Conoscere la capacità di carico del Fiat Scudo è fondamentale per chi utilizza quotidianamente un veicolo commerciale. Il Fiat Scudo è una soluzione dinamica per professionisti, artigiani e imprese, grazie alla sua versatilità e presenza sul terreno.
In questo articolo ti spieghiamo i volumi di carico, la portata utile e l’usabilità reale del veicolo nelle sue diverse configurazioni: Furgone, Crew Cab, Platform Cab nella versione Standard e Maxi. L’obiettivo è fornire dati precisi e utili per scegliere il modello più adatto al tuo business.
Volume di carico Fiat Scudo: tutte le misure
Il volume di carico del Fiat Scudo è uno dei suoi punti di forza più apprezzati, specialmente nelle versioni Furgone e Crew Cab. A seconda della lunghezza del passo e della configurazione scelta, lo spazio utile varia sensibilmente, permettendo al veicolo di adattarsi a diversi tipi di utilizzo professionale.
Nella versione Furgone Standard, il vano offre un volume utile che parte da 5,3 metri cubi fino a un massimo di 5,8 m³. Questo lo rende ideale per chi necessita di trasportare attrezzature, materiale edile o merce generica, senza sacrificare la compattezza del mezzo. Con la versione Furgone Maxi, il volume cresce ulteriormente, arrivando a un massimo di 6,6 m³, rendendolo adatto anche per esigenze di logistica leggera su lunghe tratte.
Le versioni Crew Cab, che prevedono una doppia fila di sedili per il trasporto del personale, offrono ovviamente uno spazio di carico ridotto ma comunque funzionale. Il modello Standard consente un volume compreso tra 3,2 e 4,7 m³, mentre la versione Maxi sale fino a 5,5 m³. Queste configurazioni sono pensate per imprese edili o di manutenzione, dove si ha la necessità di trasportare contemporaneamente sia gli operatori che gli strumenti di lavoro.
In tutti i casi, lo spazio interno è ben sfruttabile grazie a superfici regolari e pareti quasi verticali. Il vano può ospitare facilmente europallet, attrezzatura tecnica e carichi voluminosi grazie anche alla soglia di carico bassa e alle ampie porte scorrevoli laterali.
Versione | Tipo | Volume di carico (m³) |
---|---|---|
Scudo Standard | Furgone | 5,3 – 5,8 |
Scudo Maxi | Furgone | 6,1 – 6,6 |
Scudo Standard | Crew Cab | 3,2 – 4,7 |
Scudo Maxi | Crew Cab | 4 – 5,5 |
Portata del Fiat Scudo: quanto può caricare davvero
Quando si parla di veicoli da lavoro, conoscere la portata del Fiat Scudo è fondamentale. Questo valore rappresenta la massa totale che il veicolo può trasportare in sicurezza, considerando sia il peso del carico che quello degli occupanti e degli eventuali allestimenti.
La massa totale ammessa varia in base alla configurazione. Nelle versioni Furgone e Crew Cab, il Fiat Scudo può gestire una massa complessiva che va da 2,6 a 3,1 tonnellate. Questo significa che il carico utile — ovvero quanto effettivamente si può trasportare nel vano — può arrivare fino a circa 1.400-1.500 kg, a seconda del modello e della dotazione scelta.
La versione Platform Cab, pensata per allestimenti specifici (cassoni fissi, ribaltabili, frigoriferi, officine mobili), mantiene anch’essa una massa complessiva ammessa fino a 3,1 tonnellate, garantendo un’elevata flessibilità operativa per i professionisti che necessitano di un veicolo configurabile su misura.
Questi numeri si traducono in un’ottima capacità di trasporto anche per chi deve movimentare carichi pesanti o volumi importanti in ambito urbano o extraurbano. La robustezza del telaio e la stabilità alla guida completano un pacchetto professionale, adatto a chi lavora con materiali, attrezzature e forniture ogni giorno.
Versione | Tipo | Massa totale ammessa (t) |
---|---|---|
Scudo | Furgone | 2,6 – 3,1 |
Scudo | Crew Cab | 2,6 – 3,1 |
Scudo | Platform Cab | 2,8 – 3,1 |
Utilizzo professionale del Fiat Scudo: funzionalità reale
La usabilità del Fiat Scudo è uno dei suoi maggiori punti di forza, pensata per semplificare il lavoro quotidiano in ogni contesto operativo. La combinazione tra dimensioni compatte esterne e generosa capacità di carico interna rende questo veicolo commerciale ideale per l’uso urbano, ma altrettanto valido su tratte extraurbane o autostradali.
Dal punto di vista dell’accessibilità, lo Scudo si distingue per la presenza di porte scorrevoli laterali (una o due, a seconda dell’allestimento) e un portellone posteriore a doppio battente, che permette di caricare con facilità pallet standard o materiali lunghi. La soglia di carico bassa agevola operazioni frequenti di carico/scarico, mentre il pianale piatto e regolare favorisce l’organizzazione interna.
Per i professionisti della logistica urbana, le versioni Standard sono particolarmente adatte a destreggiarsi nel traffico cittadino e nei centri storici grazie a un raggio di sterzata contenuto. Le varianti Maxi, invece, sono ideali per chi trasporta merci su medie e lunghe distanze o necessita di maggiore spazio interno.
Il vano può essere equipaggiato con rivestimenti specifici, pianali in legno o alluminio, scaffalature modulari e anelli di ancoraggio per ottimizzare la gestione del carico. Alcuni allestimenti prevedono anche l’illuminazione LED interna, utile per lavorare anche in condizioni di scarsa visibilità.
Per chi opera nei settori artigianali, dell’edilizia leggera o dei servizi tecnici, il Fiat Scudo offre un equilibrio ideale tra capacità di carico, funzionalità e facilità d’uso quotidiano.
Fiat Scudo: quale versione scegliere per la tua attività
Scegliere la versione giusta del Fiat Scudo dipende dal tipo di attività professionale e dalle esigenze quotidiane. Il Fiat Scudo Furgone è la configurazione più diffusa, ideale per corrieri, trasportatori e piccole imprese che necessitano di uno spazio di carico ampio e facilmente accessibile. È perfetto per chi lavora nella logistica urbana o nei trasporti regionali leggeri.
La versione Crew Cab, invece, rappresenta la scelta ottimale per imprese edili, artigiani e team tecnici. Offre spazio per trasportare fino a sei persone, mantenendo comunque un vano di carico funzionale per attrezzature e materiali.
Infine, lo Scudo Platform Cab è pensato per gli allestimenti più specifici: cassoni ribaltabili, frigoriferi, laboratori mobili o officine. Una base solida e personalizzabile per chi richiede versatilità assoluta nel proprio mezzo da lavoro.
Offerte Fiat: trova il veicolo giusto su CarX
Con un volume di carico fino a 6,6 m³ e una portata che può arrivare a 3,1 tonnellate, il Fiat Scudo rappresenta una soluzione intelligente e flessibile per chi lavora ogni giorno con il proprio mezzo. Le diverse configurazioni – Furgone, Crew Cab e Platform – si adattano perfettamente alle esigenze di trasporto, allestimento o movimentazione merci.
Scopri tutte le offerte Fiat su CarX: confronta versioni, accessori e motorizzazioni per trovare il veicolo commerciale ideale per la tua attività.