Dal suo debutto nel 2000, il Fiat Doblò ha accompagnato generazioni di famiglie e professionisti diventando un punto di riferimento tra i veicoli multiuso e i van compatti. In venticinque anni di storia, questo modello ha saputo reinventarsi, mantenendo intatto il suo carattere funzionale e affidabile. Oggi, nel 2025, Fiat Professional celebra il 25° anniversario del Doblò con una nuova edizione speciale, la Special Anniversary Edition, che unisce lo spirito originale del modello alle più moderne tecnologie di mobilità, con uno sguardo rivolto al futuro e alla sostenibilità.
Quando apparve per la prima volta sulle strade europee, il Doblò rappresentava una novità assoluta per il mercato. Progettato al Centro Stile Fiat di Torino, si impose subito per la sua architettura intelligente e la capacità di coniugare comfort da berlina e funzionalità da veicolo commerciale. Nel corso degli anni è diventato un simbolo di versatilità, evolvendosi al passo con i tempi e con le esigenze di un pubblico sempre più attento all’efficienza, alla sicurezza e alla connettività.
Dalla prima generazione al riconoscimento internazionale
La storia del Fiat Doblò inizia ufficialmente nel 2000, quando la prima generazione debutta con un design inedito e un’impostazione pensata per massimizzare lo spazio interno. La carrozzeria alta, le porte posteriori a battente e le dimensioni compatte ne fecero subito un alleato perfetto per le piccole imprese, ma anche un’ottima soluzione per le famiglie in cerca di un mezzo spazioso e pratico. Sin dall’inizio, il Doblò si è distinto per la qualità costruttiva e per la capacità di adattarsi a molteplici esigenze d’uso, diventando un modello di riferimento nel segmento dei veicoli multiuso.
Nel 2006 arrivò il primo importante riconoscimento: il titolo di “International Van of the Year”. Il premio confermò la bontà del progetto e la forza di un design che coniugava estetica e funzionalità. Quell’anno rappresentò una svolta, sancendo il Doblò come un veicolo di respiro internazionale, apprezzato per la sua affidabilità e per la capacità di offrire soluzioni pratiche ai professionisti e alle famiglie. Con il restyling, Fiat migliorò ulteriormente comfort e sicurezza, introducendo dettagli che resero l’abitacolo più accogliente e intuitivo.
La seconda generazione e il consolidamento del successo
Nel 2010 Fiat Professional lanciò la seconda generazione del Doblò, segnata da un salto qualitativo e tecnologico. Le linee diventano più moderne e aerodinamiche, l’abitacolo più curato, con nuovi materiali e una migliore insonorizzazione. È in questa fase che il Doblò consolida il suo doppio ruolo: veicolo da lavoro affidabile e compagno pratico per la vita familiare. La gamma si amplia con versioni specifiche per il trasporto merci, passeggeri o misto, rendendo il modello ancora più flessibile e adatto a qualsiasi esigenza professionale. Le sospensioni posteriori bi-link garantiscono maggiore stabilità, mentre l’abitabilità rimane tra le migliori della categoria.
In questa generazione emergono anche i valori chiave del marchio: accessibilità, innovazione e attenzione ai costi di gestione. Fiat riesce a mantenere un equilibrio tra prestazioni e economicità, offrendo un prodotto completo, capace di competere con marchi storicamente forti nel settore dei veicoli commerciali. Non a caso, il Doblò continua a essere riconosciuto come una delle soluzioni più intelligenti e pratiche del mercato europeo.
Terza generazione e rivoluzione elettrica
Nel 2022 arriva la terza generazione del Doblò, che segna l’ingresso del modello nell’era Stellantis. Costruito sulla piattaforma modulare EMP2, condivisa con altri veicoli del gruppo, il nuovo Doblò compie un ulteriore salto generazionale, introducendo motorizzazioni elettriche e avanzati sistemi di assistenza alla guida. È l’anno in cui debutta l’E-Doblò, la prima versione completamente elettrica del modello, simbolo della transizione verso una mobilità più sostenibile. L’adozione della nuova architettura consente di migliorare ulteriormente comfort, efficienza e dinamica di guida, mantenendo invariata la robustezza che da sempre contraddistingue il modello.
Fiat Professional dota il Doblò di una completa gamma di sistemi ADAS di ultima generazione, tra cui Lane Keep Assist, Frenata Automatica d’Emergenza e Advanced Grip Control, che migliorano sicurezza e stabilità in ogni condizione. La presenza di un’elettronica evoluta non snatura l’identità del modello, ma ne amplifica la versatilità, adattandolo alle nuove esigenze della mobilità urbana e professionale. Il Doblò diventa così una sintesi tra tradizione e innovazione, tra praticità e tecnologia, conservando il ruolo di punto di riferimento nel segmento dei veicoli compatti multiuso.

Un’eredità fatta di premi e riconoscimenti
Nel corso della sua carriera, il Fiat Doblò ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali che ne attestano la qualità e la costanza nel tempo. Dopo l’International Van of the Year 2006, sono arrivati il titolo di Best Fleet Light Commercial Vehicle ai Mission Fleet Awards 2022 e il recente Best Small Van agli Auto Express Awards 2025. Premi che testimoniano l’evoluzione costante di un modello capace di restare competitivo in un mercato in continua trasformazione. Ogni generazione ha saputo introdurre innovazioni mantenendo intatti i valori di accessibilità e affidabilità che da sempre caratterizzano il marchio.
La Special Anniversary Edition: un tributo ai 25 anni di storia
Per celebrare il traguardo del quarto di secolo, Fiat Professional introduce la Special Anniversary Edition, una versione celebrativa del Doblò pensata per rendere omaggio alla sua lunga carriera. Questa edizione si distingue per un look esclusivo, con una livrea verde elegante e una piastra paracolpi anteriore che ne sottolinea la robustezza e l’identità iconica. Il design, rinnovato con tocchi moderni, conferisce alla vettura un aspetto più deciso e contemporaneo, mentre la qualità dei materiali e la cura dei dettagli evidenziano l’attenzione del brand per l’estetica e la funzionalità.
La Special Anniversary Edition è disponibile sia in versione Diesel che Elettrica, rispondendo alle diverse esigenze dei clienti. Entrambe le varianti integrano le più recenti soluzioni di connettività e sistemi di assistenza, offrendo una guida comoda, sicura e intuitiva. L’abitacolo conserva la praticità che ha sempre contraddistinto il Doblò, con spazi intelligenti, sedili configurabili e numerosi vani portaoggetti. L’obiettivo è unire l’esperienza accumulata in venticinque anni di successi con le aspettative della mobilità contemporanea.
Funzionalità e capacità di carico ai vertici della categoria
Tra le innovazioni più rilevanti della Special Anniversary Edition spicca il sistema Magic Cargo, che consente di estendere la lunghezza di carico fino a 3,09 metri, offrendo così uno spazio aggiuntivo perfetto per il trasporto di materiali ingombranti o attrezzature professionali. Questa soluzione rende il Doblò ancora più versatile e adatto a contesti lavorativi diversificati, dal trasporto merci alle consegne urbane. La capacità di carico complessiva è aumentata rispetto alle versioni precedenti, confermando il modello come uno dei più funzionali della sua categoria.
Dal punto di vista dinamico, il Doblò mantiene le sue qualità fondamentali: comfort di marcia, stabilità e maneggevolezza. L’introduzione del sistema Advanced Grip Control assicura una trazione ottimale anche su superfici difficili, mentre la combinazione di sospensioni tarate per assorbire le irregolarità e l’ottimo isolamento acustico garantiscono un’esperienza di guida rilassata. È un mezzo capace di muoversi con la stessa disinvoltura nelle strade cittadine come nelle tratte extraurbane, senza sacrificare comfort o efficienza.
Un simbolo della mobilità Fiat Professional
Nel corso di venticinque anni, il Fiat Doblò è diventato un punto fermo nella gamma Fiat Professional, incarnando i valori di praticità, innovazione e sostenibilità del marchio. È stato pensato per chi lavora, ma anche per chi vuole viaggiare in modo comodo e intelligente. La Special Anniversary Edition celebra questa doppia anima, quella del veicolo commerciale affidabile e del mezzo familiare confortevole. È una sintesi perfetta tra passato e futuro, in cui convivono le qualità che lo hanno reso celebre e le tecnologie che lo proiettano nella nuova era della mobilità.
Fiat Professional, attraverso il Doblò, rinnova il suo impegno verso una mobilità accessibile e sostenibile, con veicoli capaci di adattarsi a contesti diversi senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza. L’E-Doblò, in particolare, rappresenta la risposta concreta alla transizione ecologica, con prestazioni competitive e zero emissioni. Il 25° anniversario diventa quindi non solo una celebrazione del passato, ma anche una dichiarazione di continuità, un modo per riaffermare il ruolo centrale del Doblò nella strategia globale del marchio.
Con più di due decenni di evoluzione e una reputazione costruita sulla solidità e sull’innovazione, il Fiat Doblò resta un protagonista indiscusso del suo segmento. La Special Anniversary Edition è il simbolo della sua longevità e della capacità di rinnovarsi senza perdere identità, mantenendo viva quella combinazione di funzionalità e stile che lo ha reso, dal 2000 a oggi, una vera icona della mobilità italiana ed europea.







