La nuova Audi RS3 Sportback è molto più di una compatta sportiva ad alte prestazioni. Con un motore 2.5 TFSI 5 cilindri da 400 CV, trazione integrale Quattro e il sofisticato Audi RS3 torque splitter, promette un mix unico di precisione, emozione e usabilità. Ma come va davvero la RS3 Sportback su strada e su pista? In questa guida ti raccontiamo l’esperienza completa: dai dati tecnici alle sensazioni al volante, passando per comfort, dinamica e potenza pura. Per chi vuole guidare davvero, e non solo spingere sull’acceleratore.
Scheda tecnica Audi RS3 Sportback: numeri e componenti chiave
L’Audi RS3 Sportback è equipaggiata con uno dei motori più iconici della produzione Audi: il 2.5 TFSI 5 cilindri turbo benzina. Capace di erogare 400 CV e 500 Nm di coppia, questo propulsore è abbinato a un cambio automatico S tronic a 7 rapporti e alla trazione integrale Quattro con il nuovo torque splitter.
Il torque splitter è la novità più interessante dal punto di vista dinamico: sostituisce il tradizionale differenziale posteriore e consente di gestire in modo attivo la coppia tra le ruote posteriori, migliorando la trazione e la precisione in curva, e permettendo anche sovrasterzi controllati nella modalità RS Torque Rear.
Il risultato? Una compatta capace di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi, con una velocità massima di 250 km/h (limitata), che può salire a 290 km/h con pacchetto opzionale. Ecco la scheda tecnica riassuntiva:
Specifica | Audi RS3 Sportback |
---|---|
Motore | 2.5 TFSI 5 cilindri |
Potenza | 400 CV |
Coppia | 500 Nm |
0–100 km/h | 3,8 secondi |
Velocità massima | 250 km/h (290 km/h optional) |
Trazione | Quattro + Torque Splitter |
Cambio | S tronic 7 rapporti |
Su strada: come va la RS3 Sportback nella guida di tutti i giorni
La Audi RS3 Sportback non è solo un’arma da pista. Anche nell’uso quotidiano mostra un equilibrio sorprendente tra sportività e comfort. Il 2.5 TFSI risponde prontamente già dai bassi regimi, con una curva di coppia piena e fluida che rende la guida in città sorprendentemente gestibile.
Il cambio S tronic a 7 rapporti si adatta bene alla guida urbana, passando da marce con dolcezza e senza incertezze. In modalità automatica è perfetto per affrontare il traffico, mentre in manuale regala cambi rapidi e sportivi con l’uso delle palette al volante.
Il vero colpo di scena è nel comfort: le sospensioni adattive filtrano bene le asperità cittadine, e l’insonorizzazione è da segmento premium, con pochi rumori di rotolamento e isolamento acustico di alto livello. La RS3 è utilizzabile ogni giorno, anche in tragitti urbani e misti, senza compromettere la vivibilità.
In percorsi collinari o misti extraurbani, la prova su strada dell’Audi RS3 Sportback evidenzia un telaio preciso e reattivo, inserimenti fulminei e una trazione che garantisce sicurezza anche in condizioni difficili. Il consumo medio reale si attesta intorno ai 9–10 l/100 km in uso normale, dato equilibrato per un’auto da 400 CV.
Su pista: precisione, potenza e controllo al limite
Portare la Audi RS3 Sportback in circuito rivela tutta la sua indole da vera sportiva. Il telaio è rigido, ben bilanciato e trasmette fiducia anche quando si spinge al limite. Il rollio è minimo, il frontale preciso in inserimento e il posteriore sorprendentemente comunicativo per una trazione integrale.
Il vero protagonista è il nuovo Audi RS3 torque splitter, che cambia radicalmente il comportamento dinamico rispetto alla generazione precedente. In modalità RS Torque Rear, la distribuzione della coppia viene spostata sulle ruote posteriori, consentendo controllati sovrasterzi in uscita di curva. È la prima RS3 capace di “driftare” con naturalezza, ma in totale sicurezza.
La frenata è potente e modulabile, con impianto maggiorato di serie e freni carboceramici optional che garantiscono resistenza anche dopo numerose sessioni in pista. Il pedale rimane sempre consistente, trasmettendo il giusto feeling in staccata.
In termini di riscontri cronometrici, la RS3 5 cilindri brucia lo 0–100 km/h in 3,8 secondi e copre il chilometro da fermo in meno di 23 secondi. Ma ciò che colpisce di più è la sensazione di controllo, l’uscita di curva precisa e il bilanciamento dinamico che rende ogni giro un’esperienza coinvolgente e mai intimidatoria.
Feeling al volante: sound, risposta, posizione di guida
Il fascino della Audi RS3 Sportback non è solo nei numeri, ma nel modo in cui trasmette emozioni a chi guida. Il sound del 5 cilindri è uno dei più iconici del panorama automobilistico moderno: cupo, vibrante, inconfondibile, anche con filtro antiparticolato OPF.
Ogni accelerazione regala un crescendo meccanico coinvolgente, amplificato dagli scarichi attivi che variano l’intensità in base alla modalità di guida selezionata tramite Audi Drive Select. In modalità RS la RS3 canta, graffia, emoziona.
Lo sterzo è diretto e preciso, con una taratura ben calibrata per adattarsi sia alla guida sportiva che a quella urbana. Offre buon feedback, senza essere nervoso. I comandi sono ben posizionati: le palette al volante in alluminio hanno un feedback solido, e il cambio S tronic risponde in pochi millisecondi.
La posizione di guida è bassa e ben regolabile, con sedili sportivi che offrono contenimento laterale e comfort anche nei lunghi viaggi. La qualità costruttiva è da vera Audi: materiali morbidi, assemblaggi precisi, interfaccia digitale completa ma intuitiva.
La prova su strada dell’Audi RS3 Sportback regala un’esperienza sensoriale appagante sotto ogni aspetto: visivo, uditivo, tattile. È un’auto che coinvolge a ogni giro di chiave.
RS3 Sportback per chi? Emozioni e razionalità in 5 porte
La Audi RS3 Sportback è pensata per un pubblico trasversale: dall’appassionato puro al professionista che desidera un’auto prestazionale, passando per chi cerca una sportiva da usare ogni giorno senza rinunce. Le sue 5 porte e il bagagliaio da compatta la rendono perfetta anche per chi ha esigenze pratiche.
Rispetto alla RS3 Sedan, la Sportback offre maggiore accessibilità posteriore, versatilità nei carichi e una configurazione più orientata alla funzionalità. Un plus non trascurabile per chi vuole conciliare emozione e razionalità.
È l’auto giusta per chi ama guidare e pretende performance elevate, ma non vuole scendere a compromessi nella vita di tutti i giorni. Con la RS3 5 cilindri si ha tutto: velocità, comfort, tecnologia e quel pizzico di follia controllata che solo una vera hot hatch sa offrire.
Scopri le offerte su Audi su Carx
Vuoi provare il brivido della hot hatch Audi da 400 CV? La Audi RS3 Sportback unisce prestazioni da supercar a praticità quotidiana, con tutto il fascino del 5 cilindri e del torque splitter.
Visita Carx e consulta tutte le offerte auto nuove RS3 Sportback attualmente disponibili. Scopri quanto costa la RS3 Sportback nella configurazione ideale per te, anche con finanziamento o permuta. Guarda tutte le offerte su Audi su Carx