Nel segmento dei SUV compatti, due dei protagonisti assoluti sono la Renault Austral e la Nissan Qashqai, modelli che condividono piattaforma e soluzioni tecniche ma si distinguono in maniera netta per stile e approccio all’abitacolo. In un mercato sempre più attento al comfort e alla tecnologia di bordo, gli interni rappresentano oggi uno dei principali fattori decisionali per chi è in procinto di acquistare un’auto nuova. La sfida Renault Austral vs Nissan Qashqai è tutta sugli interni.
Questo confronto si concentra esclusivamente sulla parte interna di questi due SUV, analizzando in dettaglio il design, la qualità dei materiali, il comfort di seduta, la dotazione tecnologica e i sistemi di infotainment. Entrambe le vetture offrono configurazioni moderne e curate, ma si rivolgono a target differenti: chi cerca un ambiente più dinamico e tech-oriented potrebbe preferire l’Austral, mentre chi predilige l’eleganza e la funzionalità potrebbe orientarsi sul Qashqai.
Nei paragrafi successivi, metteremo a confronto ogni elemento degli interni di Renault Austral e Nissan Qashqai, per aiutarti a capire quale sia il SUV che meglio si adatta alle tue esigenze quotidiane, ai tuoi gusti estetici e alle tue aspettative in termini di comfort e innovazione.
Interni della Renault Austral: comfort e tecnologia
La Renault Austral è uno dei SUV compatti più innovativi nella fascia media, e lo dimostra anche nella progettazione degli interni, curati nei minimi dettagli per offrire un’esperienza di bordo sofisticata, confortevole e altamente tecnologica. L’abitacolo è pensato per accogliere conducente e passeggeri in un ambiente moderno e ben rifinito, dove ergonomia e stile si fondono in perfetto equilibrio.
Uno dei punti di forza principali è il sistema openR link, disponibile con display centrale da 9 o 12 pollici, che si integra perfettamente con il quadro strumenti digitale da 12,3”. Questo doppio schermo ad “L” crea una plancia completamente digitale, ispirata al mondo hi-tech e all’esperienza utente tipica degli smartphone. L’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto è completa e senza fili, offrendo una connettività fluida e immediata.
Il comfort è garantito da una serie di accorgimenti premium: climatizzatore automatico bi-zona, sedili anteriori regolabili con supporto lombare e funzione massaggio (disponibile sulle versioni Alpine), ampio spazio per le gambe e diversi vani portaoggetti intelligenti. Il caricatore a induzione per smartphone, posizionato alla base della console, aggiunge praticità al design.
Anche l’atmosfera interna è stata studiata per adattarsi all’umore del conducente grazie al sistema ambient lighting multi-sense, che permette di personalizzare l’illuminazione interna con diversi scenari cromatici. I materiali utilizzati variano in base all’allestimento, ma già nelle versioni base si nota un salto qualitativo evidente rispetto al passato, con superfici soft-touch, inserti cromati e finiture ispirate al mondo Alpine.
Ecco una panoramica delle principali dotazioni interne della Renault Austral:
| Caratteristica | Dettagli |
|---|---|
| Climatizzazione | Bi-zona automatica |
| Sedili | Anteriori regolabili, con supporto lombare e massaggio su versioni Alpine |
| Infotainment | OpenR link con schermo 9’’ o 12’’ |
| Connettività | Apple CarPlay e Android Auto |
| Comfort | Illuminazione ambiente multi-sense, caricatore wireless |
Interni della Nissan Qashqai: eleganza e funzionalità
Gli interni della Nissan Qashqai sono pensati per offrire un equilibrio tra estetica raffinata e praticità quotidiana. L’abitacolo si distingue per il design sobrio ma moderno, con una grande attenzione alla qualità percepita e all’ergonomia. Ogni elemento, dal cruscotto ai pannelli porta, è realizzato con materiali ben assemblati e finiture curate, anche nelle versioni d’ingresso.
La configurazione degli interni prevede varie opzioni di rivestimento: dal classico tessuto fino al misto pelle o alla pelle Nappa trapuntata, disponibile sugli allestimenti top di gamma. I sedili anteriori sono progettati secondo lo standard “Zero Gravity” di Nissan, per offrire il massimo supporto anche nei lunghi viaggi, e possono essere dotati di riscaldamento, regolazione elettrica e funzione massaggio.
A livello di tecnologia, la Qashqai propone un sistema infotainment NissanConnect con schermo centrale da 8”, 9” o 12,3” a seconda della versione. Questo è integrato con Apple CarPlay e Android Auto, anche wireless nelle versioni superiori. Il quadro strumenti digitale TFT può raggiungere anch’esso i 12,3 pollici, offrendo personalizzazione avanzata delle informazioni di guida.
Tra le dotazioni più apprezzate troviamo il retrovisore digitale Smart Rear View Mirror, il head-up display a colori da 10,8″ e il sistema audio premium BOSE con 10 altoparlanti, pensato per gli amanti del suono ad alta fedeltà. Questi elementi rafforzano la vocazione premium della Qashqai pur mantenendo un’impostazione concreta e familiare.
Ecco una sintesi delle dotazioni interne più rilevanti della Nissan Qashqai:
| Caratteristica | Dettagli |
|---|---|
| Climatizzazione | Manuale o automatica bi-zona |
| Sedili | Tessuto di serie, pelle Nappa trapuntata su versioni superiori |
| Infotainment | NissanConnect con display da 8’’ a 12,3’’ |
| Audio | Sistema standard o BOSE premium con 10 altoparlanti |
| Extra | Head-up display, retrovisore digitale |
Confronto diretto: Renault Austral vs Nissan Qashqai
Mettere a confronto gli interni della Renault Austral e quelli della Nissan Qashqai significa analizzare due filosofie di design diverse, entrambe moderne ma orientate verso target differenti. Entrambi i SUV offrono soluzioni tecnologiche avanzate e ambienti curati, ma puntano su punti di forza distinti.
In termini di comfort, la Renault Austral propone sedili anteriori con regolazioni multiple, supporto lombare e persino funzione massaggio nelle versioni Alpine. La Nissan Qashqai, invece, punta sulla qualità della seduta “Zero Gravity” e su finiture più raffinate come la pelle Nappa trapuntata nelle versioni superiori. Entrambi i modelli offrono climatizzatore bi-zona ma la Austral lo include di serie su più versioni.
Per quanto riguarda la qualità dei materiali, la Qashqai presenta un’impronta più sobria ed elegante, con rivestimenti e plastiche morbide al tatto già nelle versioni intermedie. L’Austral, d’altra parte, colpisce per il design più audace, ispirato alla sportività Alpine, con finiture high-tech e giochi di luce tramite l’ambient lighting multi-sense.
Sul fronte tecnologico, entrambi offrono strumentazione digitale fino a 12,3” e infotainment compatibili con Apple CarPlay e Android Auto. La Renault Austral si distingue per il sistema openR link a doppio schermo e per l’interfaccia utente più moderna e fluida. La Nissan Qashqai, invece, può vantare l’head-up display e il retrovisore digitale Smart Rear View Mirror, due elementi assenti sulla rivale francese.
A livello di audio, Qashqai ha il vantaggio del sistema BOSE premium, mentre Austral si affida al più semplice ma efficace impianto Arkamys. Le preferenze in questo caso dipendono molto dalle priorità individuali: chi cerca lusso discreto apprezzerà il Qashqai, chi desidera un’esperienza visiva e tecnologica immersiva troverà più interessante l’Austral.
Ecco un confronto sintetico tra gli elementi principali dei due modelli:
| Elemento | Renault Austral | Nissan Qashqai |
|---|---|---|
| Climatizzazione | Bi-zona di serie | Manuale o bi-zona |
| Sedili | Con massaggio e sellerie Alpine | Opzione pelle Nappa trapuntata |
| Infotainment | OpenR fino a 12’’ | NissanConnect fino a 12,3’’ |
| Audio | Arkamys | BOSE premium |
| Optional avanzati | Ambient lighting multi-sense | Head-up display, retrovisore digitale |
FAQ sugli interni di Renault Austral e Nissan Qashqai
Quali sono le differenze principali tra gli interni della Renault Austral e della Nissan Qashqai?
Le principali differenze tra gli interni della Renault Austral e quelli della Nissan Qashqai riguardano l’impostazione estetica e tecnologica. L’Austral punta su un design più moderno e digitale, con il sistema openR link a doppio schermo, mentre la Qashqai offre un ambiente più elegante, con dotazioni raffinate come il retrovisore digitale e la pelle Nappa nei livelli superiori.
Quale dei due modelli offre più tecnologia di serie?
La Renault Austral offre di serie su molte versioni un’impostazione tecnologica molto avanzata, con strumentazione digitale da 12,3”, display centrale da 9” e climatizzatore automatico bi-zona. Tuttavia, la Nissan Qashqai può vantare optional esclusivi come l’head-up display e il sistema audio BOSE, che alzano il livello percepito nelle versioni top.
Qual è più adatto a lunghi viaggi?
Entrambi i modelli sono confortevoli per lunghi tragitti, ma la Nissan Qashqai ha un leggero vantaggio grazie ai sedili Zero Gravity sviluppati per il massimo supporto lombare, e alla disponibilità di funzioni di assistenza alla guida avanzate. L’Austral, invece, offre un’esperienza più coinvolgente grazie all’ambient lighting personalizzabile e alla qualità dell’infotainment.
Scopri le offerte su CarX
Il confronto tra gli interni della Renault Austral e quelli della Nissan Qashqai mette in luce due approcci diversi, ma ugualmente validi, al concetto di comfort, tecnologia e qualità a bordo. L’Austral si rivolge a chi cerca un ambiente high-tech, personalizzabile e dal look audace, mentre il Qashqai è pensato per chi predilige l’eleganza funzionale e le dotazioni premium.
Sia che tu preferisca l’infotainment della Renault Austral con la sua interfaccia openR, sia che tu sia attratto dal comfort della Nissan Qashqai con il suo sistema audio BOSE e head-up display, hai a disposizione due SUV completi e competitivi.
Vuoi scoprire quale dei due è più adatto alle tue esigenze? Visita subito CarX e consulta le offerte auto nuove su Renault Austral e Nissan Qashqai, ma anche su altri prestigiosi modelli di Suv. Potrai configurare il tuo modello, confrontare prezzi e allestimenti, e trovare la proposta ideale per te.









