Alfa Romeo Junior MY26, arrivano gli allestimenti Sprint e Ti

Alfa Romeo apre gli ordini della Junior MY26, la compatta sportiva che cresce con i nuovi allestimenti Sprint e Ti e amplia la gamma di motorizzazioni.

Alfa Romeo Junior MY26
La Alfa Romeo Junior MY26 è pronta a diventare una delle protagoniste del mercato delle compatte premium. Con oltre cinquantamila ordini già raccolti a livello globale, la vettura ha confermato l’appeal del modello e la capacità di incarnare lo spirito sportivo del marchio, coniugando stile italiano, piacere di guida e tecnologia avanzata. L’apertura ufficiale degli ordini porta con sé un ampliamento di gamma che introduce nuove varianti e allestimenti, pensati per rispondere a esigenze diverse e rafforzare la posizione del modello in un segmento sempre più competitivo.

Una gamma ampliata per rispondere a tutte le esigenze

L’arrivo della Junior MY26 non si limita a un semplice aggiornamento tecnico, ma rappresenta un passo importante nell’evoluzione della compatta sportiva. L’introduzione degli allestimenti Sprint e Ti, insieme ai pacchetti Sport e Techno, offre ai clienti la possibilità di configurare l’auto secondo i propri gusti e le proprie necessità. L’obiettivo è garantire un equilibrio tra sportività, eleganza e massima dotazione tecnologica, senza tradire il DNA Alfa Romeo che mette sempre al centro la passione per la guida.

Motorizzazioni: l’offerta più ampia del segmento premium

La Junior MY26 si distingue anche per la varietà delle sue motorizzazioni, che la rendono un unicum nel panorama delle compatte premium. La gamma comprende versioni 100% elettriche, dedicate a chi sceglie una mobilità a zero emissioni, varianti ibride a due ruote motrici per unire efficienza e praticità e la nuova ibrida Q4 a trazione integrale, oggi ancora più accessibile. Questa proposta consente a ogni cliente di trovare la configurazione più adatta, sia che cerchi la sportività pura, sia che punti a un equilibrio tra prestazioni e risparmio energetico.

Design esterno rinnovato e sempre più personalizzabile

Uno degli aspetti che caratterizzano la Junior MY26 è la capacità di unire linee sportive e dettagli raffinati. Il design si arricchisce con i nuovi cerchi Aero da 18 pollici, che affiancano le varianti Petali e Fori già presenti in gamma. Per chi cerca la massima esclusività rimangono disponibili i cerchi Venti da 20 pollici, dedicati alla Veloce Elettrica, che rappresentano il top di gamma in termini di impatto estetico e carattere sportivo. La versatilità stilistica si conferma uno dei punti di forza del modello, che offre una grande possibilità di personalizzazione in base ai gusti e alle necessità dei clienti.

Alfa Romeo Junior Sprint, l’allestimento pensato per l’equilibrio quotidiano

L’allestimento Sprint si colloca al centro della gamma e nasce per offrire un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. Questa versione si distingue per il body kit in nero lucido, che aggiunge un tocco sportivo senza eccessi, e per i vetri oscurati che aumentano la sensazione di esclusività e privacy a bordo. Anche i dettagli interni sono stati curati per migliorare l’esperienza quotidiana, con tappetini dedicati, illuminazione ambientale RGB e un avanzato sistema di navigazione con riconoscimento della segnaletica stradale. Si tratta di soluzioni che trasformano l’uso quotidiano in un’esperienza premium, senza perdere di vista l’accessibilità.

Alfa Romeo Junior Ti, l’eleganza al servizio della funzionalità

Chi cerca la raffinatezza dei dettagli può orientarsi sulla versione Ti, pensata per combinare comfort, stile e versatilità. L’abitacolo propone sedili premium riscaldati e regolabili elettricamente, un volante in pelle che aggiunge un tocco di lusso e un piano baule regolabile che amplia le possibilità di utilizzo del bagagliaio. A completare l’allestimento ci sono elementi come la pedaliera in alluminio e i battitacco sportivi, che richiamano la tradizione racing del marchio e allo stesso tempo elevano il senso di appartenenza a un prodotto di alta gamma. La Ti è la scelta ideale per chi vuole distinguersi con eleganza senza rinunciare al carattere Alfa Romeo.

Pacchetto Sport: l’anima più grintosa della Junior

La tradizione sportiva è da sempre un marchio di fabbrica di Alfa Romeo e con il Pack Sport la Junior MY26 riesce a trasferire questa eredità in chiave moderna. Gli interni sono caratterizzati da sedili Sabelt in Alcantara, che uniscono leggerezza e sostegno, pensati per offrire un’esperienza di guida ancora più dinamica. La tonalità rossa, iconica per il marchio, è presente nei dettagli che richiamano immediatamente l’universo delle competizioni. Anche il volante e gli inserti interni sono realizzati nello stesso materiale, creando un ambiente coerente e immersivo per chi cerca emozioni autentiche al volante.

Non mancano elementi che sottolineano la cura per i dettagli: la pedaliera e i battitacco in alluminio non sono solo una scelta estetica, ma rafforzano la percezione di trovarsi a bordo di una vettura dal DNA corsaiolo. Lo stile esterno riceve ulteriori accenti sportivi, con componenti ispirati al mondo delle corse che conferiscono alla carrozzeria un aspetto più aggressivo e performante. Nelle versioni ibride, il pacchetto introduce anche le palette al volante, una scelta che rende ancora più diretto il dialogo tra guidatore e vettura, aggiungendo un tocco tecnico tipico delle auto più votate alla guida sportiva.

Alfa Romeo Junior MY26

Pack Techno: la tecnologia al servizio del comfort e della sicurezza

A completare l’offerta, Alfa Romeo propone il Pack Techno, disponibile su tutti gli allestimenti della Junior MY26. Questo pacchetto concentra il meglio della tecnologia del marchio per rendere la guida più sicura, comoda e connessa. Tra le dotazioni principali spiccano i fari Matrix LED, che offrono un’illuminazione avanzata e adattiva, migliorando la visibilità e la sicurezza in ogni condizione di guida. A questi si affiancano i sistemi di guida autonoma di Livello 2, che consentono al conducente di beneficiare di assistenza attiva senza rinunciare al piacere di guida tradizionale.

Sul fronte del comfort, il Pack Techno introduce il portellone elettrico con apertura hands-free, ideale per facilitare il carico del bagagliaio anche quando si hanno le mani occupate. La retrocamera a 180 gradi e i sensori di parcheggio a 360 gradi aumentano il controllo nelle manovre più complesse, mentre il sistema keyless entry aggiunge praticità all’esperienza quotidiana. Nell’abitacolo, il caricatore wireless per smartphone elimina la necessità di cavi, mentre gli specchi retrovisori richiudibili e riscaldati con funzione blind spot e luci di cortesia migliorano sicurezza e fruibilità in ogni contesto. Il comfort si completa con lo specchio interno auto-oscurante e un impianto audio a 6 altoparlanti con prese USB dedicate anche ai passeggeri posteriori.

La versione Sprint Q4 e l’accessibilità della trazione integrale

La nuova gamma della Junior MY26 non si limita a introdurre pacchetti opzionali, ma presenta anche allestimenti mirati come la Sprint Q4. Questa configurazione rende più accessibile la trazione integrale, elemento che rafforza la versatilità della vettura e amplia la sua attrattiva verso un pubblico più vasto. La dotazione include cerchi da 18 pollici Fori, fari Full LED, sedili in tessuto con motivo Biscione e volante in tecno-pelle, a cui si aggiungono il cruise control adattivo e i sensori di parcheggio posteriori. Una combinazione che permette di avvicinarsi al mondo Alfa Romeo con una dotazione competitiva senza rinunciare ai contenuti distintivi della gamma.

La scelta di introdurre una versione Q4 più accessibile riflette la volontà del marchio di rendere la trazione integrale non solo un’esclusiva per gli allestimenti di vertice, ma una caratteristica disponibile a un pubblico più ampio. In questo modo, la Junior MY26 ribadisce la sua vocazione a coniugare prestazioni e praticità, inserendosi in un segmento dove la versatilità della gamma è sempre più determinante.

Le novità estetiche: cerchi e personalizzazione

Dal punto di vista estetico, la Junior MY26 arricchisce ulteriormente la propria gamma introducendo nuovi cerchi in lega Aero da 18 pollici. Questo disegno inedito si affianca alle varianti già presenti, come i cerchi Petali e Fori, e si distingue per l’equilibrio tra efficienza aerodinamica ed eleganza. L’offerta raggiunge il massimo livello con i cerchi Venti da 20 pollici, riservati alla versione Veloce Elettrica, che conferiscono alla vettura una presenza scenica di forte impatto.

La possibilità di scegliere tra diverse configurazioni di cerchi rappresenta un ulteriore strumento di personalizzazione, pensato per esaltare le diverse anime della vettura. Che si tratti di privilegiare l’efficienza o l’aggressività estetica, il catalogo della Junior MY26 garantisce soluzioni in grado di soddisfare ogni esigenza, rafforzando l’immagine di un modello flessibile e contemporaneo.

Una compatta premium sempre più completa

Con l’apertura degli ordini per il Model Year 2026, Alfa Romeo Junior si conferma come una delle compatte Premium più complete e configurabili sul mercato. L’introduzione dei pacchetti Sport e Techno, unita alle novità estetiche legate ai cerchi e agli allestimenti dedicati, rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia del marchio. La possibilità di scegliere tra versioni 100% elettriche, ibride a due ruote motrici e ibride Q4 a trazione integrale continua a garantire alla gamma un primato nel suo segmento, confermando la volontà di soddisfare un pubblico eterogeneo con soluzioni sempre aggiornate.

L’attenzione al design e ai dettagli tecnici, unita alla flessibilità di personalizzazione, rende la Junior MY26 non solo un’auto compatta di successo, ma un vero e proprio manifesto di stile e tecnologia italiana. Ogni pacchetto e ogni novità estetica sono studiati per ampliare il ventaglio di scelte a disposizione dei clienti, offrendo un modello capace di adattarsi tanto alle esigenze di chi cerca sportività quanto a quelle di chi desidera tecnologia avanzata e comfort quotidiano.

Vota