My CUPRA si rinnova: percorso intelligente e ricariche su misura

L'app My CUPRA introduce un nuovo pianificatore di percorsi per auto elettriche e nuove tariffe di ricarica in 28 Paesi. Un passo avanti per i viaggiatori elettrici europei.

app my cupra

Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento dei viaggi su lunga percorrenza, CUPRA rilancia la propria strategia digitale introducendo una serie di novità nell’app My CUPRA che puntano a migliorare l’esperienza di guida elettrica. Cuore del nuovo aggiornamento è il pianificatore di percorsi per veicoli elettrici, uno strumento pensato per ridurre l’ansia da autonomia e rendere i tragitti su strada più efficienti, comodi e personalizzati. Il tutto accompagnato da un sistema di tariffe di ricarica aggiornato e competitivo, in grado di offrire vantaggi concreti agli utenti più esigenti.

Un pianificatore EV intelligente e su misura

La novità più significativa dell’ultima versione dell’app My CUPRA (2.7.1 o superiore) è l’introduzione dell’EV Route Planner, uno strumento avanzato pensato per le vetture completamente elettriche del marchio, come la CUPRA Born e la nuova CUPRA Tavascan. Questo strumento non solo permette di pianificare un viaggio tenendo conto delle esigenze di ricarica, ma offre un controllo estremamente dettagliato sull’intero percorso. I conducenti possono infatti impostare variabili come il livello minimo di batteria desiderato all’arrivo, la carica minima a destinazione e addirittura le preferenze sul tipo di strada, evitando per esempio pedaggi o tratti autostradali.

Il risultato è una navigazione personalizzata che va oltre i limiti dei software tradizionali, pensata per garantire un’esperienza di viaggio fluida anche nei momenti dell’anno con maggiore affluenza. Dopo la configurazione del percorso, la rotta può essere inviata direttamente al navigatore integrato della vettura, trasformando il telefono in un hub digitale per la mobilità elettrica.

Calcolo dinamico e aggiornamenti in tempo reale

Uno degli aspetti che distinguono il pianificatore EV di CUPRA da altri sistemi è la capacità di adattarsi in tempo reale. Una volta impostato e trasferito al veicolo, il percorso è in grado di aggiornarsi automaticamente, tenendo conto di cambiamenti nello stile di guida o variazioni delle condizioni meteorologiche. Questo significa maggiore sicurezza, meno stress e soprattutto l’eliminazione del rischio di restare senza carica in contesti poco favorevoli.

Inoltre, la condivisione del percorso con Apple CarPlay o Android Auto consente agli utenti di visualizzare la rotta su Apple Maps o Google Maps, mantenendo comunque la coerenza con quanto impostato nell’app. Tuttavia, per sfruttare le funzioni di ricalcolo dinamico in tempo reale, è consigliato l’invio diretto al sistema di navigazione del veicolo.

Un nuovo concetto di ricarica: tariffe flessibili, copertura europea

Accanto alla novità del pianificatore di percorso, CUPRA ha introdotto anche un aggiornamento significativo sul fronte delle tariffe di ricarica. Con l’obiettivo di offrire una soluzione semplice e competitiva, la casa spagnola ha ridefinito i propri piani di accesso alla ricarica pubblica attraverso l’app My CUPRA, in partnership con Volkswagen Group Charging.

Il nuovo sistema si fonda sull’adozione di prezzi dinamici, basati sul mercato e sul singolo operatore. Questo consente a CUPRA di offrire tariffe più adatte al contesto locale, differenziate per Paese e per rete di ricarica. L’utente può quindi usufruire di condizioni più vantaggiose, sia nei viaggi nazionali che internazionali, con copertura in 28 Paesi europei e accesso a una rete di circa 900.000 stazioni di ricarica pubbliche.

Quattro piani, una mobilità su misura

La nuova offerta si articola in quattro piani distinti, pensati per adattarsi ai diversi profili di utilizzo: Free, IONITY Flex, IONITY Pro e Premium. Le differenze tra i pacchetti si concentrano su aspetti come il livello di accesso, il costo delle ricariche e i vantaggi inclusi. Tra questi, spiccano le tariffe agevolate sulle reti IONITY, la compatibilità con il sistema Plug & Charge e la fornitura gratuita di carte di ricarica.

Particolarmente interessante risulta il piano IONITY Pro, che garantisce le migliori tariffe disponibili presso le stazioni di questo operatore, senza rinunciare alla flessibilità delle reti alternative. Per i clienti che percorrono regolarmente lunghe distanze, il piano Premium rappresenta la sintesi ideale: prezzi fissi sull’intera rete CUPRA e accesso privilegiato alle migliori tariffe presso partner selezionati.

Esperienza utente e sostenibilità al centro dell’ecosistema CUPRA

L’introduzione di queste nuove funzionalità conferma la volontà di CUPRA di posizionarsi come punto di riferimento nella mobilità elettrica connessa. Non si tratta solo di rendere più semplice la vita di chi guida un’auto elettrica, ma di ridefinire in profondità il concetto stesso di viaggio. In questa direzione, l’integrazione tra app, sistema di bordo e infrastruttura di ricarica è un tassello fondamentale per offrire una mobilità realmente smart, sostenibile e tecnologicamente avanzata.

L’approccio centrato sull’utente è evidente non solo nell’attenzione per la semplicità d’uso e l’intuitività dell’interfaccia, ma anche nella capacità di CUPRA di anticipare i bisogni degli automobilisti elettrici. In particolare, l’ansia da autonomia viene affrontata con soluzioni concrete e intelligenti: dalla pianificazione dettagliata del percorso alla disponibilità di dati in tempo reale, fino alla personalizzazione delle preferenze di viaggio.

Inoltre, CUPRA si dimostra attenta all’interoperabilità tra piattaforme, integrando in maniera fluida la propria app con i sistemi più utilizzati a bordo delle vetture, come Apple CarPlay e Android Auto. Questo rende l’esperienza ancora più accessibile, riducendo la distanza tra dispositivo mobile e auto.

Vota