Il marchio premium Denza, parte della galassia BYD, si prepara a sbarcare in Europa con un’offerta di veicoli che coniuga design sofisticato, prestazioni elevate e tecnologia avanzata. L’arrivo ufficiale del brand nel Vecchio Continente avverrà durante la Milano Design Week, in programma dal 7 al 13 aprile, evento in cui saranno svelati i dettagli sui modelli destinati al mercato europeo e italiano.
BYD lancia DENZA: la presentazione avverrà a Milano
Denza nasce come marchio premium di BYD, con l’obiettivo di offrire auto di alta gamma capaci di distinguersi per innovazione, raffinatezza stilistica e materiali di pregio. La strategia del brand si concentra su powertrain performanti, interni digitalizzati e un’esperienza di guida all’insegna del lusso moderno.
Tra i modelli più attesi in Europa spicca la Denza Z9 GT, una shooting brake dalle proporzioni generose con una lunghezza di 5,19 metri e un passo di 3,12 metri. Il design è curato da Wolfgang Egger, ex designer di Audi e Alfa Romeo, e combina linee moderne con dettagli caratteristici delle berline cinesi, come fari affusolati, maniglie a scomparsa e specchietti retrovisori digitali con telecamere. L’abitacolo si distingue per la presenza di cinque schermi digitali e due frigoriferi integrati, da quattro litri all’anteriore e dieci litri al posteriore. Sul mercato cinese, la Z9 GT è proposta in due configurazioni: ibrida plug-in con una potenza complessiva di 870 CV e versione completamente elettrica con ben 965 CV. Le prestazioni dichiarate sono di assoluto rilievo, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi per la variante ibrida e in 3,4 secondi per quella elettrica. L’autonomia, calcolata secondo il ciclo CLTC, arriva fino a 201 km in modalità elettrica per l’ibrida e fino a 630 km per la versione full electric.
Toto-modelli: c’è anche Denza D9
Accanto alla Z9 GT, un altro modello destinato all’Europa è il Denza D9, un minivan premium che si distingue per dimensioni imponenti e dotazioni votate al massimo comfort. Con una lunghezza di 5,25 metri, il D9 presenta un design imponente caratterizzato da porte scorrevoli elettriche e un ampio tetto panoramico. L’interno è progettato per accogliere sette passeggeri in un layout 2+2+3, con sedili regolabili dotati di funzione ventilazione e massaggio e un sofisticato sistema di infotainment con schermi dedicati. La gamma motori include versioni ibride plug-in con potenze fino a 407 CV e autonomie complessive di 1.100 km, oltre a varianti full electric da 369 CV con un’autonomia massima di 620 km secondo il ciclo CLTC. Il sistema di ricarica rapida supporta potenze fino a 166 kW, garantendo tempi di ricarica ridotti.
Non mancano i Suv nella gamma Denza
Un ulteriore tassello della strategia europea di Denza è rappresentato dal SUV elettrico N7, già presentato al Salone di Ginevra 2024. Con una lunghezza di 4,86 metri, l’N7 punta su materiali di alta qualità e un ambiente digitale con sei schermi per la gestione delle funzionalità di bordo. L’autonomia dichiarata nel ciclo NEDC raggiunge i 570 km, collocandosi tra le proposte più competitive del segmento.
L’ingresso di Denza in Europa segna un ulteriore passo avanti nell’espansione globale di BYD, che mira a consolidare la propria presenza nei mercati premium. La Milano Design Week rappresenterà l’occasione per svelare in dettaglio le specifiche dei modelli destinati al mercato italiano, comprese le varianti disponibili e i relativi prezzi. L’obiettivo è quello di posizionare Denza come un brand di riferimento nel segmento premium, con un’offerta capace di competere con i marchi tradizionali europei attraverso un mix di tecnologia, prestazioni ed esclusività stilistica.