La capacità di carico è cruciale quando si cerca un SUV premium pratico, e il bagagliaio della Range Rover Evoque gioca un ruolo centrale in questo contesto. Con un bagagliaio ampio e maneggevole, il Suv Land Rover coniuga eleganza e versatilità.
Questa guida analizza nel dettaglio le dimensioni del vano bagagli, la sua accessibilità, l’usabilità quotidiana e un confronto con altri SUV di segmento. Scoprirai se l’Evoque è davvero adatta a chi cerca comfort, stile e funzionalità in un solo veicolo.
Capacità del bagagliaio della Range Rover Evoque: numeri ufficiali
Quando si valuta l’acquisto di un SUV, le dimensioni del vano bagagli dell’Evoque rappresentano un criterio fondamentale. La capacità di carico della Range Rover Evoque si attesta a 472 litri nella configurazione standard con cinque posti in uso. Questo spazio è già adeguato per affrontare la spesa settimanale o un weekend fuori porta.
Abbattendo i sedili posteriori, configurabili secondo lo schema frazionato 40/20/40, il volume utile cresce fino a 1.156 litri. In questa modalità, il vano si trasforma in un ambiente lungo e piatto, utile anche per oggetti voluminosi come valigie grandi, attrezzatura sportiva o strumenti di lavoro.
Il portellone posteriore elettrico è disponibile di serie su molti allestimenti e contribuisce a una gestione pratica del carico, specialmente in presenza di mani occupate. La soglia di carico è abbastanza bassa per la categoria, facilitando operazioni di carico e scarico.
In base alla motorizzazione e all’allestimento scelto, potrebbero essere presenti un doppio fondo o una ruota di scorta compatta, che influiscono marginalmente sul volume dichiarato. Tuttavia, la forma regolare del bagagliaio e le finiture curate lo rendono uno dei più sfruttabili nel segmento dei SUV premium compatti.
Caratteristica | Valore |
---|---|
Capacità minima | 472 litri |
Capacità massima (sedili abbattuti) | 1.156 litri |
Configurazione sedili | Frazionata 40/20/40 |
Accesso | Portellone elettrico (di serie su molte versioni) |
Utilizzo quotidiano dello spazio e del bagagliaio nella Range Rover Evoque
Il bagagliaio della Range Rover Evoque non colpisce solo per i numeri dichiarati, ma soprattutto per la sua usabilità reale. Con 472 litri di volume disponibile in configurazione standard, è perfettamente in grado di ospitare tre valigie da stiva, uno zaino e alcune borse della spesa, rendendolo ideale per le esigenze quotidiane di una famiglia o di una coppia attiva.
La forma regolare del vano, priva di sporgenze fastidiose, aiuta a sfruttare al massimo ogni centimetro. In caso di carichi più lunghi, i sedili posteriori frazionati 40/20/40 permettono di abbattere solo la sezione centrale, mantenendo comunque due posti posteriori liberi. Questa configurazione è perfetta, ad esempio, per trasportare sci o attrezzi sportivi mantenendo al contempo la versatilità per i passeggeri.
La soglia di carico bassa e l’apertura del portellone elettrico rendono più agevoli le operazioni di carico anche in contesti urbani o quando si ha fretta. Le versioni più accessoriate offrono anche ganci fermacarico e luci LED interne, elementi utili per l’organizzazione e la visibilità durante le ore serali.
In viaggio, lo spazio si rivela sufficiente per un fine settimana in montagna o per una trasferta di lavoro. Il doppio fondo, se presente, consente di tenere separati oggetti più piccoli, cavi di ricarica o accessori.
In definitiva, il bagagliaio dell’Evoque è un ottimo compromesso tra design elegante e funzionalità quotidiana.
Confronto con concorrenti diretti: Evoque, BMW X1, Audi Q3 e Mercedes GLA
Il bagagliaio della Range Rover Evoque si colloca in una fascia competitiva tra i SUV premium compatti, affrontando rivali di peso come BMW X1, Audi Q3 e Mercedes GLA. Con una capacità minima di 472 litri e massima di 1.156 litri, l’Evoque è leggermente meno spaziosa rispetto alla BMW e all’Audi, ma supera la Mercedes GLA soprattutto in configurazione base.
La BMW X1 si distingue per un bagagliaio da 500 a 1.600 litri, offrendo più spazio sia per carichi normali che eccezionali. Anche l’Audi Q3 fa meglio in termini numerici, con 530 litri minimi e 1.525 litri massimi. Tuttavia, entrambi i modelli risultano meno distintivi sul fronte del design e della qualità percepita degli interni rispetto all’Evoque.
La Mercedes GLA, invece, ha un bagagliaio più contenuto: parte da 435 litri e arriva a 1.430 litri. In questo caso, la Range Rover risulta vincente sia per capacità minima che per sfruttabilità reale, anche grazie alla migliore modulabilità dei sedili posteriori e alla soglia di carico più bassa.
Nel complesso, la Evoque rappresenta un compromesso ben riuscito tra estetica, qualità e praticità, offrendo uno spazio di carico più che adeguato per la maggior parte degli utilizzi, senza sacrificare lo stile e la raffinatezza tipici del marchio Land Rover.
Confronto bagagliai SUV compatti
Modello | Bagagliaio Min | Bagagliaio Max |
---|---|---|
Range Rover Evoque | 472 L | 1.156 L |
BMW X1 | 500 L | 1.600 L |
Audi Q3 | 530 L | 1.525 L |
Mercedes GLA | 435 L | 1.430 L |
A chi è adatta la Range Rover Evoque in base al bagagliaio
Con una capacità di carico che varia da 472 a 1.156 litri, la Range Rover Evoque si rivolge a un pubblico eterogeneo che cerca un equilibrio tra lusso e praticità. È una scelta ideale per le famiglie che hanno bisogno di spazio per bagagli, passeggini o la spesa settimanale, ma non vogliono rinunciare a un’auto compatta e dallo stile ricercato.
Anche i professionisti e i freelance che si spostano spesso in città o tra clienti troveranno nell’Evoque un veicolo funzionale e rappresentativo, capace di ospitare strumenti, materiali o valigie da lavoro con facilità.
Infine, è perfetta per coppie urbane o utenti che desiderano un SUV compatto ma versatile, in grado di affrontare weekend fuori porta e impegni quotidiani senza mai sacrificare comfort o immagine.
Offerte su CarX
Il bagagliaio della Range Rover Evoque unisce numeri solidi a una praticità reale. Con 472 litri disponibili in configurazione standard e 1.156 litri abbattendo i sedili posteriori, rappresenta una delle soluzioni più bilanciate nel segmento premium compatto.
Che tu abbia una famiglia, un’attività professionale o semplicemente esigenze di spazio variabili, l’Evoque si dimostra una compagna ideale per la quotidianità e i viaggi. Tutto questo senza rinunciare a design, tecnologia e comfort.
Scopri le migliori offerte auto nuove su CarX: confronta allestimenti, dimensioni e prezzi e trova la configurazione più adatta alle tue esigenze di spazio. Il tuo SUV premium ti aspetta!