BYD Tang: ecco il SUV elettrico a 7 posti made in China

Analisi dettagliata del BYD Tang, SUV elettrico familiare con 7 posti, dotato di tecnologie moderne, interni premium e prestazioni elevate, perfetto per viaggi e famiglie.

BYD Tang
PH: BYD

Il BYD Tang rappresenta una delle proposte più interessanti nel segmento dei SUV elettrici a 7 posti, combinando un design moderno, tecnologie avanzate e un’abitabilità studiata per le famiglie numerose.

Questo modello di origine cinese punta a conquistare anche il mercato europeo grazie a un’elevata autonomia, prestazioni di alto livello e dotazioni di sicurezza complete. Se stai valutando un SUV elettrico per viaggi lunghi e uso quotidiano, la Tang può essere una scelta molto valida. In questa guida completa scoprirai ogni dettaglio per capire se fa al caso tuo: dal motore ai consumi reali, passando per gli interni e i prezzi di listino.

Ecco in sintesi gli argomenti che troverai analizzati:

  • Design esterno con linee muscolose e aerodinamiche del BYD Tang
  • Spazi interni, comfort e qualità dei materiali a bordo
  • Dotazioni di sicurezza attiva e passiva per la famiglia
  • Dimensioni esterne e interne del SUV elettrico a 7 posti
  • Prestazioni, motorizzazione elettrica e autonomia reale
  • Prezzi, versioni e allestimenti disponibili sul mercato

Esterni e design del BYD Tang

Il BYD Tang si presenta come un SUV elettrico a 7 posti dallo stile robusto e muscoloso, pensato per trasmettere solidità e modernità al primo sguardo. La carrozzeria dalle linee tese è caratterizzata da un frontale imponente, con una grande calandra chiusa e una firma luminosa a LED che avvolge i gruppi ottici, creando un effetto tecnologico distintivo. Le fiancate scolpite, con passaruota marcati, esaltano la presenza su strada e sottolineano la vocazione premium di questo modello.

Tra gli elementi più apprezzati spiccano i cerchi in lega disponibili fino a 22 pollici, capaci di riempire al meglio i passaruota e migliorare la stabilità alle alte velocità. Anche la linea di cintura alta e la coda leggermente spiovente contribuiscono a dare un aspetto dinamico a un veicolo che resta comunque imponente. La cura per l’aerodinamica emerge da dettagli come le alette laterali, le nervature sul cofano e i paraurti integrati, che riducono la resistenza all’aria migliorando l’efficienza complessiva.

In termini di impatto visivo, il SUV elettrico BYD colpisce per equilibrio stilistico e proporzioni, unendo la praticità di un 7 posti con l’estetica di un’auto premium. Il posteriore, con un gruppo ottico a tutta larghezza e un design minimalista, completa un insieme raffinato che riesce a distinguersi senza risultare eccessivo. La colorazione bicolore, disponibile in varie combinazioni, aggiunge ulteriori possibilità di personalizzazione per una clientela esigente, attenta al dettaglio anche su un SUV familiare.

Interni e comfort a bordo del BYD Tang

Gli interni del BYD Tang sono progettati per offrire un’esperienza premium anche a chi viaggia in famiglia, grazie a soluzioni raffinate e ben studiate. L’abitacolo è in grado di accogliere fino a 7 persone con un’ottima distribuzione dello spazio, mantenendo un comfort elevato sia nei lunghi viaggi sia nell’uso quotidiano. La disposizione dei sedili è flessibile: la seconda fila scorrevole consente di agevolare l’accesso ai posti posteriori, mentre la terza fila può essere ripiegata per aumentare la capacità del bagagliaio.

La qualità percepita è da categoria premium, con rivestimenti in pelle di alta qualità, dettagli in materiali soft-touch e inserti metallici o in legno, a seconda dell’allestimento scelto. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati, garantendo un elevato livello di ergonomia. Anche i sedili della seconda fila possono essere dotati di riscaldamento, un plus importante per chi utilizza spesso l’auto con la famiglia al completo.

L’illuminazione ambientale a LED, regolabile in più colori, contribuisce a creare un’atmosfera rilassante e moderna, mentre il tetto panoramico aumenta la sensazione di ariosità a bordo. Numerosi vani portaoggetti, portabicchieri e prese USB distribuite su tutti i ranghi completano la dotazione di praticità. In sintesi, il SUV elettrico BYD riesce a unire versatilità, eleganza e comfort in un ambiente interno curato in ogni dettaglio, offrendo un’esperienza premium degna di rivali ben più costose.

Tecnologia e infotainment del BYD Tang

Il BYD Tang propone un comparto tecnologico di assoluto rilievo, in linea con la sua vocazione moderna e premium. Al centro della plancia spicca un display touchscreen da 15,6 pollici ruotabile, che consente di passare dalla visualizzazione orizzontale a quella verticale a seconda delle esigenze del conducente. Il sistema supporta Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di integrare in modo semplice smartphone e applicazioni di navigazione o intrattenimento.

Non manca la connessione 4G con aggiornamenti OTA (Over The Air), che garantiscono una continua evoluzione del software di bordo senza dover recarsi in officina. Il cluster strumenti digitale è personalizzabile e offre tutte le informazioni sulla guida elettrica, compresi dati di autonomia residua e flussi di energia. A completare l’esperienza tecnologica ci pensa un impianto audio premium con più altoparlanti di alta qualità, pensato per accompagnare anche i viaggi più lunghi con un sound pulito e potente.

Tra i comandi vocali evoluti, le prese USB distribuite su tutti i ranghi e la ricarica wireless per smartphone, l’esperienza infotainment del SUV elettrico BYD risulta davvero completa. La casa cinese ha puntato su una tecnologia intuitiva e accessibile, capace di soddisfare anche chi proviene da auto tradizionali e cerca semplicità d’uso unita a funzioni smart.

BYD Tang

Sicurezza e assistenza alla guida del BYD Tang

Il BYD Tang è equipaggiato con un pacchetto completo di tecnologie dedicate alla sicurezza attiva e passiva, pensato per offrire la massima protezione a tutti i passeggeri. Tra i sistemi di assistenza alla guida più avanzati troviamo il cruise control adattivo, che regola automaticamente la distanza dal veicolo che precede, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, e il mantenimento attivo della corsia, utile nei viaggi autostradali.

Per facilitare le manovre di parcheggio, il SUV elettrico BYD mette a disposizione sensori perimetrali e un sistema di telecamere a 360 gradi, in grado di riprodurre una visione dall’alto per individuare ostacoli e spazi stretti. Non mancano i rilevatori di angolo cieco e l’avviso di traffico in retromarcia, per proteggere da incidenti in contesti urbani complessi.

La scocca del Tang è progettata con materiali rinforzati per massimizzare la protezione in caso di impatti frontali e laterali, mentre i numerosi airbag garantiscono un elevato livello di sicurezza passiva. L’obiettivo è offrire tranquillità a tutta la famiglia, abbinando l’efficienza della mobilità elettrica a sistemi di sicurezza di ultima generazione, degni dei migliori modelli europei.

Dimensioni e praticità del BYD Tang

Le dimensioni del BYD Tang lo collocano tra i SUV elettrici più spaziosi sul mercato, ideali per famiglie numerose o per chi cerca un’auto versatile e confortevole. Con una lunghezza di 4.870 mm, una larghezza di 1.950 mm e un’altezza di 1.725 mm, il Tang garantisce un abitacolo ampio e arioso. Il passo di 2.820 mm contribuisce a una buona abitabilità per tutti e sette i passeggeri, con la possibilità di sfruttare la terza fila quando necessario oppure di ripiegarla per ampliare il vano bagagli.

La capacità di carico varia in base alla configurazione interna: con tutti i sette posti in uso, il bagagliaio offre circa 235 litri di spazio, mentre abbattendo la terza fila si raggiungono fino a 940 litri. La soglia di carico è sufficientemente bassa per facilitare le operazioni di carico e scarico, anche con oggetti ingombranti come passeggini o valigie da viaggio.

Non mancano pratici vani portaoggetti, tasche laterali, portabicchieri e prese USB distribuite in tutte le file, elementi che fanno del SUV elettrico BYD una vettura pensata davvero per la vita quotidiana. L’accessibilità è agevolata da portiere ampie e da una posizione rialzata, che facilita l’ingresso anche per bambini e persone meno agili.

Caratteristica Misura
Lunghezza 4.870 mm
Larghezza 1.950 mm
Altezza 1.725 mm
Passo 2.820 mm
Bagagliaio 235–940 litri

Motore, prestazioni e autonomia del BYD Tang

Il BYD Tang è spinto da un sofisticato sistema dual motor a trazione integrale, capace di erogare una potenza complessiva di 517 CV e una coppia massima di 680 Nm. Questa configurazione permette accelerazioni davvero impressionanti per un SUV di queste dimensioni: lo 0-100 km/h viene coperto in soli 4,6 secondi, garantendo riprese fulminee anche a pieno carico. La sensazione di spinta immediata tipica dei motori elettrici rende la guida estremamente piacevole e fluida in ogni situazione.

La batteria da 86,4 kWh offre un’autonomia dichiarata secondo ciclo WLTP fino a 400 km, un valore molto interessante per un SUV elettrico a 7 posti. Naturalmente l’autonomia reale può variare in base a fattori come lo stile di guida, il carico trasportato e la temperatura esterna, ma BYD dichiara consumi medi molto contenuti anche in ambito urbano, a vantaggio di un utilizzo familiare quotidiano.

La ricarica rapida supportata fino a 110 kW consente di ripristinare una buona percentuale di energia in circa 30 minuti, rendendo la gestione degli spostamenti più semplice anche nei viaggi lunghi. In generale, il SUV elettrico BYD si posiziona come alternativa valida ai grandi marchi europei, offrendo performance brillanti e una gestione della batteria ben studiata per la mobilità elettrica di nuova generazione.

Caratteristica Dato
Motore Dual motor elettrico AWD
Potenza 517 CV
Coppia 680 Nm
Batteria 86,4 kWh
Autonomia WLTP fino a 400 km

Prezzo e versioni disponibili del BYD Tang

Il prezzo del BYD Tang in Italia parte da circa 69.000 euro, una cifra competitiva se consideriamo l’equipaggiamento completo, la tecnologia e la presenza della trazione integrale elettrica. La gamma propone una versione base già molto accessoriata e una top di gamma con finiture ancora più raffinate e ulteriori optional dedicati al comfort e alla sicurezza. Entrambe le configurazioni mantengono la batteria da 86,4 kWh e il doppio motore da 517 CV, quindi le differenze riguardano principalmente dettagli estetici e materiali interni.

Il listino prevede di serie un ricco pacchetto ADAS, la ricarica rapida fino a 110 kW e un sistema infotainment completo, così da offrire un rapporto qualità/prezzo particolarmente favorevole per un SUV elettrico a 7 posti. In base alle promozioni o a eventuali incentivi statali, il prezzo del Tang potrebbe risultare ancora più conveniente, rappresentando una delle proposte più interessanti per chi cerca un SUV familiare elettrico di fascia premium.

Il BYD Tang è un SUV elettrico a 7 posti completo, potente e adatto alla famiglia moderna. Se vuoi scoprire nuovi Suv elettrici, visita CarX per confrontare le migliori offerte auto elettriche e richiedere un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze.

Vota