BMW iX3 50 xDrive, il nuovo standard della mobilità elettrica premium

Con la tecnologia eDrive Gen6 e la ricarica bidirezionale, la nuova BMW iX3 50 xDrive stabilisce nuovi parametri per autonomia, potenza e intelligenza energetica.

BMW iX3 50 xDrive

Con l’arrivo della piattaforma Neue Klasse, BMW introduce una nuova generazione di mobilità elettrica, e la BMW iX3 50 xDrive ne è la prima espressione concreta. Il SUV medio della casa bavarese non rappresenta soltanto un’evoluzione rispetto al modello precedente, ma un salto tecnologico che ridisegna l’esperienza di guida e di ricarica. Per la prima volta, una BMW completamente elettrica è in grado di raggiungere una potenza di ricarica fino a 400 kW e un’autonomia massima nel ciclo WLTP di 805 chilometri, numeri che la collocano ai vertici della categoria premium a zero emissioni.

Architettura a 800V e tecnologia eDrive Gen6

La nuova BMW iX3 50 xDrive è la prima vettura della gamma ad adottare la tecnologia BMW eDrive di sesta generazione, un sistema completamente rinnovato che introduce un’architettura a 800 volt. Questa soluzione, già impiegata nei segmenti più avanzati della mobilità elettrica, permette di ottenere prestazioni di ricarica nettamente superiori, riducendo al minimo i tempi di sosta. Il cuore del sistema è la nuova batteria ad alta tensione con celle cilindriche, progettata per ottimizzare densità energetica e gestione termica.

Grazie a questa combinazione, la iX3 50 xDrive può aggiungere fino a 372 chilometri di autonomia in appena dieci minuti utilizzando una stazione di ricarica rapida DC a 800V e 400 kW. Per passare dal 10 all’80% della capacità totale bastano soltanto 21 minuti, un tempo che riduce drasticamente i limiti dell’elettrico nelle lunghe percorrenze. E se la stazione di ricarica dispone di un’infrastruttura a 400V, l’auto può comunque adattarsi grazie a una battery management unit con matrice di commutazione integrata sviluppata interamente da BMW.

La ricarica in corrente alternata è possibile a 11 kW di serie, mentre un caricatore opzionale porta la capacità a 22 kW. Questa flessibilità consente di gestire con facilità la ricarica sia in ambito domestico sia pubblico, adattandosi a tutte le infrastrutture oggi disponibili.

Ricarica bidirezionale: la vettura che restituisce energia

Una delle innovazioni più significative della nuova iX3 50 xDrive è la capacità di ricarica bidirezionale, una funzione che trasforma il veicolo in un elemento attivo del sistema energetico. Grazie alla tecnologia eDrive Gen6, la batteria non solo immagazzina energia, ma può anche restituirla per diversi utilizzi. BMW ha sviluppato tre modalità di impiego che estendono il concetto di mobilità intelligente oltre la guida.

Vehicle-to-Load (V2L): la iX3 come powerbank mobile

Con la funzione Vehicle-to-Load, la BMW iX3 diventa una vera e propria centrale di alimentazione mobile. È possibile collegare dispositivi elettrici e alimentare più apparecchi contemporaneamente fino a 3,7 kW, utilizzando il nuovo Multifunction Charger e l’adattatore di scarica V2L. Questo consente di ricaricare una e-bike, alimentare un barbecue elettrico durante un campeggio o gestire apparecchiature di lavoro in assenza di rete. In pratica, la vettura diventa una sorgente di energia portatile per la vita quotidiana e il tempo libero.

Vehicle-to-Home (V2H): energia domestica sempre disponibile

La seconda applicazione è la Vehicle-to-Home, che consente di utilizzare la BMW iX3 come dispositivo di accumulo domestico. Collegata alla nuova BMW Wallbox Professional (DC), la vettura può ricevere e rilasciare energia fino a 11 kW, sfruttando l’energia solare prodotta da un impianto fotovoltaico domestico. Di giorno l’auto immagazzina l’elettricità in eccesso, mentre la sera la restituisce per alimentare pompe di calore, elettrodomestici o sistemi di illuminazione. Il tutto avviene in modo programmabile, direttamente dal veicolo o dall’app My BMW, impostando limiti e orari di scarica in base alle esigenze familiari.

Vehicle-to-Grid (V2G): integrazione nella rete elettrica

Infine, la BMW iX3 può diventare un elemento della rete elettrica grazie alla funzione Vehicle-to-Grid. Con una potenza fino a 11 kW, la vettura può restituire energia alla rete durante le fasi di picco della domanda, contribuendo alla stabilità del sistema e generando un ritorno economico per il proprietario. Questo approccio è già oggetto di progetti pilota, come la collaborazione tra BMW ed E.ON in Germania, che punta a integrare le vetture elettriche nel mercato energetico nazionale.

Nuovi dispositivi per una ricarica più semplice e flessibile

BMW ha introdotto una gamma di accessori dedicati per sfruttare appieno le capacità della nuova iX3. Il più innovativo è lo sportello di ricarica intelligente, collocato sopra il passaruota posteriore destro. Grazie all’intelligenza artificiale, il sistema riconosce quando il conducente intende effettuare una ricarica, aprendosi automaticamente e richiudendosi se il cavo non viene collegato.

Il nuovo Multifunction Charger offre una soluzione universale per la ricarica domestica e in movimento. Dotato di un cavo da sei metri e diversi adattatori, consente di gestire alimentazioni monofase e trifase, ricariche pubbliche fino a 11 kW e funzioni V2L. La BMW Wallbox Professional (DC) è invece la chiave per le applicazioni V2H e V2G, grazie alla possibilità di caricare e scaricare la batteria con potenza fino a 11 kW, estendibile a 19,2 kW in alcuni mercati. Infine, la Wallbox Plus supporta la ricarica AC fino a 22 kW e può essere controllata da remoto tramite app.

BMW iX3 50 xDrive

Esperienza digitale e gestione intelligente della ricarica

La nuova generazione di tecnologia Gen6 non migliora solo la velocità, ma rende l’esperienza di ricarica più intuitiva e personalizzata. Il sistema di navigazione BMW Maps calcola percorsi ottimizzati tenendo conto della disponibilità e delle prestazioni delle stazioni di ricarica, dei tempi di sosta e persino delle preferenze del conducente in termini di livello minimo di batteria. Durante il viaggio, il sistema propone soste personalizzate, indicando potenza, costo, servizi disponibili e livello di occupazione delle colonnine.

Un’altra innovazione è la preparazione termica automatica della batteria per la ricarica rapida. Quando si imposta una stazione DC come destinazione, il sistema regola la temperatura della batteria alla soglia ottimale per ridurre i tempi di carica. Il processo può essere attivato anche manualmente o programmato in base all’orario di partenza, garantendo sempre la massima efficienza.

Durante la ricarica, tutte le informazioni — dalla potenza istantanea alla curva di ricarica in tempo reale — sono visualizzabili sul display centrale, sul BMW Panoramic Vision e sull’app My BMW. Quest’ultima consente di monitorare il livello di carica, il tempo residuo e la potenza di scarica durante le funzioni V2L o V2H, offrendo un controllo totale dell’energia.

Plug & Charge e rete BMW Charging

La BMW iX3 50 xDrive introduce anche la funzione Plug & Charge Multi Contract, che semplifica ulteriormente la ricarica in viaggio. Il veicolo riconosce automaticamente le stazioni compatibili e si autentica senza la necessità di utilizzare app o tessere. È possibile memorizzare fino a dieci contratti con diversi fornitori di energia, che vengono identificati al momento del collegamento, rendendo la ricarica pubblica più fluida e immediata.

Il servizio BMW Charging rimane uno dei punti di forza del marchio. Con oltre 165.000 punti in Germania, più di 870.000 in Europa e oltre due milioni a livello globale, la rete BMW offre accesso a una delle infrastrutture più capillari al mondo. Le tariffe sono competitive, con prezzi fissi per kWh sia in AC che in DC presso i partner e le stazioni IONITY, mentre il programma Destination Charging consente la ricarica presso hotel, golf club e ristoranti convenzionati.

Verso un nuovo modo di intendere la mobilità elettrica

Con la BMW iX3 50 xDrive, la casa di Monaco porta la mobilità elettrica a un livello superiore, non solo in termini di prestazioni ma anche di esperienza complessiva. La combinazione tra ricarica ultra-rapida, autonomia record e intelligenza energetica rappresenta un punto di svolta per il segmento dei SUV premium elettrici. La possibilità di sfruttare l’energia bidirezionale per alimentare la casa, sostenere la rete o ricaricare dispositivi esterni trasforma il concetto stesso di automobile, da mezzo di trasporto a componente attiva dell’ecosistema energetico.

La Neue Klasse inaugura così una nuova era per BMW, in cui l’efficienza e la sostenibilità si coniugano con la tecnologia più avanzata. La iX3 50 xDrive non è solo un modello di punta, ma un manifesto della direzione che la mobilità elettrica del marchio seguirà negli anni a venire. Un SUV capace di unire il piacere di guida tradizionale di BMW con un’intelligenza digitale e un’efficienza energetica che ridefiniscono gli standard del mercato premium.

Vota