CUPRA Tribe Edition, la nuova identità sostenibile e ribelle della gamma

CUPRA introduce la Tribe Edition per Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar: design audace, materiali riciclati, colori esclusivi e innovazione sostenibile.

CUPRA Tribe Edition
La CUPRA Tribe Edition rappresenta un passaggio fondamentale nella strategia del marchio spagnolo. Questa serie speciale è stata concepita per offrire un concetto di personalizzazione che unisce design audace, attenzione alla sostenibilità e un forte legame con lo spirito ribelle che contraddistingue il brand. Disponibile per i modelli Formentor, Leon, Leon Sportstourer e Terramar, la Tribe Edition introduce un linguaggio estetico e tecnico che mira a catturare i clienti più attenti non solo al design, ma anche al rispetto dell’ambiente.

Esterni esclusivi e colori dedicati per la Cupra Tribe Edition

Tra gli elementi distintivi delle Tribe Edition di CUPRA c’è l’introduzione di nuove palette cromatiche. Tutti i modelli possono essere ordinati con la sorprendente finitura Manganese Matt, che aggiunge un tocco di esclusività e modernità. A questo si affiancano tonalità specifiche: la Terramar ottiene l’esclusivo Century Bronze Matt, mentre Formentor e Leon si distinguono grazie al Magnetic Tech Matt. Rimane disponibile anche il Midnight Black, per chi desidera un look più sobrio e sportivo.

I loghi CUPRA, rifiniti in cromo scuro, contribuiscono a rafforzare l’impatto visivo e si abbinano a scritte posteriori inedite. Ogni modello Tribe Edition si caratterizza anche per nuovi cerchi in lega in tonalità Sulphur Green, con design specifici a seconda della vettura: 19 pollici per Leon e Formentor, 20 pollici per Terramar. La particolarità risiede non solo nell’estetica, ma anche nella composizione: ogni cerchio contiene infatti il 20% di materiale riciclato, un chiaro richiamo alla filosofia sostenibile della gamma.

Innovazione sostenibile per interni ed esterni

Le Tribe Edition CUPRA introducono nuove soluzioni anche in termini di materiali e processi produttivi. I paraurti, ad esempio, integrano uno spoiler anteriore con il 20% di plastica riciclata, mentre negli interni si fa largo uso di vernici a base biologica, come la nuova tonalità Sulphur Green firmata Manckiewicz, che impiega il 15% di componenti bio-based. Questi dettagli non solo conferiscono carattere agli abitacoli, ma testimoniano l’impegno concreto del marchio verso un’economia più circolare.

L’abitacolo è arricchito anche da finiture che utilizzano il 30% di plastiche riciclate, mentre i sedili introducono una tecnologia di lavorazione 3D knitting. Questo sistema, completamente privo di scarti, permette di realizzare rivestimenti tridimensionali con tessuti riciclati al 100%, offrendo al tempo stesso comfort, ergonomia e un’estetica distintiva. È un esempio di come CUPRA voglia coniugare la ricerca stilistica con una visione sostenibile e innovativa.

Un carattere comune a tutta la gamma

La filosofia alla base delle CUPRA Tribe Edition è quella di creare una serie di modelli che condividano un’identità comune, pur mantenendo tratti distintivi per ciascuno. In questo senso, l’uso dei loghi cromati scuri, delle nuove finiture e della palette cromatica esclusiva contribuisce a rafforzare l’immagine di un brand che si rivolge a una comunità, la “Tribe”, pronta a distinguersi in strada. Ogni elemento, dal design degli esterni all’attenzione ai dettagli degli interni, è stato pensato per trasmettere un senso di appartenenza e ribellione controllata.

CUPRA Tribe Edition

CUPRA Formentor Tribe Edition

Il Formentor Tribe Edition rappresenta forse il modello che meglio incarna l’anima del marchio. Già icona del design CUPRA, nella sua versione esclusiva si arricchisce del colore Magnetic Tech Matt e di cerchi in lega da 19 pollici con design dedicato. Questi dettagli ne esaltano il carattere sportivo, mentre gli interni propongono le nuove finiture con materiali sostenibili e la tecnologia di lavorazione 3D dei sedili. L’insieme contribuisce a rendere il Formentor Tribe Edition un SUV coupé che unisce estetica ribelle e attenzione all’ambiente.

CUPRA Leon Tribe Edition

La Leon Tribe Edition è pensata per chi vuole unire compattezza e sportività. Anche in questo caso il colore distintivo è il Magnetic Tech Matt, che si abbina a cerchi da 19 pollici con design esclusivo. L’attenzione ai dettagli interni si concentra sulla verniciatura bio-based e sulla lavorazione 3D dei sedili, rendendo la hatchback di CUPRA un perfetto esempio di come il marchio voglia reinterpretare la sportività in chiave moderna e sostenibile.

CUPRA Leon Sportstourer Tribe Edition

La Leon Sportstourer Tribe Edition mantiene le caratteristiche comuni a tutta la gamma, pur senza introdurre un colore dedicato esclusivo. È quindi disponibile nelle tonalità comuni, tra cui il nuovo Manganese Matt, e si distingue per la sua combinazione di versatilità e design accattivante. Anche in questo caso, cerchi e finiture interne seguono lo schema delle altre Tribe Edition, confermando un’identità coerente e riconoscibile.

CUPRA Terramar Tribe Edition

La Terramar Tribe Edition si presenta come il modello più imponente della serie. A caratterizzarla è l’esclusivo colore Century Bronze Matt, una tinta che aggiunge prestigio e unicità al SUV. I cerchi da 20 pollici, con design dedicato e rifinitura Sulphur Green, completano il quadro di un modello che coniuga forza visiva e attenzione all’ambiente. Gli interni mantengono lo stesso approccio sostenibile degli altri modelli Tribe Edition, con materiali riciclati e lavorazione 3D dei sedili.

Design sostenibile e identità ribelle

Le CUPRA Tribe Edition segnano un’evoluzione importante nel percorso del marchio. Il loro scopo non è solo arricchire la gamma con varianti estetiche, ma lanciare un messaggio chiaro: il futuro della mobilità può essere allo stesso tempo emozionante, distintivo e sostenibile. La combinazione di colori esclusivi, materiali riciclati e nuove tecnologie produttive rappresenta un manifesto di questa visione. Ogni modello diventa così parte di una famiglia unita non solo dallo stile, ma anche da un impegno condiviso verso l’innovazione responsabile.

Vota