Auto in uscita ad agosto 2025: tutte le novità e i modelli in arrivo

Agosto 2025 porta tante novità: nuovi modelli elettrici, SUV compatti, sportive compatte e restyling. Ecco tutte le auto in arrivo sul mercato.

auto in uscita agosto 2025

Il mese di agosto 2025 si preannuncia particolarmente ricco per il mercato automobilistico italiano, con numerose auto in uscita pronte a soddisfare un pubblico sempre più attento a tecnologia, efficienza e stile. Dalle compatte elettriche urbane ai SUV rinnovati, fino alle versioni sportive dei modelli più amati, le novità auto di agosto 2025 rappresentano l’evoluzione di un settore in costante trasformazione.

In questa guida scoprirai quali sono i nuovi modelli auto 2025 in arrivo: debutti assoluti come la Lancia Ypsilon HF e la Suzuki e-Vitara, versioni aggiornate come la Toyota Corolla Cross e la Kia Sportage, e proposte più accessibili come la Citroën ë-C3 con batteria ridotta.

Citroën ë-C3 con batteria ridotta: elettrica urbana ancora più accessibile

citroen c3

Tra le novità auto di agosto 2025 spicca la nuova versione della Citroën ë-C3 2025 con batteria ridotta, pensata per offrire una soluzione ancora più accessibile alla mobilità elettrica quotidiana. Il modello mantiene lo stile compatto e moderno della versione standard, ma introduce una batteria di capacità inferiore, con un’autonomia stimata tra i 200 e i 250 km, perfetta per l’uso urbano.

Il prezzo d’ingresso sarà uno dei punti di forza di questa variante, che punta a conquistare un pubblico giovane, attento al risparmio e agli incentivi ambientali. La dotazione tecnologica resta essenziale ma completa, con infotainment integrato e sistemi di assistenza alla guida base. La Citroën ë-C3 con batteria ridotta rappresenta un’elettrica concreta e intelligente, pensata per chi vuole entrare nel mondo a zero emissioni senza spendere troppo.

Lancia Ypsilon HF: ritorno in chiave sportiva e 100% elettrica

Lancia Ypsilon HF Line e HF

Tra le auto in uscita ad agosto 2025, la nuova Lancia Ypsilon HF segna il ritorno di una sigla storica in una veste completamente rinnovata. Si tratta della versione ad alte prestazioni della nuova Ypsilon elettrica, dotata di un motore da ben 240 CV e di un assetto sportivo pensato per enfatizzare piacere di guida e reattività.

Il design si ispira alla tradizione HF, con dettagli estetici aggressivi, paraurti dedicati e cerchi maggiorati. All’interno, materiali ricercati e sedili avvolgenti completano un ambiente sportivo ma premium. La Lancia Ypsilon HF 2025 è destinata a un pubblico giovane e dinamico, che desidera un’auto compatta, elettrica e divertente da guidare, senza rinunciare al fascino del marchio italiano. Prestazioni elevate e zero emissioni: un binomio ormai possibile.

Suzuki e-Vitara: il primo SUV elettrico della casa giapponese

Suzuki e Vitara

La Suzuki e-Vitara 2025 rappresenta un passo importante per il marchio giapponese, che debutta nel segmento dei SUV elettrici con un modello compatto, pratico e ben bilanciato. In arrivo ad agosto 2025, la e-Vitara conserva le proporzioni familiari del modello termico, aggiornando il design con linee più moderne, luci full LED e nuovi dettagli aerodinamici.

La Suzuki Vitara elettrica si posiziona tra i B-SUV, con dimensioni compatte perfette per l’uso urbano ma con un assetto capace anche su percorsi extraurbani. L’autonomia dichiarata promette una copertura utile per la settimana media in città, mentre l’abitacolo offre spazio sufficiente per una famiglia. Il modello punta su semplicità, affidabilità e un prezzo competitivo per farsi strada tra le alternative EV più blasonate.

Toyota Urban Cruiser 2025: ritorno in chiave urbana e ibrida

Con il ritorno del nome Urban Cruiser, Toyota lancia ad agosto 2025 un nuovo SUV compatto pensato per la città. Posizionato nella gamma al di sotto del C-HR, il nuovo Urban Cruiser abbina dimensioni contenute, altezza da terra rialzata e uno stile moderno che richiama i tratti dei modelli più grandi del marchio.

La Toyota Urban Cruiser 2025 sarà con ogni probabilità spinta da una motorizzazione full hybrid, soluzione ideale per il traffico urbano e per mantenere bassi i consumi. Gli interni si annunciano tecnologici e funzionali, con un sistema infotainment aggiornato e ADAS di ultima generazione. Il modello è destinato a chi cerca un SUV cittadino efficiente, accessibile e dal look giovane, in grado di affrontare anche brevi viaggi extraurbani con comfort e sicurezza.

Kia Sportage 2025: restyling mirato per un SUV ancora più completo

Nuova Kia Sportage restyling

La nuova Kia Sportage restyling 2025 arriva ad agosto con aggiornamenti mirati che ne rafforzano la competitività nel segmento C-SUV. Il design viene affinato soprattutto nel frontale, con gruppi ottici rivisti e paraurti più scolpiti, mentre il posteriore riceve leggere modifiche stilistiche per un look più dinamico.

All’interno, il restyling porta un infotainment aggiornato, nuove grafiche digitali e miglioramenti nei materiali percepiti. Sotto il cofano restano disponibili motorizzazioni benzina, diesel, HEV e PHEV, confermando la vocazione versatile del modello. I nuovi ADAS potenziati completano il pacchetto tecnologico. La Kia Sportage 2025 continua così a puntare su spazio, affidabilità e dotazione ricca, restando una delle scelte preferite da chi cerca un SUV di medie dimensioni adatto alla famiglia e alla città.

Renault Austral 2025: restyling elegante e tecnologia aggiornata

Nuovo Renault Austral 2025
New Renault Austral image bank media Test-Drive, on May 10th 2025 at Barcelona, Spain – Photo Yannick Brossard / DPPI

Ad agosto 2025 debutta il restyling della Renault Austral, il SUV francese che si rinnova a metà carriera con interventi mirati su design e dotazione tecnologica. Il frontale è stato rivisitato con una nuova firma luminosa e una calandra ridisegnata, conferendo al modello un aspetto più moderno e distintivo.

All’interno, l’abitacolo riceve materiali più curati e un sistema infotainment aggiornato, basato su Google Automotive. Restano confermate le motorizzazioni mild hybrid e full hybrid, ideali per chi cerca un SUV a basse emissioni senza passare all’elettrico puro. Il Renault Austral restyling 2025 punta così a mantenere la sua posizione tra i SUV di segmento C più equilibrati, rivolgendosi a famiglie e professionisti che cercano comfort, spazio e tecnologia all’avanguardia.

Toyota Corolla Cross 2025: restyling per il SUV full hybrid di successo

Toyota Corolla Cross 2025

Tra le novità auto di agosto 2025 c’è anche il restyling della Toyota Corolla Cross, il SUV di segmento C che si aggiorna con piccoli ma significativi interventi. I gruppi ottici anteriori adottano un nuovo design, più affilato, mentre il paraurti anteriore e posteriore viene rivisitato per migliorare aerodinamica e presenza su strada.

L’interno mantiene la configurazione spaziosa e funzionale, ma introduce miglioramenti nella qualità percepita e un aggiornamento al pacchetto Safety Sense, ora ancora più reattivo e preciso. Confermate le due versioni full hybrid da 140 e 197 CV, che combinano buone prestazioni con consumi contenuti. La Toyota Corolla Cross 2025 si rivolge a chi cerca un SUV equilibrato, affidabile e dotato delle ultime tecnologie, perfetto per uso familiare e quotidiano.

Agosto 2025, mese di grandi novità auto

Le auto in uscita ad agosto 2025 offrono un’ampia varietà di modelli per ogni esigenza: citycar elettriche, SUV rinnovati, sportive compatte e crossover ibridi. Questo mese segna un passaggio importante per chi cerca innovazione, risparmio energetico e design moderno.

Vuoi restare aggiornato sulle offerte per le auto in arrivo? Scopri su CarX i migliori prezzi, confronta allestimenti e motorizzazioni e trova la tua prossima auto tra le novità auto 2025 in uscita ad agosto.

Vota