Non Brennero, ma Alfa Romeo Milano: così si chiamerà il nuovo Suv della casa automobilistica di Arese. Il nome è stato ufficializzato oggi ed è un richiamo alle profonde origini lombarde del marchio italiano famoso nel mondo per le sue auto dal carattere sportivo.
Cosa sarà?
Partiamo da ciò che sappiamo. Il futuro Milano sarà innanzitutto un Suv, quindi andrà ad arricchire la gamma che oggi ha in dote Stelvio e Tonale, due veicoli molto apprezzati dal mercato. Alfa Romeo Milano sarà, in particolare, un B-Suv quindi un’auto un po’ più piccola rispetto a Tonale. Più piccola però non significa meno sportiva: la stampa specializzata e i fan si aspettano tantissimo da questo nuovo modello.
La piattaforma sul quale sarà basato è la stessa della Jeep Avenger e della Fiat 600. Quindi uscirà sul mercato sia in versione elettrica sia in versione termica/ibrida. Per Alfa, questo modello sarà una sorta di entry level, una porta di accesso al mondo del Biscione.
Perché Milano?
Nei mesi precedenti abbiamo tutti chiamato questo modello “Brennero”, specificando che era un nome provvisorio e non ufficiale. Perché, dunque, chiamarlo Milano? Perché Milano ha sempre fatto parte di Alfa Romeo, e non solo per questioni puramente geografiche. Lo stemma porta dentro di sé la Croce, simbolo storico del capoluogo lombardo, e poi il Biscione, cioè lo stemma della casata viscontea. Dal 1910 al 1972, inoltre, lo stemma recava anche il nome della città.
La casa automobilistica ha voluto legare il suo nuovo modello a una città che è simbolo di innovazione, energia, velocità, internazionalità, ma anche dello stile, della moda, della cultura e dell’arte. Valori che incarna anche Alfa Romeo da sempre.
Alfa Romeo Milano: presentazione
Il nuovo modello verrà presentato tra qualche mese, esattamente nel mese di aprile. La location? Ovviamente Milano: la città del futuro.