La scelta tra Volkswagen Tayron vs Volkswagen Tiguan è una delle più interessanti per chi cerca un SUV versatile, spazioso e dotato delle ultime tecnologie. Entrambi i modelli appartengono alla gamma Volkswagen e si posizionano nel segmento dei SUV medi, ma presentano differenze significative in termini di design, comfort, prestazioni e dotazioni.
Il Volkswagen Tiguan è un modello affermato, ampiamente diffuso sul mercato europeo grazie alla sua affidabilità, efficienza e versatilità. Il Volkswagen Tayron, invece, è un SUV più recente, progettato per offrire un’esperienza di guida più moderna e spaziosa, con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica.
In questa guida metteremo a confronto design, prestazioni, consumi, tecnologia, sicurezza e rapporto qualità-prezzo, per aiutarti a scegliere quale SUV sia più adatto alle tue esigenze di mobilità e stile di vita.
Panoramica dei Modelli: le differenze e le similitudini
Il confronto tra Volkswagen Tayron e Volkswagen Tiguan nasce dalla necessità di individuare quale dei due SUV sia più adatto alle diverse esigenze degli automobilisti. Entrambi i modelli fanno parte della gamma Volkswagen, ma si differenziano per dimensioni, tecnologie e posizionamento di mercato.
Volkswagen Tiguan: Un’Icona tra i SUV
Il Volkswagen Tiguan è uno dei SUV più venduti al mondo e rappresenta una delle punte di diamante della casa tedesca. Lanciato per la prima volta nel 2007, è giunto alla sua terza generazione, evolvendosi sia nel design che nelle motorizzazioni.
Il Tiguan è disponibile in diverse configurazioni, con motori benzina, diesel e ibridi plug-in, oltre alla versione Tiguan Allspace, pensata per chi ha bisogno di più spazio. Grazie al suo equilibrio tra comfort, prestazioni ed efficienza, è diventato uno dei punti di riferimento nel segmento dei SUV compatti.
Volkswagen Tayron: La Nuova Alternativa di Volkswagen
Il Volkswagen Tayron, invece, è un modello più recente, nato inizialmente per il mercato cinese e successivamente introdotto anche in Europa. Si posiziona tra il Tiguan e il più grande Volkswagen Touareg, con l’obiettivo di offrire un SUV più spazioso e moderno.
Il Tayron si distingue per il suo design più aggressivo e sportivo, con linee muscolose e una griglia frontale più ampia. Il passo allungato garantisce una maggiore abitabilità interna, mentre la tecnologia di bordo è allineata alle ultime innovazioni del brand.
Entrambi i modelli offrono una vasta gamma di optional e pacchetti tecnologici, ma il Tayron si propone come una scelta più moderna e innovativa, mentre il Tiguan rimane un riferimento per chi cerca un SUV collaudato e affidabile.
Design e Comfort: un linguaggio comune
Il design gioca un ruolo fondamentale nella scelta di un SUV e sia il Volkswagen Tayron che il Volkswagen Tiguan presentano stili distintivi che attraggono diversi tipi di automobilisti. Entrambi i modelli adottano il linguaggio stilistico moderno di Volkswagen, ma con differenze chiave che possono influenzare la decisione d’acquisto.
Design Esterno: Stile Muscoloso vs. Eleganza Equilibrata
Il Volkswagen Tayron si distingue per un’estetica più aggressiva e sportiva. La griglia frontale più ampia e le linee muscolose conferiscono un look più imponente rispetto al Tiguan. I fari anteriori full LED e il design aerodinamico migliorano la presenza su strada, rendendolo un SUV dall’aspetto moderno e dinamico.
Il Volkswagen Tiguan, invece, mantiene un look più classico ed elegante, con linee pulite e proporzioni equilibrate. Sebbene meno sportivo del Tayron, il Tiguan si fa apprezzare per un’estetica sobria e raffinata, adatta a un pubblico più ampio.
Interni: Tecnologia e Spazio a Confronto
Gli interni del Volkswagen Tayron sono progettati per offrire un ambiente più spazioso rispetto al Tiguan. Grazie al passo più lungo, i passeggeri posteriori godono di maggiore spazio per le gambe, rendendolo ideale per famiglie o viaggi lunghi. Il cruscotto è dominato da un ampio schermo touch da 12,9 pollici (con opzione fino a 15″), che integra il sistema di infotainment di ultima generazione.
Il Volkswagen Tiguan offre interni di alta qualità, con materiali premium e una disposizione ergonomica dei comandi. Lo spazio è ottimizzato, ma il passo leggermente più corto rispetto al Tayron lo rende meno ampio nei sedili posteriori. Il cruscotto è dotato di uno schermo touch da 12 pollici, con un sistema di infotainment altrettanto avanzato.
In termini di comfort, entrambi i modelli offrono sedili regolabili, finiture di qualità e una gamma di optional che includono sedili riscaldati, tetto panoramico e sistemi di illuminazione ambientale a LED.
Se cerchi un SUV con più spazio e un look più sportivo, il Tayron è la scelta giusta. Se invece preferisci un design più equilibrato e interni raffinati, il Tiguan rimane un’opzione solida.
Prestazioni e Consumi: motori solidi e versatili
Quando si sceglie un SUV, le prestazioni e l’efficienza nei consumi sono due aspetti fondamentali. Sia il Volkswagen Tayron che il Volkswagen Tiguan offrono una gamma di motorizzazioni pensate per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti, con opzioni a benzina, diesel e ibride plug-in.
Motorizzazioni e Potenza
Il Volkswagen Tiguan è disponibile con diverse opzioni di motore, tra cui:
- 1.5 TSI eTSI da 150 CV – Turbo benzina con tecnologia mild hybrid per una maggiore efficienza.
- 2.0 TDI da 150 CV – Diesel a basso consumo, ideale per lunghe percorrenze.
- 2.0 TDI da 200 CV 4Motion – Versione più potente con trazione integrale.
- 1.5 eHybrid Plug-in da 204 CV – Versione ibrida plug-in con maggiore autonomia elettrica.
Il Volkswagen Tayron offre una gamma simile di motorizzazioni, con alcune differenze:
- 1.5 TSI da 150 CV – Motore a benzina con tecnologia mild hybrid.
- 2.0 TSI da 204 CV – Benzina turbo con maggiore potenza per una guida sportiva.
- 2.0 TDI da 150 CV – Diesel efficiente per chi percorre molti chilometri.
- 1.5 eHybrid Plug-in da 245 CV – Ibrido plug-in con maggiore autonomia elettrica rispetto al Tiguan.
Consumi e Efficienza
In termini di consumi, il Volkswagen Tiguan con motore 1.5 eTSI offre un consumo medio di circa 6,2 l/100 km, mentre la versione diesel 2.0 TDI si attesta intorno ai 5,0 l/100 km.
Il Volkswagen Tayron, con una piattaforma più moderna e una migliore aerodinamica, riesce a ridurre i consumi in alcune configurazioni. Il motore 1.5 eHybrid ha un consumo combinato inferiore, mentre il diesel 2.0 TDI garantisce percorrenze simili a quelle del Tiguan.
Esperienza di Guida
Il Volkswagen Tiguan è noto per il suo equilibrio tra comfort e sportività, con un assetto che assorbe bene le imperfezioni della strada e una maneggevolezza ottima in città e autostrada.
Il Volkswagen Tayron, grazie alla sua piattaforma aggiornata e al passo più lungo, offre un comfort superiore nei lunghi viaggi. La trazione integrale 4Motion, disponibile su entrambe le vetture, garantisce maggiore stabilità su strade difficili.
Se cerchi un SUV più sportivo, il Tayron con motore 2.0 TSI è la scelta giusta. Se invece preferisci consumi ridotti e affidabilità su lunghe percorrenze, il Tiguan 2.0 TDI rimane l’opzione migliore.
Tecnologia e Sicurezza
La tecnologia di bordo e i sistemi di sicurezza avanzati sono ormai aspetti fondamentali nella scelta di un SUV moderno. Sia il Volkswagen Tayron che il Volkswagen Tiguan offrono dotazioni di ultima generazione, progettate per migliorare il comfort, la connettività e la sicurezza alla guida.
Infotainment e Connettività
Entrambi i modelli sono dotati di un sistema di infotainment avanzato, con un ampio schermo touch e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Le differenze principali sono:
- Volkswagen Tiguan: Display da 12 pollici, comandi touch e aggiornamenti software via OTA (Over-the-Air).
- Volkswagen Tayron: Schermo da 12,9 pollici (con opzione fino a 15″), comandi vocali avanzati e interfaccia rinnovata.
Il Tayron introduce anche una gestione avanzata del sistema di illuminazione ambientale, con possibilità di personalizzazione fino a 30 colori, rispetto ai 10 disponibili sul Tiguan.
Sistemi di Sicurezza e Assistenza alla Guida
Per garantire una guida sicura e confortevole, entrambi i modelli offrono una dotazione completa di ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), tra cui:
- Adaptive Cruise Control: Mantiene automaticamente la distanza dal veicolo che precede.
- Lane Assist: Corregge la traiettoria per evitare l’uscita involontaria dalla corsia.
- Front Assist: Sistema di frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni.
- Blind Spot Monitor: Avvisa della presenza di veicoli nell’angolo cieco.
- Park Assist: Aiuta nelle manovre di parcheggio semi-automatiche.
Il Volkswagen Tayron offre un livello di assistenza alla guida leggermente superiore, grazie a un sistema di guida semi-autonoma di livello 2, che permette all’auto di gestire la velocità e la traiettoria in determinate condizioni di traffico.
Quale Modello è Più Sicuro?
Entrambi i modelli hanno ottenuto punteggi elevati nei test di sicurezza Euro NCAP, garantendo la massima protezione per conducenti e passeggeri. Tuttavia, il Volkswagen Tayron, grazie a tecnologie più aggiornate, offre un vantaggio in termini di assistenza alla guida, rendendolo una scelta leggermente superiore per chi cerca il massimo della sicurezza.
Rapporto Qualità-Prezzo
Il Volkswagen Tayron e il Volkswagen Tiguan si collocano in fasce di prezzo simili, ma con alcune differenze in termini di dotazioni di serie, costi di gestione e valore residuo.
Prezzi di Listino e Versioni
- Volkswagen Tiguan: Prezzo base da circa 38.000€, con allestimenti che possono superare i 50.000€ nelle versioni top di gamma.
- Volkswagen Tayron: Prezzo base leggermente più alto, intorno ai 40.000€, con versioni più accessoriate che arrivano a circa 55.000€.
Costo di Gestione e Valore Residuo
In termini di costo di manutenzione, entrambi i modelli hanno costi simili, con tagliandi ogni 30.000 km per le versioni benzina e diesel. Tuttavia, il Tayron con motorizzazioni più recenti potrebbe offrire consumi più efficienti.
Per quanto riguarda il valore di rivendita, il Volkswagen Tiguan ha una tenuta del valore superiore, essendo un modello affermato sul mercato. Il Volkswagen Tayron, essendo più recente, potrebbe subire una svalutazione iniziale più marcata, ma potrebbe mantenere un buon valore nel tempo grazie alle tecnologie più moderne.
Se cerchi un SUV consolidato e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, il Tiguan è un’ottima scelta. Se invece vuoi più spazio e tecnologie più avanzate, il Tayron giustifica il prezzo leggermente più alto.
La scelta tra Volkswagen Tayron e Volkswagen Tiguan dipende dalle esigenze personali di chi sta cercando un SUV. Se preferisci un modello collaudato e con una forte tenuta del valore, il Tiguan è una scelta solida. Se invece vuoi un SUV più spazioso, con tecnologie più avanzate e un design più moderno, il Tayron rappresenta un’ottima alternativa.
Entrambi i modelli offrono un ottimo equilibrio tra prestazioni, comfort e tecnologia. Vuoi scoprire quale fa per te? Controlla le offerte per le auto nuove di Volkswagen e poi visita un concessionario Volkswagen per un test drive e scegli il SUV che meglio si adatta alle tue esigenze.