Peugeot Partner Pro Skill, praticità e potenza per i professionisti

Il nuovo Peugeot Partner Pro Skill unisce robustezza, tecnologia e motorizzazioni diesel ed elettriche per affrontare ogni tipo di terreno e lavoro quotidiano.

Peugeot Partner Pro Skill

Con la nuova edizione speciale Peugeot Partner Pro Skill, la Casa francese Peugeot amplia l’offerta dei suoi veicoli commerciali con un modello pensato per i professionisti che lavorano in condizioni difficili. Questa versione nasce per garantire versatilità, resistenza e un alto livello tecnologico, rappresentando una soluzione concreta per chi necessita di un mezzo capace di affrontare i terreni più impegnativi senza rinunciare a comfort e sicurezza.

Design esterno dedicato ai professionisti

Il Partner Pro Skill si distingue per una livrea esclusiva che include una striscia decorativa sul cofano e sopra i passaruota posteriori, elementi che ne rafforzano l’identità. Il design non è soltanto estetico ma funzionale, perché integra soluzioni pensate per migliorare l’efficienza sul lavoro. La maggiore altezza da terra di 30 millimetri, unita alla protezione del motore sottoscocca, rende il veicolo pronto ad affrontare cantieri e superfici sconnesse. I fendinebbia e i pneumatici marchiati 3PMSF assicurano visibilità e aderenza anche in condizioni invernali difficili, confermando la vocazione del modello come mezzo da lavoro resistente e affidabile.

Interni funzionali e spazi ottimizzati

Gli interni del Peugeot Partner Pro Skill sono progettati con l’obiettivo di resistere a un utilizzo intensivo. Il pianale di carico è rivestito con materiali rinforzati per affrontare pesi e movimentazioni continue. Allo stesso tempo, l’abitacolo offre soluzioni pratiche per chi utilizza il furgone come un vero e proprio ufficio mobile. Il sistema Multiflex consente di ripiegare la panca del passeggero a due posti, trasformandola in una scrivania, oppure di aprire un portello verso il vano di carico per trasportare oggetti fino a 3,30 metri di lunghezza. Con questo approccio, Peugeot ha interpretato le esigenze quotidiane di chi lavora in edilizia, logistica o manutenzione, senza dimenticare la necessità di comfort durante gli spostamenti.

Tecnologia al servizio della praticità

Oltre alla robustezza, il Partner Pro Skill offre un pacchetto tecnologico che migliora l’esperienza di guida e la sicurezza. La presenza del sistema Dynamic Surround Vision, con telecamere posteriori e laterali, permette di avere una visione chiara delle aree normalmente nascoste su un furgone. Questo aumenta la sicurezza durante le manovre, soprattutto in spazi stretti o nei cantieri affollati. Il grande schermo centrale HD da 10 pollici con navigazione connessa rappresenta un ulteriore supporto, facilitando la pianificazione dei percorsi e integrando funzioni avanzate di infotainment. Il climatizzatore automatico e il sedile di guida ergonomico garantiscono il giusto livello di comfort, anche dopo ore trascorse al volante.

Motorizzazioni diesel per ogni esigenza

La gamma del Peugeot Partner Pro Skill include due varianti diesel. Il motore BlueHDi da 100 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce, rappresenta l’opzione più accessibile con un prezzo di 24.450 euro. Per chi cerca maggiore potenza e comodità, è disponibile il BlueHDi da 130 CV con cambio automatico a otto rapporti, proposto a 26.850 euro. Entrambe le versioni rispondono alle normative più recenti e offrono consumi contenuti, oltre a una spinta sufficiente per affrontare sia percorsi urbani che extraurbani. La scelta di proporre due motorizzazioni permette ai professionisti di individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità operative.

La proposta elettrica con l’E-Partner Pro Skill

Accanto alle versioni a gasolio, Peugeot propone l’E-Partner Pro Skill, un modello completamente elettrico che amplia la gamma e strizza l’occhio alla sostenibilità. Questa versione è dotata di un motore da 100 kW, pari a 136 CV, alimentato da una batteria da 50 kWh. L’autonomia dichiarata è di 339 chilometri nel ciclo WLTP, un valore che consente di affrontare con serenità spostamenti quotidiani e missioni lavorative in città e nelle aree suburbane. Il prezzo parte da 32.950 euro, e la dotazione include paddle al volante per gestire la frenata rigenerativa, un dettaglio che rende la guida ancora più efficiente e intuitiva. L’arrivo della versione elettrica consolida l’impegno di Peugeot nella transizione verso una mobilità a basse emissioni, anche nel comparto dei veicoli commerciali.

Peugeot Partner Pro Skill

Versatilità e capacità di carico

Il Partner Pro Skill è disponibile nella versione furgone standard da 4,40 metri di lunghezza, con cabina a tre posti. La configurazione consente di combinare la capacità di carico con una buona maneggevolezza in città, garantendo al contempo un volume utile importante. Le barre longitudinali sul tetto permettono di ampliare ulteriormente la capacità di trasporto, mentre il pianale robusto resiste alle sollecitazioni quotidiane. La cura del dettaglio emerge anche nella possibilità di sfruttare spazi supplementari grazie a soluzioni ingegnose come i vani portaoggetti interni, dimostrando che il furgone è stato studiato per ottimizzare ogni centimetro disponibile.

Sicurezza e controllo su ogni terreno

L’edizione speciale del Peugeot Partner è equipaggiata con il pacchetto Worksite, che include il sistema Grip Control e l’Hill Assist Descent. Queste tecnologie consentono di adattare la trazione in base alle diverse superfici, garantendo maggiore controllo anche su fondi difficili come fango, sabbia o neve. L’equipaggiamento con pneumatici 3PMSF, omologati per l’inverno, completa un pacchetto che rende il Partner Pro Skill un mezzo capace di lavorare in ogni stagione. In questo modo, Peugeot ha realizzato un veicolo che non si limita a trasportare merci, ma diventa uno strumento affidabile per affrontare ogni imprevisto della giornata lavorativa.

Un furgone per il presente e il futuro: ecco i prezzi

Con l’introduzione del Partner Pro Skill, Peugeot conferma la propria capacità di interpretare le esigenze dei professionisti, proponendo un furgone che non rinuncia a nulla. La possibilità di scegliere tra motorizzazioni diesel ed elettrica consente di pianificare gli investimenti guardando sia al presente che al futuro. Allo stesso tempo, il design robusto, gli interni funzionali e la dotazione tecnologica avanzata rendono questo modello un punto di riferimento per chi cerca un veicolo commerciale completo. La filosofia di Peugeot emerge nella volontà di offrire soluzioni concrete, capaci di accompagnare chi lavora in ogni contesto con efficienza e sicurezza.

Ma quanto costa la versione Pro Skill? Ecco svelati i prezzi:

  • versione con 100 CV con cambio manuale a 6 marce a partire da 24 450 €;
  • motore da 130 CV con cambio automatico a 8 marce (26 850 €);
  • versione elettrica da 136 con prezzo di listino da € 32 950).
Vota