Michelin X Multi Z2 & D2, la nuova generazione di pneumatici per camion che punta su sicurezza

Michelin lancia i nuovi X Multi Z2 & D2 in 19,5”, pneumatici innovativi per il trasporto regionale e urbano con chilometraggio migliorato, frenata superiore e compatibilità con veicoli elettrici.

Michelin X Multi Z2 & D2
Présentation des nouvelles gammes de pneus Michelin Poids Lourd à Ladoux, Clermont-Ferrand. Photo : Jérôme Cambier/MICHELIN

La nuova gamma Michelin X Multi Z2 & D2 in misura da 19,5 pollici segna un passo decisivo nell’evoluzione dei pneumatici per autocarri destinati al trasporto regionale e urbano. Il marchio francese, da sempre sinonimo di innovazione e affidabilità, ha presentato una linea che combina in modo efficace sicurezza, durata e controllo dei costi operativi, rispondendo alle sfide crescenti che affrontano le flotte impegnate nelle consegne quotidiane. Questi pneumatici rappresentano l’ultima evoluzione della tecnologia Michelin, pensata per garantire prestazioni di alto livello su qualsiasi strada e in qualunque condizione atmosferica, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alla transizione energetica del settore.

Progettati per i veicoli che effettuano spostamenti frequenti su percorsi a breve e media distanza, i nuovi X Multi Z2 & D2 sono destinati a diventare un punto di riferimento per il trasporto regionale. La loro struttura e composizione sono frutto di un intenso lavoro di ricerca, che ha permesso di unire un’elevata robustezza a un comportamento dinamico stabile e prevedibile. Il risultato è un pneumatico versatile, capace di offrire un’aderenza costante, una frenata più efficiente e una durata superiore rispetto alla generazione precedente, riducendo nel contempo i costi di gestione per gli operatori di flotte.

Un pneumatico pensato per la versatilità e la sicurezza

La gamma Michelin X Multi Z2 & D2 è stata progettata per affrontare ogni aspetto del trasporto moderno, dalle strade cittadine ai percorsi regionali, con una particolare attenzione alla sicurezza in ogni condizione di guida. I nuovi modelli da 19,5 pollici, destinati rispettivamente agli assi sterzanti e motori, garantiscono un’eccellente stabilità anche durante le fasi di carico e scarico frequente, tipiche delle operazioni di consegna dell’ultimo miglio. La loro versatilità stagionale è assicurata dalla marcatura 3PMSF, che attesta prestazioni elevate su neve e superfici scivolose, rendendoli adatti a un impiego continuo durante tutto l’anno.

Uno degli obiettivi principali del progetto è stato quello di coniugare la durata nel tempo con prestazioni costanti, anche dopo migliaia di chilometri. I test interni condotti da Michelin hanno mostrato risultati significativi: i nuovi pneumatici offrono fino al 30% in più di chilometraggio sull’asse sterzante e un incremento del 15% sull’asse motore rispetto ai modelli precedenti. Questo miglioramento si traduce direttamente in una riduzione dei costi di sostituzione e di manutenzione, a beneficio dei gestori di flotte che operano in ambienti urbani complessi e spesso soggetti a forti sollecitazioni.

Prestazioni di frenata superiori e sicurezza su ogni strada

La sicurezza è uno dei punti di forza dei nuovi X Multi Z2 & D2. Un test indipendente condotto nel giugno 2025 sotto la supervisione di DEKRA ha evidenziato risultati straordinari: anche con un’usura fino a 3,5 millimetri di battistrada, i pneumatici Michelin hanno mostrato spazi di frenata sul bagnato fino a 8 metri più corti rispetto ai principali concorrenti, con una distanza di arresto di 41,36 metri contro 49,29. Un vantaggio concreto in termini di sicurezza, soprattutto per i conducenti che operano in aree urbane o suburbane, dove il traffico intenso e le continue frenate mettono a dura prova l’efficacia dei pneumatici.

Queste prestazioni derivano da un’attenta ottimizzazione del disegno del battistrada e dall’impiego di mescole evolute capaci di garantire un’aderenza stabile anche su superfici bagnate o scivolose. La tecnologia Regenion, una delle innovazioni più importanti di questa generazione, gioca un ruolo chiave nel mantenimento delle performance nel tempo. Grazie a un processo di stampa 3D in metallo, il battistrada è dotato di sculture autorigeneranti che si aprono progressivamente durante l’usura, mantenendo elevata la capacità di drenaggio dell’acqua e assicurando una trazione costante per tutta la vita utile del pneumatico.

Robustezza e durata grazie alla tecnologia Duracoil

Il nuovo Michelin X Multi Z2 & D2 è stato concepito per resistere alle sollecitazioni più estreme. La tecnologia Duracoil introduce un rinforzo in nylon di alta qualità nella zona del tallone, rendendo la carcassa più stabile e resistente. Questo accorgimento contribuisce a limitare i tempi di fermo macchina non pianificati e a mantenere le prestazioni costanti anche in condizioni di carico elevato. L’obiettivo è garantire una maggiore affidabilità e una vita utile più lunga, elementi essenziali per chi utilizza i mezzi in modo intensivo nelle consegne urbane.

A completare la struttura interviene la tecnologia Powercoil, che prevede l’uso di nuovi cavi d’acciaio più leggeri ma più robusti. Questi migliorano la resistenza alla corrosione e consentono una maggiore capacità di carico, un fattore sempre più importante per i veicoli elettrici, che a causa delle batterie hanno un peso superiore rispetto ai modelli con motore a combustione. Grazie a queste innovazioni, Michelin garantisce un pneumatico capace di offrire una risposta equilibrata tra rigidità, flessibilità e comfort di guida, adattandosi perfettamente ai ritmi intensi del trasporto urbano e regionale.

Efficienza energetica e riduzione dei costi operativi

Uno dei vantaggi più apprezzati dai gestori di flotte riguarda la riduzione dei costi complessivi di esercizio. I nuovi X Multi Z2 & D2 offrono una resistenza al rotolamento ottimizzata, classificata in classe C per efficienza energetica. Questo permette di ottenere un risparmio medio stimato di 705 euro all’anno per camion, a cui si aggiunge un beneficio ambientale importante: la riduzione fino a una tonnellata di CO₂ per veicolo all’anno rispetto alla generazione precedente.

Questi risultati sono frutto di un lavoro mirato sull’interazione tra materiali e design, con l’obiettivo di ridurre gli attriti senza compromettere la sicurezza. In un contesto di transizione ecologica e di aumento dei costi del carburante, questa caratteristica rappresenta un vantaggio competitivo significativo, che consente di coniugare efficienza economica e sostenibilità ambientale.

Progettati per i camion elettrici e le nuove esigenze della logistica

La gamma Michelin X Multi Z2 & D2 è stata sviluppata anche in funzione della crescente diffusione dei veicoli elettrici nel settore del trasporto. Le nuove versioni in misura 245/70R19.5 e 285/70R19.5 offrono indici di carico superiori fino a +300 kg per asse rispetto ai modelli precedenti, raggiungendo una capacità massima di 6,3 tonnellate per asse. Questo aggiornamento consente di sostenere il peso aggiuntivo delle batterie senza compromettere la durata o le prestazioni.

Per i gestori di flotte, questa compatibilità è un elemento chiave nella pianificazione dell’elettrificazione dei veicoli. Michelin risponde così alla sfida posta dalle normative ambientali più severe e dalla necessità di mantenere alta la produttività nelle operazioni urbane. I nuovi pneumatici sono infatti pensati per garantire le stesse prestazioni su veicoli termici ed elettrici, confermando la versatilità della linea in un contesto industriale in rapida evoluzione.

Soluzioni per la consegna dell’ultimo miglio

La consegna dell’ultimo miglio rappresenta oggi una delle sfide più complesse per il trasporto regionale e urbano. I centri cittadini congestionati, le frequenti frenate e ripartenze, le condizioni meteorologiche variabili e le restrizioni delle zone a basse emissioni richiedono pneumatici capaci di combinare resistenza e comfort di guida. È proprio in questo contesto che i nuovi X Multi Z2 & D2 mostrano tutto il loro potenziale.

L’elevato chilometraggio, le prestazioni di frenata eccezionali e la capacità di adattarsi a tutte le stagioni garantiscono un’esperienza di guida sicura e rilassata. Michelin ha progettato questi pneumatici per offrire ai conducenti e ai gestori di flotte la massima tranquillità durante le consegne, assicurando un perfetto equilibrio tra efficienza operativa, sicurezza e riduzione dei costi.

Michelin, un impegno costante per l’innovazione e la sostenibilità

Dietro al successo della nuova gamma Michelin X Multi Z2 & D2 c’è l’esperienza di un marchio che da oltre 130 anni guida l’evoluzione del settore dei pneumatici. L’azienda investe ogni anno più di un miliardo di euro in ricerca e sviluppo, con oltre 12.000 brevetti attivi in tutto il mondo. Questa dedizione all’innovazione ha permesso di introdurre tecnologie come Duracoil, Powercoil e Regenion, oggi integrate nei nuovi modelli per offrire prestazioni senza compromessi.

Con la nuova gamma, Michelin riafferma la propria visione orientata a una mobilità sostenibile e sicura. L’azienda continua a sviluppare soluzioni che riducono l’impatto ambientale, migliorano l’efficienza e rispondono alle esigenze dei professionisti del trasporto. I nuovi pneumatici in misura da 19,5 pollici rappresentano così un equilibrio perfetto tra tecnologia, affidabilità e attenzione all’ambiente, consolidando la leadership del brand nel segmento del trasporto regionale e urbano.

Vota