Desner Auto presenta la Y300: un quadriciclo con i fiocchi

Il nuovo modello è venduto a un prezzo interessante e ha un ottimo equipaggiamento

desner y300

Nel panorama in continua evoluzione della mobilità urbana, il Desner Y300 si propone come una delle soluzioni più interessanti per chi cerca un mezzo compatto, elettrico e accessibile. Questo quadriciclo di categoria L7, sviluppato da Desner Auto, rappresenta un’alternativa concreta alle citycar tradizionali, offrendo un connubio tra praticità, sostenibilità e tecnologia. Pensato per il mercato europeo, punta a conquistare un pubblico sempre più attento alla mobilità elettrica e alla riduzione dei costi di gestione.

Compattezza e praticità: le dimensioni del Desner Y300

Una delle caratteristiche più interessanti del Desner Y300 è la sua compattezza. Con una lunghezza di appena 3.000 mm, una larghezza di 1.498 mm e un’altezza di 1.630 mm, si inserisce perfettamente nel segmento delle microcar, rendendosi ideale per la guida cittadina e per il parcheggio in spazi ridotti. Il passo di 1.953 mm garantisce una buona stabilità, mentre il design esterno riprende le linee della “baby W300”, il modello di punta del marchio, conferendo al veicolo un aspetto moderno e riconoscibile.

Nonostante le dimensioni contenute, il Desner Y300 offre due configurazioni che rispondono a esigenze differenti. La versione FAMILY, pensata per il trasporto di passeggeri, dispone di quattro posti, mentre la variante CARGO, dedicata a chi ha necessità di carico, offre un abitacolo ottimizzato per il trasporto merci, riducendo i posti a due.

Prestazioni e autonomia: efficienza per la città

Pur rientrando nella categoria dei quadricicli leggeri, il Desner Y300 offre prestazioni di tutto rispetto per un utilizzo cittadino e periurbano. La velocità massima è di 90 km/h, un valore più che sufficiente per affrontare le strade urbane e le tangenziali, mentre la capacità di affrontare pendenze superiori al 20% lo rende adatto anche a percorsi collinari.

L’autonomia, misurata secondo il ciclo CLTC, raggiunge i 170 km con una singola ricarica. Questa caratteristica lo rende ideale per gli spostamenti quotidiani, riducendo la necessità di ricariche frequenti e garantendo un’elevata efficienza energetica. La batteria al litio da 13,9 kWh assicura un buon bilanciamento tra peso, durata e capacità di accumulo, permettendo una gestione ottimale della carica.

desner y300

Dotazioni e comfort: tecnologia accessibile

Il Desner Y300 non rinuncia alla tecnologia, offrendo dotazioni che migliorano l’esperienza di guida e il comfort a bordo. Tra gli optional più rilevanti, spicca il sistema di infotainment con touchscreen compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, che consente di gestire musica, navigazione e chiamate in modo intuitivo. Inoltre, nella versione FAMILY è disponibile di serie l’aria condizionata con riscaldamento integrato, un elemento essenziale per garantire un ambiente confortevole in tutte le stagioni.

Per quanto riguarda la sicurezza, il veicolo è dotato di cerchi in acciaio con pneumatici 165/55 R13, che offrono un buon grip e stabilità. In alternativa, è possibile optare per i cerchi in lega da 13 pollici, che migliorano l’estetica e la leggerezza complessiva del mezzo.

Un aspetto distintivo del Desner Y300 è la convenzione con IMA ITALIA ASSISTANCE, che prevede un servizio di soccorso stradale elettrico per un periodo di cinque anni. Questo valore aggiunto rafforza l’affidabilità del veicolo e offre agli utenti maggiore serenità durante gli spostamenti.

Un’opzione accessibile grazie agli incentivi: ecco il prezzo del quadriciclo Desner Y300

Uno dei punti di forza del Desner Y300 è il suo prezzo competitivo. Grazie agli incentivi statali e allo sconto offerto dalla casa automobilistica, il prezzo di partenza scende a 8.500 euro, rendendolo una delle soluzioni più accessibili nel segmento dei quadricicli elettrici. Questo aspetto lo rende un’alternativa interessante per chi cerca una soluzione di mobilità sostenibile senza dover affrontare costi eccessivi.

Con il lancio del Desner Y300, il marchio amplia ulteriormente la propria offerta, consolidando la sua presenza nel settore della mobilità elettrica. Le prime vetture demo saranno presto disponibili presso i concessionari, offrendo agli utenti la possibilità di testare direttamente le caratteristiche di questo innovativo quadriciclo elettrico urbano.

Vota