Hyundai IONIQ 9, il SUV elettrico premiato con cinque stelle Euro NCAP

La Hyundai IONIQ 9 ha ottenuto il massimo punteggio nei test Euro NCAP, confermando il ruolo del marchio come punto di riferimento nella sicurezza.

hyundai ioniq 9 euro ncap

La Hyundai IONIQ 9 ha raggiunto un risultato di grande rilievo nel panorama automobilistico europeo: il massimo punteggio di cinque stelle nei test condotti da Euro NCAP, l’ente indipendente che valuta la sicurezza delle automobili vendute sul mercato. Il riconoscimento sottolinea non solo l’avanzata progettazione del SUV elettrico di grandi dimensioni, ma anche l’impegno costante del marchio coreano nel rendere la protezione degli occupanti e degli utenti della strada una priorità assoluta. Dopo i successi ottenuti da IONIQ 5 e IONIQ 6, anch’essi premiati con le cinque stelle, il nuovo modello Hyundai si inserisce in una tradizione di eccellenza che conferma la costanza con cui la gamma IONIQ diventa un riferimento in materia di sicurezza e innovazione tecnologica.

Il valore delle cinque stelle Euro NCAP per Hyundai

Le cinque stelle attribuite alla IONIQ 9 rappresentano un riconoscimento che va ben oltre la semplice certificazione. Per Hyundai, si tratta di una conferma del proprio approccio strategico, basato sulla diffusione di sistemi di sicurezza avanzati non solo nei modelli di fascia alta, ma anche nelle vetture destinate a un pubblico più ampio. Xavier Martinet, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe, ha evidenziato come la sicurezza per il marchio non sia un annuncio isolato, ma un impegno costante nel tempo.

Ogni nuovo modello rappresenta l’occasione per alzare ulteriormente l’asticella, dimostrando che l’innovazione tecnologica deve essere accessibile a tutti e non limitata a pochi privilegiati. Questo approccio si riflette nella scelta di rendere di serie su tutta la gamma le principali tecnologie di assistenza alla guida e di prevenzione degli incidenti, inclusa la Hyundai SmartSense, la suite completa installata anche sul nuovo SUV elettrico.

I criteri Euro NCAP e i risultati della Hyundai IONIQ 9

L’ente Euro NCAP suddivide i propri test in quattro categorie principali: protezione degli occupanti adulti, protezione dei bambini, protezione degli utenti vulnerabili della strada come pedoni e ciclisti, e prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida. La IONIQ 9 ha registrato valutazioni eccellenti in ognuna di queste aree, confermando un livello di sicurezza completo e bilanciato.

Nel dettaglio, il SUV ha ottenuto l’87% per la protezione dei bambini, l’84% per la protezione degli adulti, l’83% per la disponibilità ed efficacia dei sistemi di assistenza alla guida e il 77% per la protezione degli utenti vulnerabili della strada. Questi dati non sono soltanto numeri, ma rappresentano la capacità del modello di garantire un livello di protezione elevato in ogni situazione reale di marcia. Particolarmente significativo è il punteggio relativo alla sicurezza dei bambini, che ha raggiunto il massimo livello grazie a prestazioni eccellenti nei crash test con manichini di sei e dieci anni, confermando l’efficacia della progettazione strutturale e dei sistemi di ritenuta.

La protezione degli occupanti adulti e dei bambini

Tra i dati più significativi emersi dai test Euro NCAP, spicca l’attenzione rivolta alla protezione dei bambini. La Hyundai IONIQ 9 ha ottenuto un punteggio dell’87%, un risultato che testimonia la qualità delle soluzioni adottate per preservare l’incolumità dei passeggeri più piccoli. Nei crash test frontali e laterali, le aree critiche del corpo dei manichini che rappresentavano bambini di sei e dieci anni sono state ben protette, consentendo al SUV di ottenere il massimo punteggio. Questo livello di prestazioni rappresenta un elemento fondamentale per le famiglie, che possono così contare su una protezione ai vertici della categoria. Anche per gli adulti i risultati sono stati molto positivi, con un punteggio dell’84% che riflette la capacità della vettura di garantire sicurezza a conducente e passeggeri in diverse tipologie di urto. Struttura del telaio, sistemi di ritenuta e airbag sono stati sviluppati per offrire il massimo livello di protezione, senza compromettere il comfort e la spaziosità che caratterizzano l’abitacolo.

Sistemi di assistenza alla guida e prevenzione degli incidenti

Un altro ambito in cui la IONIQ 9 si distingue riguarda le tecnologie di assistenza alla guida. Con un punteggio dell’83% in questa categoria, il SUV ha dimostrato di possedere una dotazione completa e avanzata, capace di supportare il conducente in ogni contesto. La suite Hyundai SmartSense include funzioni come il Forward Collision-Avoidance Assist 2, che riduce il rischio di incidenti frontali intervenendo automaticamente sulla frenata, e l’Highway Driving Assist 2, pensato per rendere più sicura e confortevole la guida in autostrada.

Non mancano sistemi come il Blind-Spot Collision-Avoidance Assist, che monitora l’angolo cieco, e il Safe Exit Assist, che previene aperture pericolose delle portiere in presenza di veicoli in avvicinamento. A queste funzioni si aggiungono il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist, i pretensionatori delle cinture di sicurezza su tutte le file e il cofano attivo, sviluppato per ridurre le conseguenze in caso di urto con un pedone. Insieme, questi sistemi rappresentano un pacchetto di sicurezza attiva di altissimo livello, pensato per minimizzare i rischi e aumentare la fiducia del conducente in ogni situazione.

La protezione degli utenti vulnerabili della strada

La Hyundai IONIQ 9 ha registrato un punteggio del 77% nella categoria dedicata alla protezione degli utenti vulnerabili della strada. Questo dato riflette la capacità del SUV di garantire sicurezza non soltanto a chi si trova a bordo, ma anche a pedoni e ciclisti. Il cofano attivo rappresenta una soluzione tecnologica che riduce l’impatto in caso di collisione, mentre i sistemi di assistenza alla guida come il Forward Collision-Avoidance Assist contribuiscono a prevenire situazioni potenzialmente pericolose. La combinazione di soluzioni strutturali e tecnologiche dimostra come il modello sia stato progettato con una visione a 360 gradi della sicurezza, andando oltre i confini tradizionali per includere tutti i protagonisti della mobilità urbana e stradale.

La filosofia Hyundai: sicurezza per tutti

Un aspetto che rende la IONIQ 9 ancora più rilevante è la filosofia alla base della sua progettazione. Hyundai non intende riservare i più alti standard di sicurezza ai modelli premium, ma vuole rendere queste soluzioni accessibili all’intera gamma. Questo approccio, che si traduce nella dotazione standard di sistemi avanzati anche su vetture destinate a segmenti più popolari, rappresenta un punto di forza che differenzia il marchio da molti concorrenti. La volontà di democratizzare la sicurezza riflette una strategia che guarda al futuro e che si fonda sulla responsabilità sociale del costruttore, consapevole che ogni cliente deve poter contare sul massimo livello di protezione, indipendentemente dal modello scelto.

Hyundai IONIQ 9, un nuovo punto di riferimento

Il riconoscimento ottenuto da Euro NCAP conferma la Hyundai IONIQ 9 come un nuovo punto di riferimento tra i SUV elettrici di grandi dimensioni. La combinazione di prestazioni elevate, tecnologie digitali avanzate e sicurezza di prim’ordine colloca il modello al vertice del segmento, offrendo una risposta concreta alle esigenze di mobilità sostenibile e sicura. Con questo risultato, Hyundai dimostra ancora una volta la propria capacità di coniugare innovazione, qualità e responsabilità, creando vetture che rappresentano non solo un mezzo di trasporto, ma anche un simbolo di progresso tecnologico e sociale.

Vota