explorer, combinato con una capacità di carico che arriva a 1.422 litri, lo rende ideale sia per l’uso familiare che professionale. In più, l’architettura elettrica permette una migliore gestione dello spazio a bordo, aumentando il comfort per tutti i passeggeri.

In sintesi, i vantaggi delle dimensioni del Ford Explorer si riflettono in un’esperienza di guida bilanciata tra solidità, abitabilità e comodità, perfetta per chi vuole un SUV moderno e funzionale.

Scopri le offerte su Carx!

Se stai valutando l’acquisto di un SUV elettrico spazioso e tecnologico, le offerte CarX sul Ford Explorer rappresentano un’opportunità concreta per accedere a condizioni vantaggiose. Grazie a promozioni dedicate su leasing, finanziamenti e test drive, puoi configurare la tua versione ideale e approfittare delle agevolazioni disponibili nel 2025.

Che tu sia interessato al comfort per la famiglia, alla versatilità del bagagliaio del Ford Explorer o all’efficienza della mobilità elettrica, CarX ti aiuta a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Scopri il Ford Explorer con spazio interno ottimizzato e dimensioni perfette per ogni stile di vita.

Scopri su CarX le offerte dedicate al Ford Explorer elettrico: scegli la versione perfetta per le tue esigenze e approfitta delle promozioni su leasing e finanziamenti. Configura ora il tuo Ford Explorer e scopri quanto spazio puoi avere a bordo.

Vota