Il nuovo Opel Combo Tech rappresenta l’evoluzione naturale del veicolo commerciale compatto più versatile della Casa tedesca. Pensato per offrire la praticità di un furgone e il comfort di una vera autovettura, questa serie speciale introduce una dotazione di livello superiore, tecnologie di bordo avanzate e un design più curato. Con il Combo Tech, Opel porta nel segmento dei veicoli professionali un approccio premium, confermando la propria capacità di combinare funzionalità, efficienza e stile.
L’obiettivo è chiaro: offrire ai professionisti un mezzo di lavoro efficiente, flessibile e confortevole, capace di affrontare la città e le trasferte con lo stesso piacere di guida di una berlina. A partire da un prezzo di 24.750 euro IVA esclusa, il nuovo Combo Tech offre un vantaggio cliente notevole rispetto alla versione standard, mantenendo inalterata la proverbiale affidabilità Opel e migliorando ogni aspetto dell’esperienza a bordo.
Design esterno: un look automobilistico per un veicolo da lavoro
Dal punto di vista estetico, la serie speciale Opel Combo Tech si distingue per un design più curato e dinamico. L’aspetto complessivo abbandona l’impostazione tipica del veicolo commerciale per avvicinarsi a quello di una vettura moderna. Le linee pulite e la carrozzeria rifinita con dettagli specifici trasmettono qualità e solidità, mentre i nuovi elementi stilistici ne esaltano il carattere distintivo.
Il frontale è caratterizzato dal paraurti stile “passenger” con skidplate integrato, soluzione che conferisce al veicolo un aspetto più sofisticato e robusto. Le decalcomanie dedicate con design esclusivo completano la personalità della serie speciale, rendendola immediatamente riconoscibile. La carrozzeria è proposta di serie nel colore bianco Caolino, mentre le tonalità metallizzate Kontrast Grey e Libeccio Blue sono disponibili come optional, aggiungendo un tocco di eleganza a un veicolo che vuole essere anche il biglietto da visita per chi lo guida.
Le maniglie delle portiere, le calotte degli specchietti e le strisce laterali sono in nero lucido, a contrasto con la tinta principale, mentre i paraurti e le guide delle porte scorrevoli sono in tinta con la carrozzeria, accentuando la sensazione di continuità e pulizia delle linee. Il risultato è un aspetto compatto ma raffinato, capace di trasmettere professionalità senza rinunciare all’estetica. A completare il quadro ci sono i cerchi in lega da 16 pollici, di serie, che conferiscono un tocco automobilistico e aumentano la percezione di qualità complessiva.
Abitacolo e comfort: un interno da vera autovettura
Entrando nell’abitacolo del nuovo Opel Combo Tech si percepisce immediatamente l’attenzione ai dettagli e alla qualità dei materiali. Gli interni sono stati progettati per offrire un ambiente accogliente e pratico, in grado di coniugare l’ergonomia tipica di un veicolo commerciale con il comfort di una vettura di classe superiore. Il sedile del conducente comfort è regolabile in sei direzioni e include supporto lombare e bracciolo centrale, consentendo una postura ideale anche nei lunghi viaggi di lavoro. Sotto la seduta è presente un comodo vano portaoggetti per riporre strumenti o effetti personali, una soluzione intelligente che massimizza lo spazio disponibile.
Il comfort climatico è garantito dal climatizzatore automatico bizona, di serie, che permette di regolare in modo indipendente la temperatura per conducente e passeggero, mantenendo sempre un ambiente gradevole. Nei mesi invernali, il volante riscaldato in pelle aggiunge un tocco di lusso e praticità, migliorando la sensazione di benessere a bordo. Questi elementi, insieme all’ottima insonorizzazione della cabina, contribuiscono a creare un’esperienza di guida rilassata e confortevole, ideale per chi trascorre molte ore al volante.
La qualità costruttiva è evidente anche nel vano di carico, rivestito in gomma per evitare graffi e migliorare la stabilità delle merci. Una scelta che riflette l’attenzione di Opel alla praticità quotidiana, combinando resistenza e funzionalità.
Dimensioni e capacità di carico: compatto ma spazioso
Il Combo Tech è lungo 4,40 metri e offre un volume di carico fino a 3,8 metri cubi, con una lunghezza utile del vano che raggiunge i 3,09 metri. Si tratta di valori che confermano la vocazione professionale del veicolo, capace di ospitare attrezzature ingombranti senza sacrificare la maneggevolezza in città.
La capacità di carico varia a seconda della motorizzazione: nelle versioni diesel può trasportare fino a circa 650 chilogrammi, mentre nella variante elettrica il carico utile aumenta fino a 780 chilogrammi. In questo modo, Opel garantisce la stessa versatilità del modello standard, arricchita però da un equipaggiamento nettamente superiore. L’equilibrio tra dimensioni compatte e capacità interna rende il Combo Tech un alleato ideale per artigiani, corrieri e aziende che operano in contesti urbani e periurbani.
Tecnologia e sicurezza: dotazioni da segmento superiore
Uno dei tratti distintivi del nuovo Opel Combo Tech è la sua ricca dotazione tecnologica. I fari a matrice di LED Intelli-Lux antiabbagliamento rappresentano una novità assoluta nel segmento dei veicoli commerciali compatti, offrendo un’illuminazione ottimale senza abbagliare gli altri conducenti. A questi si aggiungono i fendinebbia anteriori, che migliorano la visibilità in ogni condizione atmosferica.
Sul fronte della sicurezza e dell’assistenza alla guida, il sistema Dynamic Surround View utilizza uno specchietto retrovisore digitale in grado di mostrare l’angolo cieco lato passeggero o l’area posteriore durante la retromarcia. A supporto delle manovre c’è anche il Visiopark 180°, sistema di telecamera posteriore dinamica che rende più semplici le operazioni di parcheggio e carico.

Per quanto riguarda la connettività, il Combo Tech adotta il sistema di infotainment IVI HIGH, dotato di uno schermo centrale HD da 10 pollici integrato nella consolle e un quadro strumenti digitale anch’esso da 10 pollici con display a colori. Il sistema include navigazione TomTom integrata, riconoscimento vocale e compatibilità con smartphone, che possono essere ricaricati anche durante la marcia grazie alla ricarica induttiva wireless.
Tra le dotazioni di serie figura anche il sistema Keyless Access & Start, che consente di aprire e avviare il veicolo senza utilizzare la chiave. Tutte queste tecnologie, solitamente riservate ai modelli di categoria superiore, fanno del Combo Tech un furgone capace di competere in termini di comfort e sicurezza con molte vetture passeggeri.
Motorizzazioni: diesel ed elettrico per ogni esigenza
Il nuovo Opel Combo Tech offre una gamma di propulsori pensata per soddisfare esigenze diverse, combinando efficienza e prestazioni. La prima opzione è rappresentata dal motore diesel da 100 cavalli, abbinato a un cambio manuale fluido e preciso, ideale per chi privilegia semplicità e consumi contenuti. In alternativa è disponibile il diesel da 130 cavalli con trasmissione automatica a otto rapporti, soluzione che offre maggiore comfort e versatilità, soprattutto nei tragitti misti o autostradali.
La versione più innovativa è quella completamente elettrica, dotata di un motore da 100 kW – equivalente a 136 cavalli – alimentato da una batteria da 50 kWh. Questa configurazione consente di viaggiare senza emissioni, mantenendo prestazioni elevate e una capacità di carico fino a 780 chilogrammi. La propulsione elettrica, oltre a garantire un funzionamento silenzioso e privo di vibrazioni, rende il Combo Tech perfettamente adatto alle aree urbane con restrizioni sul traffico e rappresenta una scelta ideale per chi vuole abbracciare la mobilità sostenibile senza rinunciare alla praticità.
Tutte le motorizzazioni sono conformi agli standard più recenti in termini di emissioni e risparmio energetico, mantenendo bassi i costi di gestione. Opel conferma così la propria strategia orientata a offrire veicoli flessibili, adatti sia a chi lavora in ambito urbano sia a chi necessita di percorrenze più lunghe.
Un alleato di lavoro con qualità da vettura
Con la serie speciale Opel Combo Tech, la casa di Rüsselsheim ridefinisce gli standard del segmento dei veicoli commerciali compatti. L’unione tra estetica automobilistica, comfort interno, tecnologia avanzata e ampia scelta di motorizzazioni fa di questo modello un riferimento per chi cerca un mezzo professionale che non rinunci alla qualità e al piacere di guida.
Dalle finiture esterne curate ai fari Intelli-Lux, dal volante riscaldato ai sistemi digitali di bordo, ogni dettaglio è pensato per rendere l’esperienza quotidiana più semplice e piacevole. Il risultato è un furgone che si muove con l’eleganza di un’autovettura, ma conserva la robustezza e la praticità richieste in ambito lavorativo.







