La Formula 1 si prepara a vivere uno dei momenti più intensi della stagione con il Gran Premio di Las Vegas 2025, penultima tappa di una tripletta che potrebbe decidere il destino del titolo mondiale. L’appuntamento sul circuito cittadino del Nevada si conferma uno degli eventi più spettacolari e attesi del calendario, grazie alla cornice unica della Strip di Las Vegas, dove le monoposto sfrecceranno tra i grattacieli, i casinò e le luci al neon della capitale mondiale dell’intrattenimento. Il contesto è incandescente: Lando Norris guida la classifica piloti con 24 punti di vantaggio su Oscar Piastri, mentre Max Verstappen insegue a 49 lunghezze. In questo scenario, ogni giro potrà cambiare le sorti di un mondiale che resta apertissimo.
Orari del GP di Las Vegas: dirette Sky e Now, differite su TV8
La corsa americana si correrà in orario notturno locale, ma per effetto del fuso orario con l’Italia, gli appassionati dovranno puntare la sveglia. Tutte le sessioni del weekend saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su Now, mentre TV8 offrirà le differite di qualifiche e gara, entrambe in chiaro alle ore 14:00 italiane. Il weekend prenderà il via nella notte tra giovedì e venerdì, con un programma che riflette la spettacolarità della cornice americana: prove libere, qualifiche e gara si disputeranno sotto le luci della Strip, in un’atmosfera unica nel panorama della Formula 1. Ricorda che puoi seguire in GP anche su CarX grazie alla Diretta F1!
Venerdì 21 novembre: prove libere in notturna
Le Prove Libere 1 del GP di Las Vegas 2025 sono in programma venerdì 21 novembre dalle 01:30 alle 02:30 ora italiana. A seguire, le Prove Libere 2 si terranno dalle 05:00 alle 06:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky Sport F1 e Now, offrendo la prima occasione per vedere all’opera i team sulle caratteristiche strade cittadine di Las Vegas, dove il grip e la temperatura dell’asfalto saranno elementi chiave per la messa a punto.
Sabato 22 novembre: ultime libere e qualifiche all’alba
La seconda giornata del weekend vedrà ancora una volta i piloti in pista in orari insoliti per il pubblico europeo. Le Prove Libere 3 si svolgeranno dalle 01:30 alle 02:30, sempre in diretta su Sky e Now, seguite dalle Qualifiche dalle 05:00 alle 06:00 italiane. Questa sessione determinerà la griglia di partenza del Gran Premio e, data la natura del tracciato, sarà cruciale per chi punta alla vittoria. Le qualifiche saranno poi riproposte in differita su TV8 alle 14:00, offrendo agli spettatori italiani la possibilità di rivivere lo spettacolo della notte di Las Vegas in orario pomeridiano.
Domenica 23 novembre: la gara al mattino, il sogno americano in diretta
Il momento clou arriverà domenica 23 novembre con il via del Gran Premio di Las Vegas 2025 alle ore 05:00 italiane, in diretta su Sky Sport F1 e Now. Anche in questo caso, TV8 proporrà la differita alle 14:00, consentendo di seguire la corsa nel pomeriggio. La gara si disputerà in notturna a Las Vegas, con un’atmosfera da evento globale, illuminata dalle luci artificiali che avvolgono la città. Il tracciato cittadino, che misura poco più di 6 chilometri, attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città e include rettilinei lunghissimi e curve a 90 gradi che metteranno alla prova l’efficienza aerodinamica e la trazione delle monoposto.
Le caratteristiche del circuito di Las Vegas
Il Las Vegas Strip Circuit è un tracciato temporaneo ricavato nel cuore della città, progettato per combinare velocità pura e spettacolarità. La pista si estende per circa 6,2 chilometri e conta 17 curve, con lunghi rettilinei che permettono di raggiungere velocità superiori ai 340 km/h. Il rettilineo principale corre proprio lungo la celebre Strip, circondato dagli hotel e dai casinò più famosi del mondo. La superficie stradale presenta un asfalto estremamente liscio ma poco gommato, elemento che complica la ricerca di grip, soprattutto nelle prime sessioni. Le basse temperature notturne aggiungono un’ulteriore variabile nella gestione delle gomme, rendendo la strategia di gara e l’efficienza del riscaldamento dei pneumatici fattori determinanti.
Le sfide delle squadre tra assetto e strategia
Affrontare il GP di Las Vegas richiede una preparazione meticolosa. Le squadre dovranno bilanciare l’aerodinamica per ottenere stabilità in curva senza penalizzare la velocità sui lunghi rettilinei. Le sospensioni dovranno assorbire le irregolarità del manto stradale urbano, mentre la gestione dei freni sarà fondamentale nelle zone di staccata, soprattutto in curva 1 e curva 12, dove si concentrano i punti di sorpasso principali. Con la gara che si disputa in notturna, la variazione delle temperature tra inizio e fine sessione potrà influenzare l’usura delle gomme e la pressione dei pneumatici. I team come McLaren, Mercedes, Red Bull e Ferrari lavoreranno su simulazioni specifiche per adattare il setup alle condizioni mutevoli del tracciato americano.
Il contesto del mondiale e i protagonisti attesi
Con tre gare alla fine della stagione, il Gran Premio di Las Vegas assume un valore simbolico e strategico. Lando Norris, forte di un margine di 24 punti su Oscar Piastri, ha la possibilità di consolidare il vantaggio e avvicinarsi al primo titolo della sua carriera. Dietro di loro, Max Verstappen non è ancora tagliato fuori dalla lotta, ma dovrà puntare a un weekend perfetto per riaprire i giochi. L’anno precedente fu la Mercedes a dominare sulla Strip, ma questa volta l’attenzione è tutta su Andrea Kimi Antonelli, giovane talento italiano che, dopo il secondo posto in Brasile, si presenta tra i favoriti. Il suo rendimento nei circuiti cittadini come Miami, Baku e Singapore lo accredita come uno dei piloti più competitivi anche per la notte americana.
Ferrari all’ultima occasione per la vittoria
Il 2025 non ha ancora regalato alla Ferrari una vittoria, e il weekend di Las Vegas potrebbe rappresentare una delle ultime occasioni per interrompere la striscia negativa. La Scuderia di Maranello arriva con aggiornamenti aerodinamici mirati a migliorare la trazione in uscita di curva, un aspetto cruciale su un tracciato che alterna frenate violente e tratti ad alta velocità. Il team punta a sfruttare il potenziale del pacchetto tecnico per giocarsi un podio che sarebbe fondamentale non solo per il morale, ma anche per chiudere la stagione su una nota positiva. Le condizioni particolari della pista e le strategie legate al degrado delle gomme potrebbero mescolare le carte e aprire spiragli inediti per le Rosse, che finora hanno pagato un rendimento altalenante nelle sessioni di qualifica.
Un evento globale tra show e competizione
Il fascino del GP di Las Vegas va oltre l’aspetto sportivo. Come accaduto nel 2024, la Formula 1 torna a fondersi con lo spettacolo puro, con un weekend che unisce musica, intrattenimento e glamour. Le tribune lungo la Strip ospiteranno decine di migliaia di spettatori, mentre i pacchetti hospitality e gli eventi collaterali trasformeranno l’intero fine settimana in un grande festival. Anche i team hanno adattato le proprie strategie mediatiche, consapevoli che la gara del Nevada è una vetrina mondiale capace di attrarre un pubblico trasversale. L’aspetto televisivo è altrettanto cruciale: le dirette Sky e Now garantiranno una copertura completa, mentre la trasmissione in chiaro su TV8 permetterà a un pubblico più ampio di assistere allo spettacolo in differita.
Attesa, emozioni e strategie sotto le luci di Las Vegas
Il GP di Las Vegas 2025 rappresenta dunque una delle tappe più attese e imprevedibili del campionato. Le sue caratteristiche tecniche, gli orari insoliti per il pubblico europeo e la posta in palio nel mondiale creano un mix di tensione e spettacolarità unico. Con Norris e Piastri pronti a sfidarsi per il titolo, Verstappen deciso a rimontare e Antonelli pronto a stupire, il weekend americano si annuncia come un appuntamento da non perdere. Per gli appassionati italiani l’appuntamento è su Sky Sport F1 e Now per seguire in diretta tutte le sessioni, oppure su TV8 per le differite pomeridiane di qualifiche e gara. Un’occasione per vivere ancora una volta l’emozione della Formula 1 nella città che non dorme mai, dove il confine tra gara e spettacolo si confonde sotto le luci del deserto del Nevada. Su CarX puoi scoprire tutti gli aggiornamenti, le analisi tecniche e le curiosità del weekend di Las Vegas, per vivere da protagonista la corsa più scintillante dell’anno.







