La Seat Ateca è uno dei SUV compatti più apprezzati per il suo rapporto qualità/prezzo e per il comportamento stradale equilibrato. Tra i suoi punti di forza c’è la capacità di carico: il bagagliaio della Seat Ateca offre 510 litri in configurazione standard e raggiunge 1.604 litri abbattendo i sedili posteriori. In questa guida analizziamo in dettaglio come è organizzato il vano di carico, quali soluzioni di modularità offre e come sfruttare al meglio lo spazio per la vita quotidiana e i viaggi. Vedremo anche come il bagagliaio della Ateca si posiziona rispetto ai concorrenti e daremo consigli pratici per mantenere ordine e sicurezza durante il trasporto di oggetti.
Capacità e configurazioni: 510 litri che diventano 1.604
Il bagagliaio della Seat Ateca, con i sedili posteriori in posizione, offre 510 litri di spazio. È un valore ai vertici della categoria dei SUV compatti e permette di stivare valigie, passeggini o attrezzature sportive senza difficoltà. La soglia di carico è a un’altezza comoda, intorno ai 68 cm da terra, e il piano di carico è ampio e regolare, facilitando l’inserimento di oggetti ingombranti. L’apertura del portellone è generosa e disponibile anche in versione elettrica con funzione “kick opening”, che consente di aprire il bagagliaio con un movimento del piede sotto il paraurti.
Abbattendo i sedili posteriori in configurazione 60/40, la capacità sale a 1.604 litri. I sedili si ripiegano facilmente tramite leve nel vano o pulsanti a lato degli schienali, creando un piano di carico quasi piatto. È possibile abbattere solo una parte del divano per trasportare oggetti lunghi e mantenere due posti posteriori. Sotto il pavimento è presente un doppio fondo modulare che può essere regolato su due altezze: nella posizione superiore il vano risulta perfettamente in piano quando si abbassano i sedili; nella posizione inferiore aumenta la profondità, ideale per oggetti più alti. Il doppio fondo è utile anche per nascondere i cavi di ricarica (nelle versioni plug‑in) o riporre attrezzi e kit di emergenza.
Soluzioni di organizzazione e praticità
Seat ha previsto diverse soluzioni per sfruttare al meglio il bagagliaio della Ateca. Nel vano sono presenti ganci laterali per appendere borse o sacchetti, evitando che si spostino durante la marcia. Una presa da 12 V permette di alimentare piccoli elettrodomestici o frigoriferi portatili, utile per picnic e gite fuori porta. Un set di reti divisorie (optional) consente di suddividere lo spazio e fissare carichi di diverse dimensioni. Il piano di carico è rivestito in materiale resistente e facile da pulire; è possibile richiedere un tappetino in gomma reversibile, con un lato adatto ai bagagli e un lato impermeabile per oggetti sporchi o bagnati.
La configurazione modulare dei sedili posteriori include uno schienale passante al centro, utile per trasportare sci o oggetti lunghi lasciando disponibili due posti posteriori. La cappelliera è rigida e può essere posizionata verticalmente dietro i sedili quando non utilizzata, evitando di occupare spazio nel vano. I sedili posteriori sono dotati di funzione “easy fold”: abbattendoli si ottiene un piano continuo. Le versioni più accessoriate offrono il portellone elettrico con apertura automatica e funzione di chiusura programmabile in altezza, utile in garage con soffitti bassi.
Bagagliaio nelle versioni ibride e a trazione integrale
La Seat Ateca è disponibile con motori benzina, diesel e, nella gamma più recente, motorizzazioni ibride plug‑in (Ateca eHybrid) e varianti con trazione integrale 4Drive. Nella versione plug‑in hybrid il bagagliaio mantiene una capacità simile (circa 485 litri), poiché la batteria è posizionata sotto i sedili posteriori. Il doppio fondo può ospitare i cavi di ricarica, lasciando il vano principale libero. Nelle versioni 4Drive il bagagliaio rimane invariato, grazie alla collocazione della trasmissione in modo da non interferire con la capacità di carico. Ciò consente di beneficiare della trazione integrale senza sacrificare spazio.
La modulabilità resta identica in tutte le varianti. Le versioni sportive FR e i livelli più alti Xperience offrono rivestimenti più sofisticati e la possibilità di aggiungere accessori come il kit di ganci e divisori. La capacità del bagagliaio, unita a un design robusto e alla versatilità di motori, rende la Ateca adatta a chi pratica sport all’aria aperta o ha bisogno di trasportare attrezzature con frequenza.
Comparazione con i rivali e consigli d’uso
Nel segmento dei SUV compatti, la Seat Ateca si confronta con modelli come Volkswagen Tiguan, Peugeot 3008, Ford Kuga e Hyundai Tucson. La Tiguan offre un bagagliaio di 520/615 litri (a seconda della versione), ma è più lunga di qualche centimetro e più costosa. La 3008 ha un vano da 520/1.482 litri, leggermente inferiore come capacità massima. La Kuga offre circa 475/1.530 litri nelle versioni ibride, mentre la Tucson raggiunge 620 litri. La Ateca si colloca nella fascia alta del segmento per capacità standard, e la modularità del doppio fondo e degli schienali passanti la rende particolarmente pratica. Inoltre, il peso contenuto e il telaio derivato dalla piattaforma MQB garantiscono una dinamica di guida apprezzabile.
Per sfruttare al meglio il bagagliaio, consigliamo di organizzare l’area con reti e ganci per evitare spostamenti di oggetti durante la marcia. Utilizzare il doppio fondo per riporre attrezzi, cavi o oggetti di valore contribuisce a mantenere ordine e sicurezza. In caso di lunghi viaggi, distribuire i carichi pesanti vicino agli schienali dei sedili posteriori migliora la stabilità. Per chi trasporta animali, è possibile montare una griglia divisoria che separa il vano dalla zona passeggeri, garantendo la sicurezza di tutti.
Scopri le promozioni su Seat
Il bagagliaio della Seat Ateca rappresenta uno dei punti di forza del SUV spagnolo. Con 510 litri in configurazione standard e 1.604 litri con i sedili abbattuti, offre spazio e modularità ai vertici del segmento. Le soluzioni di doppio fondo, ganci e reti permettono di organizzare al meglio il carico, mentre la soglia bassa e il portellone ampio facilitano le operazioni. Che si tratti di spesa quotidiana, viaggi con la famiglia o trasporto di attrezzature sportive, la Ateca sa adattarsi a tutte le esigenze. Per scoprire prezzi, motorizzazioni e configurazioni disponibili sul mercato italiano, visita la pagina offerte auto su CarX: troverai le migliori promozioni selezionate dal nostro team di esperti.