Con l’arrivo dei modelli ibridi SHS, Omoda e Jaecoo si candidano a diventare protagonisti assoluti del mercato europeo e italiano della mobilità elettrificata. Il Super Hybrid System rappresenta una nuova filosofia che supera i confini tra le classiche varianti full hybrid e plug-in hybrid, offrendo soluzioni versatili che combinano prestazioni, autonomia e attenzione alla sostenibilità. L’evento milanese “Super Hybrid Night” ha segnato l’ingresso ufficiale della tecnologia in Italia, svelando i dettagli della gamma che nei prossimi mesi e anni arriverà sulle strade europee.
La tecnologia SHS e le sue due anime
Il Super Hybrid System è disponibile in due versioni. La prima è lo SHS-H, un sistema full hybrid che garantisce efficienza, praticità e assenza di ricariche esterne. La seconda è lo SHS-P, un plug-in hybrid che amplia ulteriormente i confini dell’autonomia elettrica mantenendo prestazioni di riferimento. Entrambi i sistemi utilizzano motori a benzina 1.5 TGDi di ultima generazione, abbinati a motori elettrici e batterie al litio di diversa capacità, calibrati per offrire il miglior equilibrio tra potenza e consumi ridotti. Questa strategia consente a Omoda e Jaecoo di coprire una vasta gamma di esigenze, dal cliente che cerca la semplicità del full hybrid a chi desidera l’autonomia estesa di un plug-in.
Omoda 5 SHS-H: efficienza e tecnologia
La Omoda 5 SHS-H è stata la protagonista dell’evento milanese e segna il debutto ufficiale della nuova piattaforma in Italia. Si tratta di un SUV full hybrid equipaggiato con un motore a benzina 1.5 TGDi a ciclo Miller abbinato a due unità elettriche e a una batteria da 1,8 kWh. La potenza complessiva raggiunge i 224 CV, mentre i consumi si attestano su soli 5,3 litri per 100 km nel ciclo WLTP. L’autonomia complessiva supera i 900 km, rendendo questo modello competitivo anche rispetto ad alternative plug-in. In Italia la gamma si articola su due allestimenti, Pure e Premium, proposti rispettivamente a 28.500 e 31.500 euro, con dotazioni che comprendono sistemi ADAS di ultima generazione, doppio display digitale da 12,3 pollici e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto.
Jaecoo 5 SHS-H: compatto e versatile
A fine 2025 arriverà anche la Jaecoo 5 SHS-H, un SUV compatto pensato per chi cerca uno stile di vita dinamico e a contatto con la natura. Con i suoi 438 cm di lunghezza e 2.620 mm di passo, offre un abitacolo spazioso con tetto panoramico da 1,45 m² e rivestimenti in ecopelle certificata TÜV. La meccanica abbina un motore 1.5 TGDi da 143 CV con una motorizzazione elettrica da 204 CV, gestiti dalla trasmissione DHT150 e supportati da una batteria da 1,8 kWh. Il bagagliaio da 480 litri, ampliabile fino a 1.180, e i 35 vani portaoggetti ne fanno un’auto pratica e funzionale. Con sospensioni indipendenti e capacità di guado fino a 60 cm, dimostra anche una vocazione avventurosa, completata da tre modalità di guida dedicate.
Omoda 7 SHS-P: stile e innovazione
Nel 2026 arriverà la Omoda 7 SHS-P, SUV plug-in hybrid che interpreta il linguaggio “Art in motion X”. Il frontale distintivo, le linee affilate e il profilo a cuneo creano un design futuristico che si abbina a soluzioni tecnologiche uniche, come il sistema di luci ritmiche intelligenti capaci di adattarsi a frenate e curve. L’abitacolo è dominato da uno schermo scorrevole da 15,6 pollici, da un impianto HiFi con 12 altoparlanti e da vetri isolanti che garantiscono un ambiente silenzioso. I sedili in pelle ventilata completano un’esperienza di viaggio che fonde design e benessere, pensata per chi vede l’auto come estensione del proprio stile di vita.
Jaecoo 8 SHS-H: lusso e fuoristrada
La Jaecoo 8 SHS-H rappresenta l’ammiraglia della gamma Jaecoo, un SUV off-road che unisce eleganza e capacità estreme. Con dimensioni di 4,82 metri di lunghezza, 1,93 di larghezza e 1,71 di altezza, offre un bagagliaio fino a 2.021 litri e ospita fino a sette passeggeri. Gli interni in pelle nappa, i doppi display da 12,3 pollici e l’impianto audio Sony a 14 altoparlanti creano un’atmosfera da prima classe. La tecnologia ARDIS Torque Vectoring consente di erogare fino a 1.800 Nm di coppia alle ruote posteriori, mentre le sospensioni attive CDC regolano in tempo reale assetto e comfort. Sul fronte sicurezza, la struttura utilizza oltre l’85% di acciaio ad alta resistenza ed è integrata da 19 sistemi ADAS e 10 airbag.
Jaecoo 7 SHS-P: best seller ibrido
Tra i modelli più apprezzati c’è la Jaecoo 7 SHS-P, che unisce robustezza e tecnologia avanzata. Con il suo motore 1.5 TGDi abbinato a due motori elettrici, sviluppa una coppia di 375 Nm e accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, con velocità massima di 180 km/h. La batteria LFP da 18,3 kWh e il serbatoio da 60 litri permettono un’autonomia complessiva superiore a 1.200 km, di cui 108 in modalità elettrica. I consumi si attestano a 0,7 l/100 km nel ciclo WLTP, mentre a batteria scarica rimangono su valori contenuti di 6 l/100 km. L’abitacolo ospita un display da 14 pollici, un tetto panoramico e sedili ventilati, mentre la tecnologia include telecamera a 540 gradi e audio Sony.
Omoda 9 SHS-P: ammiraglia premium
Il vertice della gamma è la Omoda 9 SHS-P, SUV premium che unisce prestazioni e raffinatezza. Il design segue le proporzioni della sezione aurea, con un coefficiente aerodinamico di 0,308. All’interno spiccano la plancia curva da 24,6 pollici, i rivestimenti in pelle Nappa e il sistema audio Sony. Il powertrain combina un motore 1.5 TGDi con tre unità elettriche, due anteriori e una posteriore, per una potenza complessiva superiore a 500 CV. L’accelerazione 0-100 km/h è coperta in soli 4,9 secondi, con autonomia di oltre 1.100 km complessivi e 145 km in modalità elettrica grazie alla batteria da 34,46 kWh e al serbatoio da 70 litri. Le sospensioni magnetiche CDC regolano la risposta fino a 100 volte al secondo, garantendo comfort e dinamismo.
Il successo commerciale e la rete italiana
L’universo ibrido SHS non si limita alla tecnologia, ma si riflette anche in risultati commerciali concreti. In Italia Omoda e Jaecoo hanno raggiunto l’1,63% di quota nel mercato privati, con Omoda 5 e Jaecoo 7 stabilmente nella top 10 del segmento C-SUV. La Jaecoo 7 SHS-P domina il mercato dei PHEV C-SUV con il 29% di quota, mentre Omoda 9 ha conquistato la seconda posizione nel segmento D-SUV plug-in e la prima tra i clienti privati. A livello globale, il marchio ha superato le 630.000 consegne in soli due anni, con 211.000 unità vendute nel 2025 e una crescita del 38% rispetto al 2024.
Servizi e garanzie per il mercato europeo
La strategia di Omoda e Jaecoo non si limita ai prodotti, ma abbraccia anche un robusto ecosistema post-vendita. In Italia sono stati firmati 105 contratti con i concessionari, di cui 73 già operativi e 110 previsti entro la fine del 2025. Il Centro Logistico di Basiano garantisce la disponibilità dei ricambi entro 48 ore in tutto il territorio nazionale, comprese le isole. Le vetture sono coperte da una garanzia di 7 anni o 150.000 km, che sale a 8 anni o 160.000 km per i componenti elettrici, e da 12 anni di protezione anticorrosione. Inoltre, l’assistenza stradale premium offre supporto in caso di guasto, incidente, tentato furto o altre emergenze, inclusi traino, auto sostitutiva e rientro dei passeggeri.
Un ecosistema di mobilità in continua evoluzione
L’introduzione dei modelli ibridi SHS segna un punto di svolta per il futuro della mobilità. Con una gamma che spazia dai SUV compatti fino alle ammiraglie di lusso, Omoda e Jaecoo propongono una visione globale che integra le esigenze del pubblico europeo e internazionale. L’approccio modulare della tecnologia SHS permette di coniugare autonomia elettrica, prestazioni elevate e riduzione dei consumi, offrendo al tempo stesso design innovativo e abitacoli premium. In questo modo l’universo SHS inaugura una nuova era per il settore, ponendosi come alternativa concreta ai marchi storici e proponendo una gamma completa capace di rispondere alle nuove sfide della mobilità sostenibile.







