Quanto spazio offre davvero la Jeep Renegade? Tutto sul bagagliaio

Il bagagliaio della Jeep Renegade parte da 351 litri e arriva a 1.297. Analizziamo la sua reale usabilità quotidiana, in famiglia e a confronto con altri B-SUV.

jeep renegade bagagliaio

Chi sceglie una Jeep Renegade spesso cerca un B-SUV solido, compatto ma pronto all’avventura. Una delle domande più frequenti riguarda lo spazio del bagagliaio: è davvero sufficiente per viaggi, famiglia o carichi quotidiani?

In questa guida analizziamo in dettaglio la capienza reale del bagagliaio della Jeep Renegade, la sua usabilità concreta, e lo mettiamo a confronto con i modelli rivali. Scopriremo se i 351 litri di base e i 1.297 litri massimi sono davvero sfruttabili e per quali utilizzi la Renegade si dimostra più adatta rispetto ad altri SUV compatti.

Quanto è grande il bagagliaio della Jeep Renegade?

Il bagagliaio della Jeep Renegade ha una capacità di 351 litri in configurazione standard, che diventano 1.297 litri abbattendo i sedili posteriori. Questi numeri collocano la Renegade in linea con la media del segmento B-SUV, anche se il vano si distingue per l’ottima sfruttabilità verticale e per una forma molto regolare, utile a gestire carichi voluminosi.

In configurazione a sedili alzati, i 351 litri effettivi corrispondono a circa tre valigie grandi o a quattro trolley da cabina affiancati. Il piano di carico ha una profondità sufficiente per sistemare anche un passeggino compatto senza dover abbattere gli schienali. Quando invece i sedili posteriori vengono ribaltati, si crea una superficie lunga fino a circa 150 cm, completamente piatta se si regola il pianale su livello superiore, facilitando il trasporto di oggetti ingombranti.

L’accesso al bagagliaio è agevole grazie al portellone con ampia apertura e una soglia di carico alta circa 74 cm, che può risultare leggermente impegnativa solo per sollevare oggetti molto pesanti. Tuttavia, l’apertura è ben sagomata, con una bocca di carico larga circa 100 cm, il che permette di infilare facilmente valigie, scatole o carichi da spostare durante piccoli traslochi o viaggi.

Nel complesso, le dimensioni del bagagliaio della Jeep Renegade la rendono adatta a chi cerca un compromesso tra compattezza esterna e spazio interno, senza dover rinunciare alla praticità nei viaggi o nell’uso quotidiano.

Configurazione Capacità dichiarata
Bagagliaio con sedili posteriori alzati 351 litri
Bagagliaio con sedili abbattuti 1.297 litri
Altezza soglia di carico Circa 74 cm
Larghezza utile (interna massima) Circa 100 cm
Lunghezza piano di carico (massima) Circa 150 cm
Doppio fondo disponibile
Sedili posteriori frazionabili 60:40

Come si sfrutta davvero lo spazio del bagagliaio

Lo spazio del bagagliaio della Jeep Renegade è regolare e ben sfruttabile, grazie a soluzioni pratiche che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana, anche per famiglie e pendolari. A fare la differenza sono soprattutto la modularità e i dettagli intelligenti pensati per facilitare il carico e il trasporto di oggetti di ogni tipo.

Uno degli elementi più utili è il pianale regolabile su due livelli, che permette di scegliere tra una configurazione profonda (per oggetti alti) e una completamente piatta (utile quando si abbattono i sedili). In modalità superiore, il vano si allinea con il bordo dei sedili abbattuti, facilitando lo scorrimento dei carichi senza gradini o dislivelli.

I sedili posteriori frazionabili 60:40 offrono flessibilità aggiuntiva. È possibile, ad esempio, abbattere solo una parte dello schienale per trasportare una sacca da sci o una valigia lunga mantenendo due posti liberi dietro. La modularità è ideale anche per il trasporto di un passeggino piegato, una bicicletta smontata o bagagli da weekend.

La presenza di ancoraggi per carichi, ganci laterali per sacchetti e un doppio fondo nascosto migliora ulteriormente la praticità. Nel doppio vano si possono riporre in modo sicuro oggetti fragili, cavi di ricarica o accessori da viaggio, mantenendo ordinato lo spazio principale.

Infine, dettagli come l’illuminazione interna e la presenza di prese da 12V nel bagagliaio contribuiscono a rendere l’esperienza d’uso quotidiano più confortevole, anche di sera o durante un’attività all’aperto.

Quanto è versatile il bagagliaio della Jeep Renegade per le famiglie?

La Jeep Renegade offre un bagagliaio modulare e pratico, pensato per soddisfare le esigenze di una famiglia moderna, sia nei tragitti quotidiani sia nei viaggi lunghi. I suoi 351 litri di capienza in configurazione standard bastano per ospitare senza problemi il bagaglio di due adulti e due bambini, incluse borse, zaini e oggetti ingombranti.

Per i viaggi in famiglia, il volume è sufficiente a contenere tre valigie medie, un beauty-case, giochi e attrezzature leggere come ombrelloni o borse termiche. Abbattendo i sedili posteriori, il volume sale fino a 1.297 litri, consentendo di caricare anche attrezzature sportive come sci, snowboard o una bici piegata.

Lo spazio si adatta anche alla presenza di un seggiolino per bambini sul sedile posteriore e permette comunque di caricare un passeggino piegato nel vano senza sacrificare altri bagagli. La forma del bagagliaio, ampia e regolare, aiuta a sfruttare ogni centimetro utile, soprattutto in altezza e larghezza.

Molto apprezzato è anche il vano nascosto sotto il pianale, ideale per stivare oggetti da lasciare sempre a bordo, come un kit di emergenza, il compressore portatile o le catene da neve, senza occupare lo spazio principale.

Nelle versioni ibride plug-in Renegade 4xe, la capacità resta simile, ma parte dello spazio è destinata alla batteria. Anche in queste configurazioni, però, il vano rimane sfruttabile e ben progettato, con soglia di carico non troppo alta e buon accesso per carichi voluminosi.

Le soluzioni intelligenti per lo stivaggio: dettagli che fanno la differenza

Oltre alla capienza, la Jeep Renegade sorprende per le soluzioni smart presenti nel vano bagagli. È pensata per semplificare la vita quotidiana e rendere ogni viaggio più organizzato, sfruttando al meglio lo spazio utile della Jeep Renegade.

Il pianale del bagagliaio è regolabile su due livelli, permettendo di scegliere tra una superficie piatta con i sedili abbattuti o maggiore profondità quando servono centimetri in più. Questa flessibilità è particolarmente utile per carichi voluminosi o per stivare oggetti come passeggini, attrezzature da trekking o scatole durante un trasloco.

Sono presenti anche ganci per sacchetti o borse, molto comodi per la spesa o piccoli carichi che devono restare stabili. Sui lati del vano, le tasche laterali permettono di riporre oggetti come cavi, kit di emergenza o piccole bottiglie. Un pannello mobile consente di dividere lo spazio e separare carichi sporchi da quelli puliti, o semplicemente organizzare meglio il contenuto.

In aggiunta, il bagagliaio è dotato di una presa 12V per collegare accessori come compressori o frigoriferi portatili e di una luce per l’illuminazione notturna. Questi accorgimenti rendono il vano carico della Jeep Renegade funzionale in ogni contesto: dalla spesa settimanale alla gita outdoor, fino al weekend in campeggio.

Stai cercando una Jeep Renegade con spazio per ogni esigenza? Su carx.it trovi promozioni aggiornate, offerte vantaggiose e strumenti per configurare la tua nuova auto in base alle tue necessità di spazio e versatilità. Visita subito la pagina offerte auto nuove e trova la Renegade perfetta per te.

Vota