Le dimensioni dell’Alfa Romeo Stelvio rappresentano un elemento chiave nella valutazione di questo SUV premium. Con una posizione consolidata nel segmento D‑SUV, la Stelvio offre un perfetto equilibrio tra proporzioni compatte e spazio interno. In questa guida analizzeremo la lunghezza, la larghezza, l’altezza, il passo e la capacità del bagagliaio dell’Alfa Romeo Stelvio. L’obiettivo è aiutarti a capire se questo SUV è adatto al tuo uso in città, per i viaggi o per il garage di casa.
Dimensioni esterne: lunghezza, larghezza, altezza
Le dimensioni dell’Alfa Romeo Stelvio sono uno dei principali elementi che contribuiscono al suo carattere sportivo e alla sua presenza su strada. Con una lunghezza dell’Alfa Romeo Stelvio pari a 4.687 mm, il SUV si posiziona nel cuore del segmento dei D-SUV, garantendo spazio per passeggeri e bagagli senza risultare eccessivamente ingombrante nelle manovre quotidiane.
La larghezza dello Stelvio è di 1.903 mm (escludendo gli specchietti retrovisori). Questo valore assicura una carreggiata ampia, che si traduce in un’eccellente stabilità in curva e in autostrada. Allo stesso tempo, la larghezza può rappresentare una sfida nei contesti urbani stretti o nei garage condominiali, ma i sensori di parcheggio e le telecamere aiutano a compensare questo limite.
L’altezza del SUV Stelvio è di 1.671 mm, un valore equilibrato che conferma la vocazione sportiva del modello. Non si tratta di un SUV alto e imponente, ma di una vettura che offre una posizione di guida rialzata e una visibilità ottimale, senza rinunciare all’aerodinamica e a un baricentro contenuto. Questo contribuisce sia al piacere di guida che alla sicurezza.
Nel complesso, le proporzioni dello Stelvio combinano efficacemente sportività e funzionalità, rendendolo adatto sia all’uso urbano che ai lunghi viaggi. La sua struttura è pensata per chi cerca uno SUV premium con un design italiano distintivo e prestazioni brillanti.
Parametro | Misura |
---|---|
Lunghezza | 4.687 mm |
Larghezza | 1.903 mm |
Altezza | 1.671 mm |
Passo dell’Alfa Romeo Stelvio | 2.818 mm |
Passo e abitabilità interna
Il passo dell’Alfa Romeo Stelvio misura 2.818 mm, un dato che gioca un ruolo cruciale nel determinare la spaziosità interna e il comfort per tutti i passeggeri. Un passo lungo come questo garantisce una maggiore distanza tra le ruote anteriori e posteriori, traducendosi in un abitacolo più ampio e meglio distribuito, soprattutto per chi viaggia nei sedili posteriori.
L’abitabilità del SUV italiano beneficia di questo valore: i passeggeri posteriori godono di ampio spazio per le gambe, anche in presenza di passeggeri alti. L’altezza interna permette di accomodarsi senza difficoltà e senza sacrificare la postura, rendendo la Stelvio ideale anche per viaggi lunghi in compagnia.
Dal punto di vista della guida, un passo così pronunciato contribuisce a un comportamento dinamico stabile, soprattutto alle alte velocità e nei tratti autostradali. L’assorbimento delle asperità è efficace, e l’auto mantiene una sensazione di controllo e solidità, senza rinunciare al piacere di guida che contraddistingue il marchio Alfa Romeo.
La dimensione del passo non solo influenza il comfort a bordo, ma migliora anche la qualità della vita quotidiana a bordo dello Stelvio, rendendolo adatto sia alle famiglie che ai professionisti in cerca di un SUV versatile e ben bilanciato.
Capacità del bagagliaio: è adatto a una famiglia?
Il bagagliaio dell’Alfa Romeo Stelvio offre una capacità dichiarata di 480 litri in configurazione standard, un valore in linea con la categoria dei SUV premium di segmento D. Questa capacità consente di trasportare agevolmente bagagli per una famiglia di quattro persone, oppure valigie grandi e medie per un viaggio settimanale.
Abbattendo i sedili posteriori frazionati 40:20:40, il volume di carico cresce fino a oltre 1.200 litri, rendendo la Stelvio perfetta anche per trasporti più ingombranti come attrezzatura sportiva, passeggini o elettrodomestici compatti. La soglia di carico è piuttosto bassa, e la forma regolare del vano rende facile lo stivaggio di oggetti di diverse forme e dimensioni.
Un dettaglio interessante è la presenza del doppio fondo, utile per nascondere piccoli oggetti o per tenere in ordine accessori e strumenti. La chiusura elettrica del portellone è disponibile su molti allestimenti, facilitando l’accesso anche a mani occupate.
Nel confronto diretto con concorrenti come BMW X3 (550 litri), Audi Q5 (520 litri) e Volvo XC60 (483 litri), la Stelvio si posiziona leggermente sotto in termini numerici, ma compensa con una dinamica di guida più sportiva e una modularità interna efficace.
In sintesi, lo spazio della Alfa Romeo Stelvio è più che adeguato per l’uso familiare quotidiano e si dimostra flessibile anche in contesti di viaggio o trasporto più esigenti.
Le dimensioni nel contesto urbano
Le dimensioni dell’Alfa Romeo Stelvio si fanno sentire nella guida in città, ma non la rendono inadatta all’uso urbano. Con una lunghezza di 4.687 mm e una larghezza dello Stelvio pari a 1.903 mm (escluse le specchiature), il SUV richiede attenzione in fase di parcheggio e nelle manovre strette.
Fortunatamente, la dotazione tecnologica compensa gli ingombri: sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera a 360 gradi e assistente al parcheggio sono disponibili su molte versioni. Questi sistemi facilitano l’ingresso in box, garage e parcheggi stretti, rendendo la Stelvio più gestibile anche in contesti cittadini.
La visibilità a bordo è buona, soprattutto grazie alla posizione di guida rialzata che permette di dominare il traffico. I montanti posteriori leggermente massicci sono ben compensati dai sistemi di assistenza alla guida.
In definitiva, pur essendo un SUV di dimensioni generose, la Stelvio si adatta con discreta facilità anche alla vita cittadina, specialmente se dotata dei giusti aiuti alla guida.
Le dimensioni su strada e nei lunghi viaggi
Su tratti extraurbani e autostradali, le dimensioni del SUV Stelvio si traducono in una guida solida, stabile e confortevole. Il passo dell’Alfa Romeo Stelvio di 2.818 mm favorisce una marcia fluida anche a velocità sostenute, riducendo vibrazioni e rollio.
La posizione di guida rialzata permette un’eccellente visibilità, aumentando il senso di controllo durante i lunghi tragitti. Lo spazio interno consente a quattro adulti di viaggiare comodamente, con un buon supporto anche per i passeggeri posteriori.
Rispetto a una station wagon o a crossover compatti, la Stelvio offre un equilibrio ideale tra comfort, dinamica di guida e abitabilità per i viaggiatori più esigenti.
Le dimensioni dell’Alfa Romeo Stelvio rappresentano un perfetto equilibrio tra stile sportivo e praticità. Non eccessivamente ingombrante, ma nemmeno compatta, la Stelvio si dimostra ideale per chi cerca un SUV premium con carattere deciso, buona abitabilità e spazio utile per viaggi, lavoro e famiglia.
Cerchi un’Alfa Romeo Stelvio nuova?
Scopri tutte le offerte disponibili su Carx, confronta gli allestimenti e trova la soluzione più adatta a te. Visita subito www.carx.it e inizia il tuo viaggio con Stelvio, il SUV sportivo che unisce eleganza, prestazioni e spazio.