La CUPRA Tavascan continua nel 2025 la sua trasformazione come simbolo della sportività elettrica secondo il marchio spagnolo. Il SUV coupé a zero emissioni, primo modello 100% elettrico sviluppato integralmente da CUPRA, introduce nel 2025 una serie di aggiornamenti che rafforzano il suo carattere distintivo, amplificandone l’identità ribelle e proiettandolo verso una nuova fase evolutiva. Design, suono, materiali e tecnologia si intrecciano in un mix che punta dritto all’emozione, offrendo agli automobilisti un coinvolgimento ancora più autentico.
Un nuovo linguaggio sonoro per l’elettrificazione CUPRA
Tra le novità più significative introdotte su CUPRA Tavascan spicca la nuova firma sonora emozionale degli interni. Si tratta di una progettazione acustica sviluppata per rafforzare la connessione tra conducente e vettura, in grado di adattarsi in tempo reale alla modalità di guida, alla velocità e alla pressione sull’acceleratore. Questo sound, presente di serie nelle versioni CUPRA e Performance, è pensato per accompagnare il guidatore nel suo viaggio con una dimensione percettiva inedita, senza mai risultare invadente. Ogni accelerazione, ogni cambiamento di ritmo si traduce in una vibrazione sonora capace di amplificare il piacere della guida elettrica.
Extreme Pack: il pacchetto ad alte prestazioni per CUPRA Tavascan
Per chi cerca un’esperienza ancora più dinamica, CUPRA introduce l’Extreme Pack, un pacchetto prestazionale già disponibile dalla fine del 2024. Pensato per enfatizzare la vocazione sportiva del modello, questo allestimento include cerchi in lega forgiati bicolore da 21 pollici, montati con pneumatici ad alte prestazioni da 255 mm sia sull’asse anteriore che su quello posteriore. L’impiego dei cerchi forgiati non solo esalta il look della vettura, ma consente anche una riduzione del peso complessivo di circa 10 kg, migliorando la reattività e la dinamica di guida.
L’abitacolo del pacchetto Extreme non è da meno: i sedili CUP Bucket anteriori, realizzati in pelle e dotati di ventilazione e riscaldamento, offrono un contenimento perfetto in curva e un comfort premium nelle lunghe percorrenze. Il risultato è un SUV coupé che sa essere estremo nelle prestazioni ma anche equilibrato nel comfort, offrendo una versatilità che lo rende adatto sia all’uso quotidiano che a momenti di guida più coinvolgenti.
Design e materiali: la ribellione passa anche dai dettagli
Il 2025 segna anche l’introduzione di una nuova veste cromatica per il SUV elettrico spagnolo. La tinta Century Bronze Matt, una vernice opaca dalla forte personalità, enfatizza le linee muscolose e scolpite della CUPRA Tavascan, rafforzandone le proporzioni atletiche. È la prima volta che la Tavascan viene proposta con una finitura opaca, a conferma dell’intento del marchio di sperimentare e sorprendere anche attraverso l’estetica.
In linea con una visione sempre più attenta alla sostenibilità, CUPRA introduce per la Tavascan anche un nuovo volante in materiale non animale. Disponibile in abbinamento a interni in tessuto e Dinamica, rappresenta un ulteriore passo verso un design consapevole, capace di coniugare lusso, performance e responsabilità ambientale.
Produzione globale, spirito barcellonese
Pur essendo sviluppata interamente a Barcellona, la CUPRA Tavascan viene prodotta presso lo stabilimento del Gruppo Volkswagen situato ad Anhui, in Cina, uno dei poli industriali più avanzati per la mobilità elettrica. Questa combinazione tra know-how europeo e tecnologie produttive d’avanguardia garantisce standard qualitativi elevati e un posizionamento competitivo nei mercati globali. La Tavascan è parte integrante della strategia espansiva di CUPRA, che ha visto il marchio registrare 78.000 veicoli consegnati nel primo trimestre dell’anno, consolidando il suo ruolo tra i brand in più rapida crescita in Europa.