Al Japan Mobility Show 2025, che si terrà al Tokyo Big Sight, Mitsubishi Motors si prepara a raccontare una nuova visione della mobilità, centrata sul senso di avventura e sulla connessione tra uomo, tecnologia e natura. Con il tema “Forever Adventure”, lo stand dell’azienda giapponese si trasforma in un ambiente immersivo e multisensoriale, progettato per coinvolgere i visitatori attraverso i cinque sensi e trasmettere l’essenza del marchio. Il cuore della partecipazione di Mitsubishi Motors sarà l’anteprima mondiale di un SUV crossover elettrificato, simbolo del nuovo corso del brand verso un futuro dinamico, sostenibile e tecnologicamente evoluto.
L’approccio scelto da Mitsubishi per il salone giapponese punta a un’esperienza completa, che non si limita a mostrare automobili, ma invita il pubblico a immergersi in un viaggio sensoriale dove design, elettrificazione e storytelling convergono. Lo spazio espositivo, costruito come una sorta di paesaggio desertico futuristico, riflette perfettamente la filosofia “Forever Adventure”: esplorare, scoprire e vivere la libertà del movimento in ogni sua forma.
Un SUV crossover elettrificato come manifesto del marchio
La grande protagonista della presenza di Mitsubishi al Japan Mobility Show 2025 è la nuova concept car SUV crossover elettrificata, svelata in anteprima mondiale. Questo modello rappresenta l’evoluzione della filosofia del marchio, che punta a unire le sue tradizionali doti di robustezza e trazione integrale con un’anima moderna e sostenibile. Progettata per offrire un’esperienza di viaggio raffinata, confortevole e personalizzabile, la concept car non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio ambiente di vita mobile.
Il design della vettura si distingue per uno stile fluido e armonioso, capace di coniugare la raffinatezza urbana con la potenza di un SUV. Le superfici morbide e le proporzioni bilanciate creano un aspetto dinamico ma elegante, mentre gli interni, ampi e curati nei dettagli, evocano l’atmosfera di un rifugio glamping di lusso. L’obiettivo del progetto è trasformare ogni destinazione in un’esperienza, portando il comfort e la serenità del viaggio anche nei luoghi più remoti.
La vettura sfrutta le più avanzate tecnologie di elettrificazione e di controllo integrale sviluppate da Mitsubishi Motors. Queste soluzioni permettono di garantire trazione, stabilità e comfort di marcia anche su terreni difficili, mantenendo un equilibrio ideale tra potenza e fluidità di guida. L’esperienza a bordo è arricchita da funzionalità personalizzate pensate per adattarsi ai diversi stili di vita, offrendo un livello di interazione e comfort che va oltre le aspettative.
Una filosofia di viaggio che unisce tecnologia e sensazioni
Mitsubishi definisce la sua nuova concept car come un raffinato senso di avventura. Il veicolo è progettato per migliorare la qualità del tempo trascorso a bordo e per offrire un’esperienza in cui il viaggio stesso diventa la destinazione. Ogni elemento, dagli interni luminosi alle superfici tattili, è pensato per creare armonia tra le persone, l’ambiente e la tecnologia. È un approccio che riflette la direzione intrapresa dal marchio: unire la tradizione dell’affidabilità Mitsubishi con una visione sostenibile e orientata al benessere del conducente.
Il concept, oltre a esprimere l’eccellenza ingegneristica del marchio, diventa anche il manifesto estetico e culturale della nuova era Mitsubishi. Il linguaggio del design suggerisce equilibrio e movimento, ma anche calma e introspezione. È la rappresentazione visiva di un marchio che ha fatto dell’esplorazione e della resilienza i propri valori fondanti, adattandoli al contesto moderno della mobilità elettrificata.
Lo stand “Forever Adventure”: un’esperienza per tutti i sensi
L’installazione di Mitsubishi Motors al salone di Tokyo è concepita come un viaggio immersivo nel mondo del marchio. Con il tema “Forever Adventure”, lo stand riproduce un paesaggio desertico, simbolo della libertà e della vastità della natura. Ogni angolo è stato progettato per stimolare i sensi e far percepire ai visitatori l’essenza dell’avventura. Le luci, i suoni e i profumi contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente, in cui il pubblico diventa parte attiva della narrazione.
Attraverso l’uso di tecnologie interattive e installazioni multimediali, Mitsubishi vuole trasmettere il concetto di un’avventura senza fine, dove l’auto è al tempo stesso compagna di viaggio e spazio di esplorazione personale. Gli effetti visivi e sonori, uniti a esperienze tattili e olfattive, completano un percorso pensato per far vivere il mondo della nuova concept car e dei modelli del marchio in modo totalmente nuovo.
“Guida il tuo futuro”: un’esperienza interattiva immersiva
Tra le iniziative più innovative dello stand spicca “Guida il tuo futuro”, una mostra interattiva che permette ai visitatori di apparire in immagini simulate mentre guidano la nuova concept car. Si tratta di un’esperienza che combina realtà aumentata e proiezioni dinamiche per far provare, anche solo virtualmente, le sensazioni di guida del futuro secondo Mitsubishi. Questa attività consente di creare un legame diretto tra il pubblico e la vettura, trasformando ogni partecipante in parte integrante della storia raccontata dal marchio.
Le mie storie d’avventura: quattro modelli, quattro racconti
Un’altra sezione dello stand è dedicata a “Le mie storie d’avventura”, un progetto narrativo che racconta le esperienze quotidiane legate a quattro modelli iconici del marchio: Delica D:5, Delica Mini, Outlander PHEV e Triton. Le storie prendono vita attraverso una serie di videoromanzi narrati dall’attore Kenjiro Tsuda e dall’attrice Shion Wakayama, due figure note del doppiaggio giapponese. I racconti sono arricchiti da suoni reali dei veicoli, dai motori all’apertura delle portiere, creando un’esperienza autentica e immersiva che valorizza la quotidianità dei modelli Mitsubishi.
Ogni episodio vuole mettere in risalto non solo le caratteristiche tecniche delle vetture, ma anche la loro capacità di diventare parte della vita dei clienti. Mitsubishi utilizza la narrazione per mostrare come i propri veicoli possano accompagnare le persone in ogni tipo di avventura, dalle più semplici alle più estreme, trasmettendo il senso di fiducia e di libertà che da sempre contraddistingue il marchio.
La mia playlist di avventure: musica ed emozione
All’interno dello stand, Mitsubishi ha creato anche uno spazio dedicato alla musica e alla memoria collettiva, chiamato “La mia playlist di avventure”. Qui vengono riprodotti i brani musicali che hanno accompagnato le campagne pubblicitarie più note del marchio, insieme agli “Episodi di ricordi realizzati con Mitsubishi Motors” raccolti tramite i social media.
Questa esperienza audiovisiva ha un forte impatto emotivo: permette ai visitatori di rivivere momenti legati alla propria storia con Mitsubishi, riscoprendo il valore affettivo che il brand ha avuto per generazioni di automobilisti. È un modo per unire passato e presente, tradizione e innovazione, attraverso il linguaggio universale della musica.
Deli Maru del futuro: la mascotte che accoglie i visitatori
In occasione del lancio della nuova Delica Mini, Mitsubishi presenta anche una versione speciale della sua mascotte ufficiale, Deli Maru. Al Japan Mobility Show 2025, Deli Maru si trasforma in un robot futuristico capace di interagire con il pubblico attraverso saluti vocali e messaggi personalizzati. L’iniziativa unisce tecnologia, simpatia e spirito familiare, esprimendo il lato più umano del marchio e avvicinando anche i visitatori più giovani.
Alla ricerca di Deli Maru: la caccia ai timbri digitali
Per rendere l’esperienza ancora più interattiva, Mitsubishi ha ideato un gioco chiamato “Raccolta di francobolli digitali: alla ricerca di Deli Maru”. I visitatori possono partecipare a una caccia al tesoro virtuale cercando i Deli Maru nascosti nello stand e scansionando i punti designati con il proprio smartphone. Ogni scansione consente di collezionare timbri digitali che, una volta completati, permettono di ricevere un omaggio commemorativo con un’illustrazione esclusiva di Deli Maru.
Questa attività, pensata per famiglie e bambini, rappresenta un modo leggero e divertente per esplorare l’intero stand, promuovendo allo stesso tempo l’interazione tra pubblico e marchio. Anche in questo caso, la tecnologia è utilizzata per generare emozioni e coinvolgimento, rafforzando il concetto di avventura condivisa.
La visione di Mitsubishi: avventura e sostenibilità
Con la partecipazione al Japan Mobility Show 2025, Mitsubishi Motors riafferma la propria identità come costruttore che combina robustezza, innovazione e rispetto per l’ambiente. Il tema “Forever Adventure” sintetizza la filosofia del marchio: continuare a esplorare senza limiti, mantenendo viva la curiosità e la passione per il viaggio. La presentazione del nuovo SUV crossover elettrificato testimonia la volontà di evolvere verso una mobilità sostenibile senza rinunciare alle prestazioni e all’affidabilità che hanno sempre contraddistinto i veicoli Mitsubishi.
Lo stand esperienziale e le attività interattive completano un racconto coerente che mette al centro il valore umano della mobilità. Per Mitsubishi, guidare non significa soltanto spostarsi, ma vivere un’esperienza fatta di emozione, scoperta e connessione. È una visione che unisce tradizione e futuro, confermando il ruolo del marchio come interprete autentico dell’avventura sostenibile.







