Brabus XLP 800 Adventure: lusso estremo e potenza off-road senza rivali

La nuova Brabus XLP 800 Adventure ridefinisce il concetto di pick-up sportivo: 800 CV, telaio a portale, interni Masterpiece e design in carbonio per dominare ogni terreno.

brabus xpl 800 adventure

Con la presentazione della nuova Brabus XLP 800 Adventure, il marchio tedesco porta ai massimi livelli la propria idea di lusso estremo su quattro ruote, inaugurando una nuova generazione di pick-up ad alte prestazioni basati sulla Mercedes-AMG G 63 serie W 465. Si tratta di un veicolo che fonde potenza brutale, design inconfondibile e tecnologie ingegneristiche da riferimento per dar vita a uno dei modelli più esclusivi mai realizzati da Brabus.

Design da supercar, anima da fuoristrada puro

L’estetica della Brabus XLP 800 non lascia spazio a interpretazioni: è un veicolo pensato per imporsi, per sorprendere, per colpire. Il corpo vettura è stato completamente rivisitato per trasformare la tradizionale carrozzeria della Classe G in un vero e proprio pick-up ad alte prestazioni. La trasformazione è radicale: cassone posteriore sviluppato ex novo, allargamenti dei passaruota in carbonio a vista, doppie barre portatutto, cofano Power Bulge, griglia frontale con logo Brabus illuminato e paraurti in fibra con verricello da 4.500 kg. Tutto in questo veicolo comunica forza e sofisticazione.

Le dimensioni sono imponenti: lunghezza di 5,32 metri, larghezza di 2,10 metri, assetto rialzato con altezza da terra di ben 47 centimetri e profondità di guado pari a 91,6 cm. Le proporzioni sono rese ancora più muscolose da cerchi Monoblock HD da 22” con pneumatici all-terrain 325/55 R22 e passaruota WIDESTAR. Ogni elemento, dai dettagli del portellone in carbonio alla modanatura dei terminali di scarico, è stato pensato per massimizzare impatto visivo e funzionalità off-road.

Motore V8 biturbo da 800 CV: l’arte della potenza

Cuore pulsante della Brabus XLP 800 Adventure è il V8 biturbo da 4 litri elaborato con la consueta maestria dal team di Bottrop. Il risultato è un’unità in grado di erogare 800 CV (588 kW) a 6.600 giri/min e una coppia mostruosa di 1.000 Nm a 3.600 giri/min. Numeri che proiettano il veicolo in una categoria a sé, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi, nonostante la massa e il profilo aerodinamico da fuoristrada.

La velocità massima è limitata elettronicamente a 210 km/h, una soglia più che adeguata considerando il tipo di pneumatici montati. Il sistema di sovralimentazione si affida a due turbocompressori Brabus ad alte prestazioni, con gruppo motore modificato e pressione di sovralimentazione a 1,6 bar. Il software di gestione elettronica è stato completamente riprogrammato, grazie al modulo Brabus PowerXtra che integra la centralina in modalità plug-and-play.

Trasmissione e sospensioni per l’estremo

La trazione integrale permanente, abbinata a un cambio automatico a 9 rapporti con possibilità di controllo manuale tramite paddle in carbonio, permette alla Brabus XLP 800 Adventure di affrontare qualunque tipo di percorso. Ma il vero salto evolutivo è rappresentato dal sistema a portale degli assali, una soluzione tecnica mutuata dai veicoli da competizione off-road che garantisce articolazione superiore e angoli di attacco/uscita migliorati.

Le sospensioni coilover Ride Control sviluppate con KW offrono un controllo millimetrico: lo smorzamento è regolabile tramite un selettore interno, che modifica anche sterzo, risposta dell’acceleratore e assetto. Il telaio è stato allungato di 50 cm rispetto alla G 63 originale, grazie a un modulo in acciaio ad alta resistenza e a un albero di trasmissione ridisegnato.

Interni Masterpiece: l’equilibrio tra eleganza e sportività

Se l’esterno incute rispetto, l’interno è una vera e propria opera d’arte su misura. La Brabus XLP 800 accoglie i suoi occupanti in un abitacolo rifinito in pelle azzurro cielo, con cuciture “Diamond Double” e inserto “77” a ricordare l’anno di nascita di Brabus. L’atmosfera è esclusiva, dai pannelli porta in carbonio alla plafoniera in Alcantara tinta come gli interni, fino al quadro strumenti montato sul tetto, pensato per informare i passeggeri posteriori.

Il volante sportivo, i pedali in alluminio, le bocchette in fibra di carbonio e il sistema di climatizzazione integrato nei sedili enfatizzano il carattere sportivo e lussuoso dell’abitacolo. Il tutto è illuminato dalla luce ambientale rossa “Launch Ambience” che contorna i terminali di scarico e le soglie d’ingresso con gradini a scomparsa elettrica. Questi si attivano al tocco della maniglia o con la funzione Keyless-Go, migliorando l’accessibilità.

Una supercar che sfida le regole

Oltre a stupire per presenza scenica, la Brabus XLP 800 Adventure – derivato dall’altrettanto mitico Suv 4×4 Mercedes – è un manifesto di ingegneria estrema, dove ogni componente – dal cassone rivestito in soft-teek derivato dalle barche Brabus Marine, alle sospensioni in alluminio CNC, fino agli ingranaggi intermedi fresati – è stato studiato per offrire affidabilità, rigidità strutturale e versatilità off-road.

Unico nel suo genere, il pick-up derivato dalad alte prestazioni è anche personalizzabile in ogni suo dettaglio: dagli esterni alla configurazione degli interni, ogni veicolo è realizzato su ordinazione, trasformando l’auto in un’estensione della personalità del suo proprietario. Non è quindi un caso che il prezzo di questa creatura straordinaria parta da 750.800 euro (IVA esclusa).

Vota