KGM Torres HEV, il nuovo SUV ibrido coreano sbarca in Italia

Il KGM Torres HEV debutta in Italia con design robusto, interni tecnologici, motore 1.5 turbo full-hybrid da 204 CV e un listino da 34.990 euro.

KGM Torres HEV

Il KGM Torres HEV rappresenta il passo decisivo di un marchio storico che, con oltre settant’anni di esperienza nella produzione di SUV e 4×4, si rinnova profondamente dopo la transizione da SsangYong a KGMobility. Acquisito nel 2022 da KG Global, il brand ha scelto di puntare su una nuova identità capace di coniugare tradizione e futuro, con un piano strategico che prevede il lancio di modelli a zero emissioni, l’adozione di sistemi di guida autonoma e l’integrazione di tecnologie legate all’intelligenza artificiale. All’interno di questa evoluzione si colloca il Torres HEV, SUV ibrido di medie dimensioni che completa la gamma già avviata con la versione elettrica EVX e che affianca il pick-up elettrico Torres EVT. In Italia, il modello è distribuito dal Gruppo Autotorino attraverso la società ATFLOW, specializzata nell’introduzione di brand innovativi orientati alla mobilità sostenibile.

Design esterno e carattere del SUV

Il Torres HEV nasce seguendo la filosofia estetica denominata “Powered by Toughness”, che si traduce in un equilibrio tra solidità costruttiva e modernità stilistica. Il frontale si distingue per la griglia verticale con motivo a reticolo, affiancata da fari a LED con firma luminosa tridimensionale ispirata al Grande Carro dell’Orsa Maggiore, a cui si aggiunge un sistema di luci diurne DRL in grado di modificare l’aspetto in base all’angolo di visione. Il paraurti integra una piastra paramotore che esalta la robustezza, mentre il cofano scolpito con linee pronunciate integra una guarnizione funzionale che può ospitare accessori come action cam o sistemi di protezione. La presenza dei fendinebbia quadrati accentua l’immagine di solidità, creando un insieme scenografico ma anche pratico per la guida quotidiana.

La vista laterale mette in risalto la personalità robusta del SUV, con passaruota marcati che ospitano cerchi da 18 o 20 pollici dal design sportivo e moderno. Gli specchietti esterni riprendono lo stile dei SUV classici ma lo reinterpretano con un linguaggio più attuale, mentre la linea del tetto e i dettagli neri lucidi enfatizzano la vocazione urbana e dinamica. Nella parte posteriore, il design richiama le tradizioni dei fuoristrada con una modanatura esagonale che ricorda la ruota di scorta, abbinata a gruppi ottici a LED con firma ispirata al trigramma della bandiera coreana. La maniglia laterale del portellone e l’ampia terza luce di stop in posizione rialzata concludono un look autentico, che si inserisce a metà tra il SUV urbano e il veicolo pronto per l’avventura. La gamma cromatica propone sei tinte monocromatiche e quattro varianti bicolore, per personalizzare ulteriormente lo stile del veicolo.

Interni spaziosi e curati

Gli interni del KGM Torres HEV sono stati progettati per offrire una combinazione tra eleganza, funzionalità e comfort, fondendo il concetto Slim & Wide con una disposizione ergonomica pensata per il conducente. Al centro della plancia domina lo schermo panoramico, che unisce un cluster digitale da 12,3 pollici a un hypervisor delle stesse dimensioni, per una gestione intuitiva delle principali funzioni di bordo. Il design orizzontale del cruscotto, abbinato alla console centrale rialzata, contribuisce a dare un senso di ampiezza e luminosità all’abitacolo. Il volante con taglio a doppia D esalta l’indole sportiva del SUV e garantisce un grip sicuro, mentre l’illuminazione interna a 32 colori permette di personalizzare l’atmosfera di viaggio.

Lo spazio è uno dei punti di forza del modello, con un bagagliaio da 703 litri in configurazione cinque posti che può crescere fino a 1.662 litri abbattendo i sedili posteriori. Questo rende il Torres HEV particolarmente adatto alle famiglie e agli amanti delle attività outdoor. I sedili, rivestiti in pelle naturale di alta qualità, offrono tre diverse combinazioni cromatiche e un design ergonomico che combina estetica e comfort. Il sedile del conducente è regolabile elettricamente a otto vie con supporto lombare a due vie, mentre i sedili anteriori ventilati e i sedili riscaldati della prima e della seconda fila garantiscono benessere in ogni stagione. Le soluzioni pratiche, come la funzione walk-in per il sedile passeggero e i numerosi vani portaoggetti, completano un ambiente raffinato ma funzionale.

Motore full-hybrid e prestazioni

Il cuore del Torres HEV è un innovativo sistema ibrido che abbina un motore turbo benzina da 1,5 litri, progettato specificamente per applicazioni ibride, a due motori elettrici in serie. Questo propulsore adotta il ciclo Miller e un turbocompressore a geometria variabile, soluzioni che migliorano efficienza e durata nel tempo, mentre la pressione di iniezione è stata portata a 350 bar per incrementare potenza e ridurre emissioni. Il sistema ibrido Dual Tech, sviluppato da KGM sulla base della tecnologia PHEV di BYD, permette al SUV di funzionare fino al 94% del tempo in modalità elettrica durante la guida urbana, garantendo consumi contenuti pari a 5,86 litri ogni 100 km con cerchi da 18 pollici.

La potenza complessiva raggiunge i 177 CV e 300 Nm di coppia in modalità seriale, ma sfruttando insieme motore termico ed elettrico si arriva a 204 CV. La trasmissione e-DHT con doppio motore consente di passare senza soluzione di continuità tra le modalità EV, HEV e Engine Drive, adattando la risposta alle diverse condizioni di guida. La batteria agli ioni di litio da 1,83 kWh, più capiente rispetto agli standard del segmento, lavora in sinergia con un pacco batterie LFP a 12 volt progettato per ridurre il peso e aumentare l’affidabilità. Il sistema di frenata rigenerativa su tre livelli, con funzione intelligente che si adatta alla distanza dal veicolo che precede, ottimizza ulteriormente l’efficienza energetica. La cura per il comfort acustico è garantita dall’attenzione al livello NVH, con materiali fonoassorbenti e isolanti posizionati in aree chiave della carrozzeria e del vano motore.

Tecnologia, infotainment e sicurezza

La parte tecnologica del KGM Torres HEV si basa sulla piattaforma UX Athena 2.0, che integra navigazione, infotainment e funzioni telematiche in un sistema intuitivo e completo. Il display panoramico offre un’interfaccia rapida e chiara, mentre le bocchette posteriori integrate con prese USB-C garantiscono connettività a tutti i passeggeri. La console centrale flottante con caricatore wireless aggiunge un ulteriore tocco di modernità, mentre i dettagli di praticità, come i poggiatesta anteriori con funzione appendiabiti o i portabicchieri separati, dimostrano attenzione alla vita quotidiana a bordo.

Sul fronte della sicurezza, il Torres HEV è uno dei SUV più avanzati del suo segmento. La carrozzeria è composta per il 78% da acciai ad altissima resistenza, un valore tra i più alti della categoria, e integra la tecnologia Hot Press Forming per aumentare la rigidità. A bordo sono presenti otto airbag, inclusi quelli laterali e un airbag per le ginocchia del conducente. La suite ADAS include funzioni come l’Intelligent Adaptive Cruise Control, il sistema di frenata automatica d’emergenza, il mantenimento e l’assistenza attiva della corsia, il riconoscimento dei segnali stradali e il monitoraggio dell’attenzione del conducente. Non mancano poi sistemi come l’avviso di traffico trasversale posteriore, l’assistenza all’angolo cieco e il Multi-Collision Prevention, che attiva automaticamente la frenata per ridurre i rischi di incidenti secondari. Questa combinazione di soluzioni attive e passive posiziona il Torres HEV tra i SUV di medie dimensioni più sicuri oggi sul mercato.

Prezzo e allestimenti per l’Italia

Il KGM Torres HEV è disponibile in Italia dal 15 settembre 2025 in tre allestimenti, tutti dotati di motore benzina Euro 6e con sistema full-hybrid. La versione di ingresso Style parte da 34.990 euro e offre già un equipaggiamento completo, mentre la variante intermedia K-Line è proposta a 37.990 euro, arricchita da ulteriori dettagli di stile e tecnologia. Al vertice si posiziona la Black Edition, con prezzo di 39.940 euro, che unisce un look esclusivo a un pacchetto dotazionale premium. La garanzia di cinque anni o 100.000 km, estesa a otto anni o 160.000 km sulle componenti ad alta tensione, conferma l’impegno del marchio per la qualità e la durata nel tempo, completato da cinque anni di assistenza stradale inclusa. Con queste premesse, il Torres HEV si candida a diventare una delle alternative più interessanti nel panorama dei SUV ibridi di fascia media.

Vota