La Jaecoo 8 rappresenta il passo più ambizioso del marchio verso il segmento dei grandi SUV premium, con un progetto che coniuga design, abitabilità e tecnologia. L’ammiraglia, lunga 4,82 metri, è stata mostrata al pubblico europeo e arriverà anche in Italia nei primi mesi del 2026, con un listino prezzi ancora da definire ma destinato a collocarla in una fascia competitiva rispetto a modelli di marchi affermati. La filosofia di fondo è quella di proporre un veicolo capace di unire lusso sobrio e capacità fuoristradistiche, senza rinunciare a una forte impronta stilistica che distingue il modello all’interno di un panorama affollato.
Esterni della Jaecoo 8: eleganza e solidità
L’impatto visivo della Jaecoo 8 è dominato dal frontale, dove la grande griglia a listelli verticali impone una presenza scenica immediata. Questo elemento, già caratteristico di altri modelli del marchio, qui viene reinterpretato in chiave più ampia e imponente, così da rafforzare la percezione di solidità. Dalla parte anteriore si sviluppano linee nette che attraversano l’intera carrozzeria, andando a raccordarsi con un posteriore in cui la striscia luminosa orizzontale collega i gruppi ottici, ormai segno distintivo del brand. La scelta di mantenere un tetto parallelo al terreno e un lunotto poco inclinato sottolinea come la priorità sia stata quella di privilegiare l’abitabilità interna e la capacità di carico, senza indulgere a soluzioni stilistiche più dinamiche ma meno funzionali. In questo modo la vettura si colloca come un SUV elegante ma al tempo stesso pratico, adatto a chi cerca spazio e comfort senza rinunciare a un design moderno.
Dimensioni e proporzioni
Con una lunghezza di 4,82 metri, una larghezza che sfiora i due metri e un passo superiore ai 2,8 metri, la Jaecoo 8 si inserisce a pieno titolo nel segmento delle grandi sport utility. Le proporzioni conferiscono imponenza senza risultare eccessive, mentre le superfici smussate contribuiscono a trasmettere un’immagine di raffinatezza. Il profilo fastback, leggermente accennato, aggiunge un tocco di dinamismo mantenendo però la linearità di un tetto che resta quasi parallelo al terreno, garanzia di un’abitabilità interna ai vertici della categoria. Il bagagliaio, con una capacità massima superiore ai 2.000 litri, rappresenta un valore di riferimento, ideale per le esigenze di una famiglia numerosa o per chi ama viaggiare senza compromessi in termini di spazio.
Interni della Jaecoo 8: comfort e tecnologia
Se l’esterno punta a trasmettere solidità, l’interno della Jaecoo 8 è un concentrato di comfort e cura dei dettagli. L’abitacolo è stato progettato per garantire la massima comodità ai passeggeri, con un utilizzo intelligente delle dimensioni generose. La configurazione prevede fino a sette posti, con due sedili supplementari che possono scomparire completamente nel piano del bagagliaio quando non utilizzati. Questa soluzione permette di sfruttare al massimo la flessibilità dello spazio, rendendo il SUV adatto sia a famiglie numerose sia a chi predilige una capacità di carico ampliata.
L’abitacolo del Jaecoo 8 è stato progettato per coniugare lusso e funzionalità. I sedili in pelle nappa, realizzati con materiali pregiati e pensati per offrire un sostegno ottimale nei lunghi viaggi, rappresentano il cuore di un interno raffinato che non rinuncia al comfort. La possibilità di ospitare fino a sette passeggeri rende questo SUV ideale per famiglie o gruppi, con una disposizione degli spazi che privilegia comodità e praticità. I cristalli insonorizzati riducono i rumori esterni, permettendo di godere appieno dell’impianto audio Sony a 14 altoparlanti, che regala un’esperienza immersiva in ogni condizione di guida. A completare l’atmosfera ci pensa l’illuminazione ambientale, regolabile in intensità e tonalità, che contribuisce a creare un ambiente accogliente e personalizzabile.
Qualità costruttiva e materiali
All’interno si percepisce un approccio che vuole andare oltre l’effetto scenico per puntare su una qualità concreta. I materiali morbidi al tatto, gli assemblaggi curati e la scelta di rivestimenti in pelle nappa per le versioni più ricche sottolineano l’intento premium del modello. L’attenzione al dettaglio si riflette anche nei cristalli insonorizzati, che contribuiscono a un comfort acustico di livello elevato, e nell’illuminazione ambientale che arricchisce l’esperienza a bordo. La disposizione degli elementi è stata studiata per coniugare modernità e praticità, senza cadere nell’eccesso di schermi e comandi digitali fine a sé stessi.
Display e tecnologia a bordo
La plancia è dominata da due display da 12,3 pollici ciascuno, che racchiudono tutte le funzioni di infotainment e gestione del veicolo. L’assenza di tasti fisici sottolinea la scelta di puntare sulla digitalizzazione totale, ma l’integrazione risulta discreta, evitando la sensazione di un abitacolo sovraccarico. Questa impostazione si differenzia da altri costruttori che puntano tutto sull’impatto visivo dei maxi schermi: nel caso della Jaecoo 8, la tecnologia è presente ma non invadente, integrandosi armoniosamente con l’ambiente interno. L’impianto audio premium Sony con 14 altoparlanti e la climatizzazione multizona completano un pacchetto pensato per offrire un’esperienza da prima classe anche durante i viaggi più lunghi.
Design esterno e proporzioni da ammiraglia
Fin dal primo sguardo il Jaecoo 8 esprime potenza ed eleganza. Il frontale imponente con la griglia verticale definisce la personalità del modello, mentre il profilo fastback aerodinamico ne esalta la dinamicità. Le linee tese trasmettono robustezza, senza rinunciare a un equilibrio stilistico che lo rende raffinato e al tempo stesso aggressivo. La lunghezza di 4.820 millimetri, la larghezza di 1.930 e l’altezza di 1.710, con un passo di 2.820 millimetri, conferiscono una presenza scenica tipica delle grandi ammiraglie, arricchita da un bagagliaio che arriva a 2.021 litri di capacità, ideale per famiglie numerose o per chi ha bisogno di spazio e versatilità.
Tecnologia a servizio dell’esperienza
Il Jaecoo 8 integra due display curvi da 12,3 pollici che rappresentano il cuore digitale dell’abitacolo. Dalla gestione della multimedialità al controllo delle funzioni di bordo, tutto è pensato per rendere l’esperienza di guida intuitiva e tecnologicamente avanzata. La climatizzazione multi zona garantisce a ogni passeggero un comfort su misura, mentre i dettagli estetici come le finiture di alta qualità rafforzano la sensazione di trovarsi a bordo di un veicolo premium.
Trazione e sistema ARDIS: potenza e controllo
Una delle caratteristiche distintive del Jaecoo 8 è il sistema ARDIS con trazione integrale Torque Vectoring. Questa tecnologia consente di distribuire fino a 1.800 Nm di coppia alle ruote posteriori, garantendo trazione anche nelle condizioni più difficili. Sia su neve, fango o sterrato, il SUV si dimostra pronto a rispondere con sicurezza, offrendo sempre la massima stabilità. Le sospensioni attive CDC, controllate in tempo reale da 15 sensori, regolano automaticamente la rigidità in base al terreno e allo stile di guida, assicurando un equilibrio ideale tra comfort e prestazioni sportive.
Sospensioni attive per ogni percorso
Le sospensioni del Jaecoo 8 sono un elemento chiave nella definizione della sua identità di SUV capace di affrontare l’off-road con la stessa efficacia della guida urbana. Il sistema CDC consente una risposta immediata a ogni variazione del terreno, migliorando non solo la tenuta di strada ma anche il comfort di chi siede a bordo. L’integrazione dei 15 sensori permette al veicolo di adattarsi a ogni contesto, trasformando anche le strade più accidentate in percorsi sicuri e gestibili.
Sicurezza ai massimi livelli
Il Jaecoo 8 è stato progettato per offrire standard di protezione elevatissimi. La sua struttura utilizza oltre l’85% di acciaio ad alta resistenza, un dato che lo colloca tra i SUV più solidi della sua categoria. La presenza di ben 10 airbag garantisce la massima protezione a tutti gli occupanti, mentre i 19 sistemi ADAS di ultima generazione coprono ogni aspetto della guida assistita. Dall’assistenza al mantenimento della corsia al controllo attivo della velocità, fino al monitoraggio degli angoli ciechi, il veicolo è in grado di supportare il conducente in ogni situazione, riducendo drasticamente il rischio di incidenti.
Una sicurezza che ispira fiducia
Oltre alle tecnologie attive e passive, il Jaecoo 8 punta su un approccio globale alla sicurezza, che include materiali, sistemi di assistenza e progettazione strutturale. La filosofia alla base del SUV è quella di offrire non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio ambiente protetto in cui i passeggeri possono viaggiare con serenità. Questa attenzione ai dettagli consente di posizionare il Jaecoo 8 come un modello capace di competere con i più prestigiosi SUV premium a livello internazionale.
Motorizzazioni disponibili
La gamma motori della Jaecoo 8 non è stata ancora confermata per il mercato italiano, ma le informazioni provenienti da altri Paesi delineano un’offerta variegata. La versione più attesa è la plug-in hybrid, che abbina un motore benzina da 1.5 litri a due unità elettriche, per una potenza complessiva di 605 cavalli. Questa configurazione non solo assicura prestazioni di livello sportivo, ma garantisce anche un’autonomia in modalità elettrica superiore ai 100 chilometri, un valore che la pone ai vertici della categoria. La trazione integrale, gestita elettronicamente, completa il pacchetto, rendendo la vettura adatta anche ai percorsi più impegnativi. In alcuni mercati è offerta anche una variante con motore benzina tradizionale da circa 280 cavalli, pensata per chi predilige una soluzione meno complessa e più accessibile.
Tecnologia e sicurezza
Sul fronte della sicurezza, la Jaecoo 8 si affida a una struttura realizzata con oltre l’85% di acciaio ad alta resistenza, abbinata a un pacchetto che comprende dieci airbag e ben diciannove sistemi di assistenza alla guida. Dalle funzioni di mantenimento della corsia al cruise control adattivo, fino alle telecamere a 360 gradi, il SUV punta a offrire un livello di protezione completo. Le sospensioni attive CDC, capaci di adattarsi in tempo reale alle condizioni del terreno grazie a quindici sensori, contribuiscono a un comportamento dinamico sicuro e confortevole, sia su strada che in off-road. Questa combinazione di soluzioni rende il modello competitivo rispetto ai rivali più blasonati del settore.
Prezzo e data di uscita in Italia
La commercializzazione della Jaecoo 8 in Italia è prevista per i primi mesi del 2026, una tempistica che consentirà al marchio di completare la fase di lancio internazionale e di definire l’esatta gamma per il nostro mercato. I prezzi non sono stati ancora comunicati, ma è ragionevole ipotizzare un posizionamento che tenga conto della volontà del brand di proporsi come alternativa competitiva ai costruttori premium già affermati. L’ampiezza di gamma, con configurazioni a cinque e sette posti e motorizzazioni che spaziano dal benzina tradizionale al plug-in ibrido ad alte prestazioni, permetterà di coprire diverse fasce di clientela. L’attesa per il listino ufficiale resta quindi alta, anche perché il valore percepito del prodotto, in termini di design, comfort e dotazioni, suggerisce che il rapporto qualità-prezzo potrebbe rappresentare uno dei punti di forza dell’ammiraglia.